Interni
Andrea Branzi
La locuzione interior design (o architettura degli interni, o arredamento) indica quell’attività che si occupa della qualità funzionale, estetica o tecnica degli spazi interni [...] a considerare in maniera diversa il ruolo che la componente dimensionale degli spazi può avere sulla produzione stessa della cultura e e mentale.
Sarebbe interessante approfondire con un’analisi storica l’influenza che la disponibilità logistica ha ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Federica Pasquariello
Abstract
Il contributo analizza la disciplina dell'impresa artigiana sotto il profilo privatistico, con particolare riferimento alla normativa dettata dal codice [...] finendo per andare ricondotta, in ultima analisi, al riscontro di parametri numerici essenzialmente deve poi accogliere una sotto-distinzione in virtù del profilo dimensionale, al fine di delineare una disciplina sostanzialmente negativa o ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
L'amministrazione
Aldo Sandulli
La rinascita degli studi amministrativi nel secondo dopoguerra
Rispetto al ventennio fascista, l’età repubblicana segnò una profonda cesura costituzionale, nel senso [...] secondo, data l’asserita impossibilità di riduzione a sistema delle analisi, era quello della perdita di orientamento, della mancanza di una parte molto più consistente, sotto il profilo dimensionale, rispetto a quella d’ordine e autoritativa.
Temi ...
Leggi Tutto
Abitazione
Anna Laura Palazzo
Il termine indica sia il risiedere, lo stare in un luogo, sia il luogo concreto in cui si abita, la dimora, la casa. Espressione di un'esigenza primaria per l'uomo, quale [...] Le Corbusier, gli strumenti per un controllo dimensionale dell'alloggio sono costruiti su alcune misure e .
M. Pazzaglini, La casa e i suoi mutamenti. Classificazione come analisi, come progetto, come forma narrativa, Roma, Kappa, 1993.
Il progetto ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
L'economia civile
Vera Negri Zamagni
Pier Luigi Porta
Le tappe del pensiero economico in Italia
Far risalire la nascita dell’economia moderna ad Adam Smith è prassi assai diffusa, ma il grande studioso [...] dei mercati, sia in senso geografico sia in senso dimensionale: la banca, attiva su molte piazze con lettere di canoni che qui abbiamo indicato come caratterizzanti la tradizione italiana nell’analisi economica, ma va notato che ci sono un’origine e ...
Leggi Tutto
Il concorso esterno nei reati associativi
Guglielmo Leo
Alcune vicende processuali, recenti ed eclatanti, hanno dimostrato come, nonostante l’attuale unanimismo della giurisprudenza circa l’ammissibilità [...] (“fibrillazione”); e poiché andava ricercato un criterio dimensionale dell’apporto, non essendo immaginabile che ogni almeno due fronti, a tale ultimo proposito, ove l’analisi sembra suscettibile di ulteriori affinamenti, così come confermano anche ...
Leggi Tutto
Globalizzazione del diritto
Sabino Cassese
Uno sviluppo rapido
Un ordine giuridico globale si è andato sviluppando con eccezionale rapidità. Tale rapidità riguarda sia il suo sviluppo quantitativo e [...] dimensionale sia lo sviluppo degli istituti caratteristici degli ordinamenti domestici, segnatamente quelli di garanzia e quelli organo di appello della WTO.
Le corti globali
Un’analisi separata va effettuata per quegli strumenti di garanzia che sono ...
Leggi Tutto
Il processo di concentrazione del sistema bancario
Corrado Passera
Principali trend evolutivi del settore bancario
A partire dall’inizio degli anni Novanta, l’industria bancaria europea ha conosciuto [...]
Le determinanti e le forme del consolidamento
Un’analisi su determinanti e forme del consolidamento impone qualche entrare in nuove aree d’affari. L’aumento della scala dimensionale e la diversificazione dell’attività sono sempre più importanti nel ...
Leggi Tutto
Matteo Cosulich
Abstract
Le Regioni a statuto speciale vengono inquadrate nell’ordinamento repubblicano, in base all’assunto della loro problematica riconducibilità alle Regioni ordinarie, delle quali [...] descrizione delle caratteristiche delle cinque Regioni, quanto piuttosto l’analisi dei vari profili dell’istituto della specialità regionale, in Trento e di Bolzano. Il grezzo dato dimensionale, ora richiamato, evidenzia come la specialità ...
Leggi Tutto
Vincenzo Meli
Abstract
Il controllo delle concentrazioni è, insieme alla repressione delle intese restrittive della concorrenza e degli abusi di posizione dominante, parte essenziale di tutte le discipline [...] diritto, diretto o indiretto di un’impresa (per un’accurata analisi delle ipotesi di controllo, si veda Libertini, M., Diritto della ha reso necessaria la coesistenza dei due requisiti dimensionali, che prima erano alternativi, con ciò riducendo ...
Leggi Tutto
dimensionale
agg. [der. di dimensione]. – Che è relativo alle dimensioni: la percezione d.; stabilità d. di un materiale al caldo, al freddo. In partic., analisi (o calcolo) d., quella parte della fisica matematica che studia e ricerca relazioni...
televisivo
televiṡivo agg. [tratto da televisione, secondo il rapporto visione - visivo]. – Della televisione, che riguarda la televisione, come particolare sistema di telecomunicazione, e come organizzazione e produzione: le emittenti t....