Matematico statunitense (Detroit 1924 - Boxborough 2021); prof. dal 1956, docente dal 1977 all'univ. di California. Le sue ricerche hanno apportato fondamentali contributi all'analisi funzionale, alla [...] di A. e S., secondo il quale per ogni operatore differenziale ellittico su una varietà differenziabile compatta n-dimensionale con bordo, si possono opportunamente definire due numeri (indici) di natura analitica e topologica, ed essi coincidono. Nel ...
Leggi Tutto
Attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi.
Economia
Tipi di impresa
Dal punto di vista economico le i. si distinguono in imperfette e perfette, a seconda [...] dell’i. ed è sostituita dall’obiettivo di massima crescita dimensionale della stessa. Nel 1933 J. Robinson e E.H. diversi, portatori di interessi in conflitto.
Un aspetto interessante di analisi dell’i. consiste nel modo in cui essa si finanzia, se ...
Leggi Tutto
Operazione, o serie di operazioni, avente lo scopo di conferire a un materiale forma opportuna e dimensioni prestabilite per renderlo idoneo a determinate funzioni.
Tipi di lavorazione
La scelta del tipo [...] provvede anche al controllo dimensionale del pezzo finito per l’accettazione in base alle tolleranze dimensionali. Ciò ha quasi sistemi di controllo automatico (➔ controllo), basate sull’analisi del comportamento dinamico (teoria del controllo e del ...
Leggi Tutto
Ramo della matematica che si occupa delle tematiche legate al calcolo delle variazioni, affrontando problemi nei quali non sono direttamente applicabili i metodi classici dell'analisi lineare.
Abstract [...] uno dei filoni di ricerca più attivi nell’analisi matematica.
Un differente metodo, elegante e preciso, per determinare i punti critici di un funzionale su una varietà compatta dello spazio euclideo n-dimensionale si fonda invece sull’uso di profonde ...
Leggi Tutto
STRUTTURA
Natale Gucci
Mario Como
Roberto Capra
Paolo Zellini
(App. II, II, p. 923; III, II, p. 857; IV, III, p. 504)
Ingegneria civile. Strutture di acciaio. - Le più recenti applicazioni delle [...] dinamica del collasso delle s. sotto sisma, la cui analisi non può essere limitata a sole valutazioni di resistenza laterale. controllabile, con il risultato di una precisione dimensionale maggiore e un miglioramento delle sue caratteristiche, in ...
Leggi Tutto
MATEMATICA NON COMMUTATIVA
La seconda metà del 20° secolo ha visto lo sviluppo di una molteplicità di ricerche matematiche, alcune motivate da considerazioni puramente interne, altre ispirate da problemi [...] ambiente matematico naturale l'analisi funzionale, vale a dire l'analisi in spazi di dimensione tale che su ogni fibra Ex5p⁻¹x esista una struttura di spazio vettoriale finito-dimensionale e ;x[X esista un intorno U di x tale che E|U5p⁻¹U ...
Leggi Tutto
ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE
Pier Luigi Piccari
(App. IV, II, p. 677)
Tradizionalmente i temi dell'o.i., nell'accezione anglosassone del termine industrial organization, si possono riferire al campo degli [...] insieme alle altre l'assetto organizzativo e dimensionale di un'azienda, è quella delle "economie di transazione", come definite dall'analisi transazionale che, nella ricerca di nuovi profili di analisi economica, ha ritrovato elementi di profondo ...
Leggi Tutto
Metropoli
Piergiorgio Landini
Le m. contemporanee sono il punto di arrivo di un'evoluzione millenaria che ha riguardato lo sviluppo storico, sociale e giuridico delle aggregazioni umane. Nella voce [...] stesse voci con riferimento alle esperienze più importanti. La crescita dimensionale e in termini di popolazione delle m. ha comportato l' e controurbanizzazione, in questa Appendice). Un'analisi della specifica realtà italiana inerente a tali ...
Leggi Tutto
NANOTECNOLOGIA.
Fabio Beltram
Roberto Cingolani
– Le architetture su scala atomica. Nanomanifattura. Nanotecnologie colloidali. Applicazioni a trasporti, energia e ambiente. Applicazioni medico-sanitarie. [...] il confina-mento quantistico (materiali a bassa dimensionalità) da impiegarsi come emettitori o rivelatori in con volumi inferiori al milionesimo di litro. Un lab on chip per analisi del DNA (DNA chip) consente di verificare la presenza di mutazioni ...
Leggi Tutto
SCIENZE OMICHE
Alfredo Miccheli
Federico Marini
- Genomica.Trascrittomica. Proteomica. Metabolomica. Dal profiling all’interpretazione biologica. Bibliografia
Si definiscono scienze omiche quelle discipline [...] diagnostici o prognostici, è necessario tener conto che l’analisi dei trascritti può non essere sufficiente da sola, in separazione delle proteine usando cromatografia, gel elettroforetico dimensionale (dove la separazione si effettua sulla base ...
Leggi Tutto
dimensionale
agg. [der. di dimensione]. – Che è relativo alle dimensioni: la percezione d.; stabilità d. di un materiale al caldo, al freddo. In partic., analisi (o calcolo) d., quella parte della fisica matematica che studia e ricerca relazioni...
televisivo
televiṡivo agg. [tratto da televisione, secondo il rapporto visione - visivo]. – Della televisione, che riguarda la televisione, come particolare sistema di telecomunicazione, e come organizzazione e produzione: le emittenti t....