calcolatóri paralleli Locuzione riferita a calcolatori costituiti da un insieme di processori le cui unità di calcolo sono in grado di elaborare contemporaneamente uno stesso calcolo, consentendo la risoluzione [...] possibilità che oggi viene offerta di ricercare una data sequenza di basi nel genoma umano. Dato che esso della sua stazione di lavoro. Nel campo della fisica delle particelle elementari si stanno mettendo a punto sistemi Grid per l’analisidelle ...
Leggi Tutto
Biologia
Insieme dei cambiamenti che si verificano in un organismo sia animale sia vegetale a partire dall’inizio della sua esistenza. Nel corso dello sviluppo i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni, [...] tra aree geografiche del mondo, la diminuzione della disoccupazione e l’eliminazione dell’emarginazione sociale anche nei paesi più progrediti.
Teoria dello sviluppo
Scrittori classici
L’analisidello sviluppo economico occupa un posto centrale nell ...
Leggi Tutto
giòchi, teorìa dei Modello matematico per lo studio delle 'situazioni competitive', in cui cioè sono presenti più persone (o gruppi di persone, o organizzazioni) dette appunto 'giocatori', con autonoma [...] ciò si traduce nella descrizione del gioco in forma estesa, attraverso il cosiddetto albero del gioco.
Per un’analisi sistematica delle possibili evoluzioni di una partita, è poi necessario specificare cosa ogni giocatore fa ogni qual volta potrebbe ...
Leggi Tutto
Forma di governo che si basa sulla sovranità popolare e garantisce a ogni cittadino la partecipazione in piena uguaglianza all’esercizio del potere pubblico.
Diritto
Cenni sulla d. antica
La d. in Grecia. [...] in oligarchie competitive, egemonie includenti e poliarchie. La sequenza storica di questi modelli si può rintracciare nel passaggio postula l’uguaglianza delle opportunità (R. Bendix).
D. normativa e d. empirica
Nelle analisi moderne della d. si è ...
Leggi Tutto
Tecnica che permette di esaminare in parallelo l’intero genoma di un organismo o la totalità dei suoi prodotti su una singola lastrina di vetro o di silicio, un chip.
Abstract di approfondimento da Microarray [...] questi sette geni possedevano a monte del punto di inizio della trascrizione una sequenza di regolazione chiamata elemento di risposta allo stress (STRE). Un altro limite della CGH tradizionale è la bassa risoluzione dell’analisi genomica che fornisce ...
Leggi Tutto
Psicologia
Complesso di facoltà psichiche e mentali che consentono di pensare, comprendere o spiegare i fatti o le azioni, elaborare modelli astratti della realtà, intendere e farsi intendere dagli altri, [...] mediante l’uso di un calcolatore, funzioni, tipiche dell’uomo, di analisi di situazioni e di decisione (anche in assenza di es., di utilizzare e combinare attrezzi secondo una sequenza per raggiungere un determinato scopo. Tra i comportamenti ...
Leggi Tutto
Sigla di polymerase chain reaction («reazione a catena della polimerasi»), metodologia utilizzata per ottenere quantità che ammontano a μg di copie di segmenti specifici di DNA o di RNA, partendo da quantità [...] e, viceversa, un maggior grado di conservazione di sequenze nucleotidiche fra specie potrebbe indicare una minore distanza fra di esse dal punto di vista evolutivo. Nell’ambito dell’analisi filogenetica la PCR è inoltre applicata negli studi sull ...
Leggi Tutto
Per e. si intende il cambiamento storico dell'insieme delle istruzioni necessarie alla formazione di un organismo (Luria, Gould, Singer 1984). In particolare, con riferimento all'e. biologica, tale definizione [...] disponibili (per es., la sequenzadell'intero genoma di molti organismi) e la loro analisi secondo i principi esposti sopra, ha permesso di affrontare molti punti irrisolti della ramificazione dell'albero evolutivo delle forme viventi. In particolare ...
Leggi Tutto
Sangue
Giuseppe Maria Gandolfo
Laura Conti
Franco Mandelli
Giovanna Meloni
(XXX, p. 664; App. II, ii, p. 782; III, ii, p. 657; IV, iii, p. 261; V, iv, p. 621)
Nell'Enciclopedia Italiana e nelle Appendici [...] prenatale. Per questi scopi si è pertanto costretti a utilizzare l'analisi dei polimorfismi del DNA correlati al gene per il fattore viii neoplastiche. L'inserimento di una sequenza genomica nel DNA delle cellule neoplastiche potrebbe, modificando l ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 818; App. II, I, p. 903; III, I, p. 591; IV, I, p. 760)
Fra le scienze che si occupano dei fenomeni della vita animale, la f. continua ad avere, consolidandola, una posizione di primo piano. Al [...] , anche nella ricerca farmacologica, di metodiche di analisi e di sintesi sempre più raffinate, sofisticate e composizione e la sequenza aminoacidica. La grande importanza di queste acquisizioni è ovvia, sia per la comprensione dell'affinità di legame ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
parser
‹pàa∫ë› s. ingl. [der. di (to) parse «analizzare grammaticalmente»] (pl. parsers ‹pàa∫ë∫›), usato in ital. al masch. – In informatica, algoritmo di un programma applicativo che, sulla base della grammatica e del lessico di una lingua...