Ricerca archeologica. Le analisi matematico-statistiche e l'archeologia sperimentale
Amilcare Bietti
Paola Moscati
Luca Bachechi
I metodi matematici e statistici in archeologia
di Amilcare Bietti
L'insieme [...] si effettua con una "rotazione" in uno spazio k-dimensionale, che porta quindi ad esprimere sia le nuove variabili 1, 21 e 30. Un altro esempio si riferisce invece ad un'analisi dei giacimenti epigravettiani italiani, da circa 20.000 a circa 10.000 ...
Leggi Tutto
Dal localismo alle piattaforme produttive
Aldo Bonomi
Il territorio nell’epoca dei flussi
Martin Heidegger in Sein und Zeit (1927) si domanda se l’essere «prima abita e poi pensa il territorio o se [...] d’area vasta: la ricerca di una soglia dimensionale che può sostenere la produzione di beni competitivi Venezia 2002.
E. De Martino, La fine del mondo. Contributo all’analisi delle apocalissi culturali, Torino 2002.
La città infinita, a cura di A ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] Queste osservazioni pongono le basi per la nascita dell'analisi conformazionale delle molecole organiche e saranno riprese da Derek H dei germi delle funzioni olomorfe sullo spazio complesso n-dimensionale è coerente, da ciò discende la coerenza dei ...
Leggi Tutto
Natura e cultura
Francesco Remotti
Natura/cultura: da domini 'naturali' a costrutti 'culturali'
Come molte coppie di concetti oppositivi, anche la distinzione natura/cultura può dare a tutta prima l'impressione [...] anatomica di uccelli e cetacei, mentre tutt'altra faccenda è l'analisi filologica di un testo poetico. Ma - specialmente se si adotta moderno; e non si tratta soltanto di un aumento dimensionale (rispetto a Homo erectus), bensì di un maggiore sviluppo ...
Leggi Tutto
Il mondo imprenditoriale e le sue associazioni
Giuseppe Berta
Tra centralizzazione e decentramento
Nel febbraio 1970 Confindustria diffuse i risultati del Rapporto Pirelli, il documento stilato nell’arco [...] forma di integrazione sociale della classe operaia. Secondo l’analisi del rappresentante dei giovani industriali, i rischi insiti in come traspariva dall’attenzione per il nodo della crescita dimensionale dell’impresa, un problema su cui già si erano ...
Leggi Tutto
L'architettura nel mondo greco, etrusco-italico e romano: le tecniche, i materiali e gli organismi edilizi
Giorgio Rocco
Maura Medri
Cairoli Fulvio Giuliani
Le tecniche e i materiali nel mondo greco
di [...] di piani o assi verticali o sulla variazione dimensionale di alcuni elementi dell'ordine. Alla prima di delle essenze conosciute attraverso le citazioni delle fonti testuali o le analisi paleobotaniche sono le stesse che si usano ancora oggi, ad ...
Leggi Tutto
Roma costantiniana
Federico Guidobaldi
Roma, di gran lunga la città più grande del mondo antico e tardoantico, vive, a partire dalla sua origine e per tutta l’età imperiale fino alla tarda antichità, [...] o per aree separate, che saranno poi oggetto di un’analisi d’insieme.
Il tessuto viario
I dati ricavabili dalla già nella spina dei circhi, il monumento ebbe uno sviluppo dimensionale davvero ragguardevole.
La ristrutturazione della Meta sudans si ...
Leggi Tutto
Mineralogia
Annibale Mottana
Sommario: 1. Introduzione. 2. La mineralogia all'inizio del Novecento. 3. Gli sviluppi nel corso del Novecento. a) Cristallografia. b) Minerochimica e cristallochimica. [...] sul diffrattometro a cristallo singolo (che ha un minimo dimensionale, attualmente, di circa 50 µm). Malgrado questi , la si può poi elaborare in modo quantitativo. Così, l'analisi in microsonda di un minerale, che all'inizio del secolo richiedeva ...
Leggi Tutto
Imprenditori
Alberto Martinelli
Premessa
L'imprenditore è il capo dell'impresa, titolare esclusivo del diritto di svolgere l'attività economica per la produzione di beni e servizi per il mercato. L'imprenditore [...] in capitalismo manageriale e la crescita dimensionale delle imprese, pur presenti in tutti N.J., 1951 (tr. it.: Il mondo economico francese e il suo operatore: un'analisi sociale e culturale, in Il nuovo imprenditore, a cura di A. Pagani, Milano 1967 ...
Leggi Tutto
Il Mesolitico
Stefan K. Kozlowski
Massimo Vidale
Roberto Ciarla
Donatella Usai
Il mesolitico in europa
di Stefan K. Kozłowski
Questo complesso economico-culturale, caratteristico dell'Europa, sembra [...] anche a Sri Lanka, dove il processo di riduzione dimensionale delle industrie su lama e microlama, insieme alla comparsa successivi, acquisteranno un'importanza sempre maggiore. L'analisi comparata delle quantità relative degli isotopi nelle ossa ...
Leggi Tutto
dimensionale
agg. [der. di dimensione]. – Che è relativo alle dimensioni: la percezione d.; stabilità d. di un materiale al caldo, al freddo. In partic., analisi (o calcolo) d., quella parte della fisica matematica che studia e ricerca relazioni...
televisivo
televiṡivo agg. [tratto da televisione, secondo il rapporto visione - visivo]. – Della televisione, che riguarda la televisione, come particolare sistema di telecomunicazione, e come organizzazione e produzione: le emittenti t....