In biologia, il corredo aploide dei cromosomi di una cellula, con i geni in essa contenuti.
Il Progetto genoma
Nel 1990 negli Stati Uniti è iniziato ufficialmente il progetto di ricerca internazionale [...] un fucile. Questo è rimasto il metodo di elezione per l’analisi del g. su larga scala. Il metodo è stato notevolmente esteso mondo scientifico la pubblicazione dellasequenza completa (4.639.221 bp) di Escherichia coli. La sequenza del g. del primo ...
Leggi Tutto
Neurobiologa italiana (Torino 1909 - Roma 2012). Con Stanley Cohen, suo collaboratore per le ricerche sull'NGF (nerve growth factor, fattore di crescita nervoso), è stata insignita nel 1986 del premio [...] , liquido seminale di toro - in cospicue quantità, l'NGF ha potuto essere sottoposto ad analisi chimiche e fisiochimiche, fino alla determinazione del peso molecolare e dellasequenza di aminoacidi, a opera di allievi (V. Bocchini, P. Angeletti, R. H ...
Leggi Tutto
Malattia (detta anche fibrosi cistica) caratterizzata da alterata e ridotta attività secretoria di alcune ghiandole esocrine, i cui secreti presentano densità e viscosità eccessive. Poiché di solito prevale [...] posizionale o genetica inversa, che permette di clonare un gene sulla base della sua posizione sul cromosoma. Una volta identificato il gene, l’analisidella sua sequenza di DNA ha mostrato anche quali sono le mutazioni che possono determinare varie ...
Leggi Tutto
sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve [...] caso non esista alcuna regola diversa dall’elencazione esplicita dellasequenza si ha la complessità massima Cmax; valori di C tecnica, in particolare nell’analisidella stabilità.
In un s. l’evoluzione dello stato delle varie entità dipende dallo ...
Leggi Tutto
sonda Strumento, dispositivo o impianto usato per esplorazioni, perforazioni, coltivazioni minerarie, misurazioni fisiche, rilievi o manualità di carattere scientifico e tecnico.
Agraria
S. dinamometrica [...] immagini di una superficie planetaria attraverso l’analisi degli echi radar di impulsi opportunamente codificati), proteina si possono ottenere con grande rapidità sulla base dellasequenza dei nucleotidi del DNAc clonato. La seconda fase consiste ...
Leggi Tutto
Proteina contenente ferro, dotata di funzione respiratoria, capace di combinarsi reversibilmente con l’ossigeno molecolare, indicata con la sigla Hb.
Biologia
Caratteristiche della molecola
Nei Mammiferi [...] bensì con una serie di leganti anionici.
L’analisidella struttura tridimensionale ha rivelato che l’e. ha 5-15 g di e. per 100 ml di sangue.
La conoscenza dellasequenza amminoacidica di un gran numero di e. (provenienti da specie molto distanti ...
Leggi Tutto
Neuroscienze
Pietro Calissano
Jacopo Meldolesi
Flavia Valtorta
Francesco Clementi
Parte introduttiva
di Pietro Calissano
Per neuroscienze si intende quell'insieme di discipline che studiano come [...] costruito di troppo, ancora una volta attraverso l'analisi di segnali di diversa natura e intensità che le nelle porzioni transmembranarie o extracellulari dellasequenza aminoacidica. Il tratto di sequenza compreso tra le regioni transmembrana ...
Leggi Tutto
Immunologia
Paolo Dellabona
Roberto Sitia
L' i. è la disciplina che studia la risposta immunitaria, cioè il complesso fenomeno biologico attraverso il quale un organismo risponde a un segnale di pericolo, [...] cristallizzate in presenza del peptide specifico. L'analisidella struttura dei cristalli dei complessi trimolecolari ha sia l'ordine delle fasi di escissione e di giunzione dei filamenti di DNA, sia l'anatomia dellesequenze del DNA coinvolte ...
Leggi Tutto
di Beniamino Tesauro, Alessandro Puzziello, Stefania Masone e Pietro Francesco B.C. Addeo
Tra la fine del 20º e l'inizio del 21º sec. si sono registrati straordinari progressi in diversi settori della [...] del tumore e l'irradiazione, ovviando alla sequenza intervento;successiva radioterapia, che può rappresentare una presenta le stesse indicazioni dell'approccio tradizionale o laparoscopico. Da un'analisidella letteratura specifica, le citazioni ...
Leggi Tutto
Genetica medica
Bruno Dallapiccola
(App. V, ii, p. 377)
Il progresso della g. m. è stato fortemente influenzato in questi anni dallo sviluppo delle tecniche di biologia molecolare (v. App. V e in questa [...] ha accelerato questo processo; esso si basa sull'analisidelle famiglie in cui segrega una malattia ereditaria, che buona approssimazione, in base all'espansione dellasequenza instabile, l'età di esordio della malattia e la gravità dei sintomi ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
parser
‹pàa∫ë› s. ingl. [der. di (to) parse «analizzare grammaticalmente»] (pl. parsers ‹pàa∫ë∫›), usato in ital. al masch. – In informatica, algoritmo di un programma applicativo che, sulla base della grammatica e del lessico di una lingua...