SVILUPPO ECONOMICO.
Rita Castellani
– Evoluzione del concetto di sviluppo, modelli e indicatori. Estensione del la sostenibilità dello sviluppo. Bibliografia. Webgrafia
Nella letteratura economica, [...] diversi sistemi economici (qualunque sia la loro scala dimensionale) per individuare quelle che potrebbero consentire un’accelerazione la complessa materia dello sviluppo e, in ultima analisi, di ottenere risultati migliori (e più sostenibili, ...
Leggi Tutto
TOPOLOGIA ASTRATTA
S. Fac.
. La topologia (meno modernamente chiamata analysis situs; v. III, p. 87) si occupa delle proprietà invarianti degli insiemi di punti nelle trasformazioni bicontinue (omeomorfismi), [...] quello dei numeri irrazionali). Come modello degli spazî 0-dimensionali si può assumere un noto insieme perfetto e di misura fra le principali applicazioni della topologia astratta all'analisi matematica.
Di grande interesse nella topologia classica è ...
Leggi Tutto
FUNZIONE (XVI, p. 185)
Luigi AMERIO
Funzioni di più variabili complesse. - La teoria delle f. di più variabili complesse ha ricevuto negli ultimi decennî sviluppi notevolissimi, che ne hanno permesso [...] continue in un insieme K, chiuso e limitato, di uno spazio euclideo m-dimensionale Xm (x = {x1, ..., xm}). In tal caso si assumerà la scrittura:
Importa segnalare un fatto (del resto tipico in analisi funzionale) che si presenta nella teoria delle f. ...
Leggi Tutto
IDROVOLANTE (XVIII, p. 777; App. I, p. 719)
Cesare CREMONA
Giuseppe SANTORO
Cesare CREMONA
Il rapido recente aumento del tonnellaggio sia degli aeroplani civili, per l'economia dei trasporti aerei, [...] 'architettura dell'idrovolante richiede una più approfondita analisi della doppia esigenza navale ed aeronautica.
Per si è generalmente abbandonato il sistema delle prove sui modelli dimensionali, che offriva solo l'alternativa del rifiuto o dell' ...
Leggi Tutto
UNIFICAZIONE
Carlo Rossi
. Nel campo della tecnica ed in particolare in quello della produzione si vuole indicare con questo termine un concetto assai prossimo a quello di standardizzazione (Stati Uniti, [...] tempo, di denaro e di lavoro, con un miglioramento, in ultima analisi, dell'economia nazionale.
Solo all'inizio del XX sec. lo sviluppo in serie e della riduzione dei costi (unificazione dimensionale); c) col fissare esattamente i termini d'uso ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] nel Sud-Est asiatico ed è datata in base alle analisi epigrafiche al III-IV secolo. Le fonti cinesi riportano invece possa parlare di cartografia solo se è presente un rapporto dimensionale grafico, è difficile non ricordare che in quasi tutti gli ...
Leggi Tutto
Vedi TEMPIO dell'anno: 1966 - 1997
TEMPIO (v. vol. VII, p. 695)
D. Martens
B. Blelelli Marchesini
P. Callieri
C. Lo Muzio
G. Kreisel
M. L. Giorgi
(v. vol. VII, p. 695). Egitto. - La documentazione [...] I tre t. urbani di Ardea sono concepiti sulla base di una medesima scala dimensionale (m 24 X 33,40; 23 x 35; 21,50 X 35) il terzo complesso rituale di Chang'an, la situazione merita un'analisi più approfondita.
Molti antichi testi, tra cui il Li Ji ...
Leggi Tutto
GRECA, Arte (v. vol. III, p. 1005)
G. Gullini
L. Beschi
P. Moreno
O. Drager
vol. III, p. 1005). Architettura. - Forse nessun altro aspetto dell'antica civiltà ellenica ci obbliga a rivedere profondamente [...] del frontone, o alla grammaticale valutazione dei rapporti dimensionali dell'ordine, si sia passati a uno studio degli Attalidi. Alla serie dei Tolemei si aggrega la felice analisi di allegorici gruppi di lotta tramandatici da esemplari bronzei, come ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] la cassetta dei colori contribuivano alla precisione dimensionale. Un fondamentale aspetto tecnico del costruire in vengono esplicitamente menzionati in un documento del 1363; l'analisi muraria dell'edificio permette di attribuire la sua costruzione ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] loro restauro, quindi, è teso alla stabilizzazione dimensionale con opportuni consolidanti e alla successiva corretta inoltre porre in sequenza i vari tipi di indagini e di analisi, senza che l'effettuazione di alcune possa precludere i risultati ...
Leggi Tutto
dimensionale
agg. [der. di dimensione]. – Che è relativo alle dimensioni: la percezione d.; stabilità d. di un materiale al caldo, al freddo. In partic., analisi (o calcolo) d., quella parte della fisica matematica che studia e ricerca relazioni...
televisivo
televiṡivo agg. [tratto da televisione, secondo il rapporto visione - visivo]. – Della televisione, che riguarda la televisione, come particolare sistema di telecomunicazione, e come organizzazione e produzione: le emittenti t....