Vedi Esposizione a sostanze tossiche e responsabilita penale dell'anno: 2012 - 2013
Esposizione a sostanze tossiche e responsabilità penale
Alexander Bell
La sentenza con la quale il Tribunale di Torino [...] di protezione efficienti ed efficaci».
Esaurita l’analisi del primo comma, ed evidenziatane la sussistenza ha scolpito il concetto di disastro nel senso che, sul piano dimensionale, «si deve essere al cospetto di un evento distruttivo di proporzioni ...
Leggi Tutto
Vedi False comunicazioni sociali dell'anno: 2016 - 2017
False comunicazioni sociali
Francesco Mucciarelli
Le fattispecie di false comunicazioni sociali sono state integralmente riscritte dalla l. 27.5.2015, [...] suoi parametri di veridicità e compiutezza, radicato in ultima analisi nel “risparmio” dell’art. 47 Cost.»6. che dovrà quindi essere accertata dal giudice apprezzandone la portata dimensionale), nell’ipotesi della esposizione di fatti materiali di cui ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. I fondamenti della geometria
Umberto Bottazzini
I fondamenti della geometria
Verso la metà del XIX sec. Georg Friedrich Bernhard Riemann (1826-1866) [...] di concetti primitivi e di assiomi, più profonda è l'analisi: è questa la convinzione condivisa da Peano e dalla sua di n+1 punti, o una curva, o una superficie 2-dimensionale che possiede certe singolarità, è utile in molti casi cercare anzitutto una ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. L'analisi numerica
Paolo Zellini
L'analisi numerica
L'analisi numerica moderna comincia a delinearsi verso la metà del XX sec., con le prime [...] tecnica è spiegabile anche per un'affinità di progetti dell'analisi numerica e dell'informatica nelle prime fasi del loro sviluppo nel di equazioni algebriche, in cui è considerato il caso n-dimensionale, si deve a Runge (1921) al quale si deve ...
Leggi Tutto
Antonio Iannarelli
Abstract
Si esaminano la definizione e la disciplina riguardanti l’impresa agricola con particolare attenzione alle novità introdotte con la legislazione del 2001 che, modificando la [...] qui svolte sul ciclo biologico esimono da un’analisi puntuale delle singole attività agricole principali relative appunto alla Ad ogni modo, è indubbio che l’articolazione dimensionale dell’impresa agricola, tuttora consegnata alla disposizione di ...
Leggi Tutto
Il principio di sinteticità
Fabio Francario
Scopo intrinseco del contenuto di un atto processuale è di rappresentare in maniera chiara e comprensibile la domanda di parte al giudice. In tale prospettiva, [...] , e non nella brevità in quanto tale.
Principio di sinteticità e scopo dell’atto
L’analisi delle conseguenze della violazione dei limiti dimensionali non può prescindere da una riflessione sullo scopo dell’atto. Chiarire che non v’è nullità ...
Leggi Tutto
Vedi False comunicazioni sociali dell'anno: 2016 - 2017
False comunicazioni sociali
Francesco Mucciarelli
La l. 27.5.2015, n. 69 ha riscritto le fattispecie di false comunicazioni sociali previste dagli [...] suoi parametri di veridicità e compiutezza, radicato in ultima analisi nel “risparmio” dell’art. 47 Cost.»6.
Il collegata alle ridotte dimensioni della società, parametro dimensionale che la disposizione determina tassativamente richiamando i limiti ...
Leggi Tutto
Imposta sul reddito di impresa
Federico Rasi
L’imposta sul reddito di impresa (IRI) è una forma di prelievo con la quale il legislatore cerca di riscattare precedenti insuccessi e porta con sé forti [...] non è condizionato dal rispetto di specifici parametri dimensionali, in quanto neppure la necessità di adottare la di possibili comportamenti illegittimi tenuti dai soci.
Continuando nell’analisi del regime di tassazione degli utili prodotti in ambito ...
Leggi Tutto
Fabrizia Santini
Abstract
Il diritto del lavoro attribuisce al “collegamento societario” un significato ben più ampio e sfumato rispetto a quello consegnatoci dal codice civile all’art. 2359, ultimo [...] datore di lavoro agli effetti della ricostruzione dei requisiti dimensionali per l’applicazione delle garanzie proprie della tutela disciplina a rappresentare la prospettiva privilegiata di analisi dei fenomeni di collegamento societario.
L’alto ...
Leggi Tutto
Computer. Software applicativo
Andrea Bonaccorsi
Il software consiste di un insieme strutturato di istruzioni, procedure, regole, documentazioni e programmi espressi in bit di informazione, che possono [...] Nel mondo della produzione industriale esistono limiti alla crescita dimensionale imposti dalla forma a U della curva di costo profilo giuridico, etico e politico della violazione, l’analisi economica ha esaminato con disincanto la situazione e ha ...
Leggi Tutto
dimensionale
agg. [der. di dimensione]. – Che è relativo alle dimensioni: la percezione d.; stabilità d. di un materiale al caldo, al freddo. In partic., analisi (o calcolo) d., quella parte della fisica matematica che studia e ricerca relazioni...
televisivo
televiṡivo agg. [tratto da televisione, secondo il rapporto visione - visivo]. – Della televisione, che riguarda la televisione, come particolare sistema di telecomunicazione, e come organizzazione e produzione: le emittenti t....