Membrane artificiali
Enrico Drioli
Per membrana si intende in genere una struttura sottile, solida o liquida, capace di lasciarsi attraversare in modo selettivo da specie chimiche diverse, sotto opportune [...] J=------ --
KηS2 (1−ε)2 Δx
dove K è una costante dimensionale che dipende dalla geometria del poro, S l’area superficiale delle la presenza del biofilm sulla membrana sia confermata da analisi (molto spesso distruttive) della superficie, l’azione ...
Leggi Tutto
Società industriale
Giuseppe Berta
Introduzione
Il concetto di società industriale è relativamente recente. Esso ha assunto forma e contenuti soprattutto durante gli anni sessanta, quando da più parti [...] della società industriale. La tendenza alla crescita dimensionale delle imprese manifatturiere e al distacco dai evitare di confondere.
Il governo della società industriale
Le analisi e gli interrogativi sulla rappresentanza funzionale che si erano ...
Leggi Tutto
Nuovi modelli dell’abitare
Maurizio Vitta
Continuità e mutamento
Il 20° sec. ha pensato l’abitare riassumendolo nella figura sociologica dell’abitazione. Il modello della ‘casa’ come diritto sociale, [...] paradigmi metodologici e progettuali, impone un modello d’analisi in grado di individuare le basi fondative dei fenomeni architettonico definito una volta per tutte nella sua fissità dimensionale, nei suoi valori quantitativi, nella sua costitutiva ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. I problemi di Hilbert e la matematica del nuovo secolo
David E. Rowe
I problemi di Hilbert e la matematica del nuovo secolo
Problemi matematici [...] di gruppi di trasformazione che possono sorgere in uno spazio euclideo n dimensionale.
Nel gruppo finale di problemi Hilbert prendeva in considerazione vari argomenti di analisi. Dopo aver messo in evidenza l'importanza delle funzioni analitiche, nel ...
Leggi Tutto
Preistoria dell'Iran e dell'Asia Centrale
Massimo Vidale
Il paleolitico e il mesolitico
La conoscenza della preistoria di questa vasta area è ancora lacunosa, disomogenea e in particolare meglio definibile [...] rame e stagno sarebbero molto antichi, ma le poche analisi effettuate necessitano di conferme. Una delle più antiche leghe della cultura dell'Altopiano Iranico Centrale alla crescita dimensionale degli insediamenti (pur con fenomeni di discontinuità) ...
Leggi Tutto
Nuovi materiali per le costruzioni
Amilcare Collina
Le cifre del comparto edilizia e costruzioni delineano la sua rilevanza per l’economia italiana: secondo i dati del Centro ricerche economiche sociali [...] con conseguenti gradienti di temperatura che causano variazioni dimensionali del rivestimento. La caratteristica principale di questi e comprovata dall’esperienza.
Principi più precisi, sull’analisi, la conservazione e il restauro di edifici storici, ...
Leggi Tutto
Decentramento produttivo
MMaurizio Zenezini
di Maurizio Zenezini
SOMMARIO: 1. Premessa. ▭ 2. Decentramento produttivo e rapporti tra imprese. ▭ 3. Teorie del decentramento produttivo e rapporti tra [...] di tipo collusivo in contesti non concorrenziali. Nell'analisi dei rapporti tra imprese l'accento è così fatto Italia e in Europa: tendenze e ipotesi interpretative, in La "questione dimensionale" nell'industria italiana (a cura di F. Traù), Bologna: ...
Leggi Tutto
Istituzioni
Mariuccia Salvati
Loredana Sciolla
La parola chiave di questo volume è Istituzioni, vale a dire che in queste pagine il lemma regione è declinato a partire dal suo significato di attore [...] Consegue da questa peculiare messa a fuoco dell’oggetto di analisi anche la seconda novità, che è rappresentata dalla compresenza di geografica, fortemente squilibrata, e la loro polarizzazione dimensionale (al Nord si concentrano i 3/4 del ...
Leggi Tutto
DOSSALE
A. Condorelli
Con il termine d. (dal lat. medievale dorsale, doscale, torsale) si suole indicare - per esteso rispetto alla sua accezione originaria di 'veste' che ricopre il dorso di un altare [...] dalle disposizioni canoniche e al generale aumento dimensionale della forma della mensa, contribuì a determinarne in La pittura nel XIV e XV secolo. Il contributo dell'analisi tecnica alla storia dell'arte, "Atti del XXIV Congresso internazionale di ...
Leggi Tutto
Jobs act e processo
Angelo Danilo De Santis
Il cd. Jobs Act ha ridefinito i confini delle tutele nei confronti dei licenziamenti illegittimi, collocandosi nel solco tracciato dalla l. n. 92/2012 e assottigliando [...] abbia raggiunto, a seguito di nuove assunzioni soggette alla nuova disciplina, il requisito dimensionale di cui all’art. 18, co. 8 e 9, st. lav.
insussistenti a tal fine.
Certamente meritevole di analisi è l’espressione per cui rispetto al fatto ...
Leggi Tutto
dimensionale
agg. [der. di dimensione]. – Che è relativo alle dimensioni: la percezione d.; stabilità d. di un materiale al caldo, al freddo. In partic., analisi (o calcolo) d., quella parte della fisica matematica che studia e ricerca relazioni...
televisivo
televiṡivo agg. [tratto da televisione, secondo il rapporto visione - visivo]. – Della televisione, che riguarda la televisione, come particolare sistema di telecomunicazione, e come organizzazione e produzione: le emittenti t....