PINCHERLE, Salvatore
Enrico Rogora
PINCHERLE, Salvatore. – Nacque a Trieste l’11 marzo 1853 da Mosè ed Evelina Dörfles.
Di famiglia ebraica frequentò le scuole medie e il liceo Imperiale a Marsiglia, [...] resto della sua vita. Nel 1912 passò alla cattedra di analisi infinitesimale, che mantenne fino al 1928, quando fu collocato rese conto per primo che, mentre nel caso finito dimensionale iniettività e suriettività sono equivalenti, questo non è più ...
Leggi Tutto
PATTISON, Giovanni
Nicola De Ianni
PATTISON, Giovanni (John). – Nacque a Newcastle, in Inghilterra, il 31 dicembre 1815, da Cristoforo. Non è noto il nome della madre.
L’essere concittadino degli Stephenson [...] a Napoli il 31 marzo 1899.
Il discreto sviluppo dimensionale degli ultimi anni non fu accompagnato dalla trasformazione giuridica in di un’industrializzazione di Napoli. In tale analisi, l’industria metalmeccanica preesistente, che sarebbe stata ...
Leggi Tutto
STEFANEL, Carlo
Serena Casu
– Nacque a Ponte di Piave (Treviso) il 15 novembre 1925, da Giuseppe, negoziante, e da Isabella Sari, casalinga, entrambi originari di Ponte di Piave. Il padre, proveniente [...] durato a lungo, nonostante i cambiamenti sul piano dimensionale, produttivo e distributivo avvenuti negli anni Settanta e Strategia, scelte tecnologiche e gestione delle risorse umane: analisi comparata dei casi Stefanel e Zanussi, in A. Camuffo ...
Leggi Tutto
Vedi SARDI dell'anno: 1966 - 1997
SARDI (v. vol. vii, p. 44)
M. Spanu
p. 44). L'attività della missione archeologica americana a S. è proseguita ininterrottamente con la conduzione di scavi, restauri [...] state messe in luce nuove tombe a camera, mentre recenti analisi e ricostruzioni hanno permesso di attribuire la «Tomba a Piramide» rettangolari che trova uno stretto confronto planimetrico e dimensionale con il caldarium delle terme di Hierapolis di ...
Leggi Tutto
Didascalia
Alberto Boschi
Una definizione esatta del concetto di d. richiederebbe un inventario esaustivo degli inserti scritturali utilizzati nel corso della storia del cinema. Bisognerebbe in primo [...] necessaria alla comprensione del plot).
Un'analisi più approfondita imporrebbe di distinguere nel vasto fog (1926; Il pensionante) di Alfred Hitchcock; dalla progressione dimensionale, ascendente o discendente, delle parole e delle frasi, che culmina ...
Leggi Tutto
LEVI, Eugenio Elia
Luca Dell'Aglio
Nacque a Torino il 18 ott. 1883, da Giulio Giacomo e da Diamantina Pugliese, e fu fratello del matematico Beppo. Allievo della Scuola normale superiore di Pisa, si [...] a determinate regioni dello spazio euclideo (n+1)-dimensionale e a vari tipi di condizioni sulle soluzioni delle scienze, s. 3, XVII (1912), pp. XXIV s.; G. Ricci, Analisi, in Un secolo di progresso scientifico italiano. 1839-1939, a cura di L. Silla ...
Leggi Tutto
ŠAHR-E SOKHTA
P. Gros
È il maggiore insediamento protostorico dell'Iran orientale, situato nel bacino endoreico del fiume Helmand (Sistan iraniano). Si trova c.a 40 km a Í del Kuh-e Malek Siāh, cardine [...] estensione dell'abitato nelle fasi 4-3. Con l'analisi delle superfici vennero identificati edifici monumentali in un'altra area dalla maggior parte dei recipienti. La forte omogeneità dimensionale e morfologica dei vasi è legata a nuove forme ...
Leggi Tutto
Vedi AOSTA dell'anno: 1958 - 1994
AOSTA (v. vol. I, p. 453)
R. Mollo Mezzena
La fondazione ex novo, nel 25 a.C., di una realtà urbana nel territorio appena conquistato dei Salassi (Strab., IV, 6, 7), [...] e la strutturazione - a triplice gerarchia dimensionale - dell'impianto stradale e della sottostante -163; R. Mollo Mezzena, C. Balista, E. Peyrot, Analisi stratigrafica preliminare del deposito urbano di Augusta Praetoria, in Rivista stratigrafica ...
Leggi Tutto
equazione differenziale, metodo numerico per la risoluzione di una
equazione differenziale, metodo numerico per la risoluzione di una metodo applicato per la ricerca delle soluzioni approssimate di una [...] di approssimazione che si basano sull’approssimazione finito-dimensionale del problema, come il metodo di Faedo-Galërkin perviene alla risoluzione di un sistema algebrico: l’analisi degli algoritmi più idonei alla risoluzione costituisce un capitolo ...
Leggi Tutto
scala geografica
scala geogràfica locuz. sost. f. – Tradizionalmente, rapporto dimensionale che intercorre tra una rappresentazione cartografica e la realtà rappresentata. In anni recenti il concetto [...] -work area; in Italia un indicatore concettualmente simile è quello del Sistema locale del lavoro, SLL). Rispetto all’analisi dei processi e degli eventi realizzata a una singola scala, considerata come l’unica rilevante per determinati fenomeni, una ...
Leggi Tutto
dimensionale
agg. [der. di dimensione]. – Che è relativo alle dimensioni: la percezione d.; stabilità d. di un materiale al caldo, al freddo. In partic., analisi (o calcolo) d., quella parte della fisica matematica che studia e ricerca relazioni...
televisivo
televiṡivo agg. [tratto da televisione, secondo il rapporto visione - visivo]. – Della televisione, che riguarda la televisione, come particolare sistema di telecomunicazione, e come organizzazione e produzione: le emittenti t....