(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] così che una loro sintesi analitica diviene solo minimamente una combinazione delle parti, mentre è, in gran parte, dalle sue varianti, la teoria economica implicante un'analisie una valutazione ponderate, soprattutto da parte dei potenziali ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] essenziale attraverso una sintesi grafica, che sembra richiamare un classico apparato di curve di domanda e di offerta del dell'occupazione/disoccupazione richiede tuttavia analisi, e proposte d'intervento, specifiche e articolate.
bibliografia
R. ...
Leggi Tutto
MARCHE
Peris Persi
Gabriele Baldelli
Paolo Quiri
Maria Rosaria Valazzi
Paola dell'Acqua
(XXII, p. 219; App. II, II, p. 262; III, II, p. 28; IV, II, p. 387)
Popolazione. - Nel ventennio 1971-91 la [...] n.s. dal 1981) e Studi Maceratesi: D.G. Lollini, Sintesi della civiltà picena, in e nel variegato intrecciarsi dei diversi apporti culturali, è stata oggetto negli ultimi decenni di importanti analisie studi che hanno condotto a una conoscenza, e ...
Leggi Tutto
. L'una e l'altra parola hanno assunto grande importanza nel linguaggio geografico e sociologico col realizzarsi della società industriale. Dapprima come descrizione degli aspetti visivi di una determinata [...] che hanno compiuto considerevoli sforzi di sintesi per rappresentare la storia delle trasformazioni "ambiente", che meglio è capace di contenere quel concetto di globalità dei problemi che ricolloca le analisie gli approfondimenti specialistici in ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Gaetano Stammati
di Gaetano Stammati
Amministrazione pubblica
sommario: 1. Concetti generali: a) l'amministrazione pubblica in generale e le tendenze evolutive in atto; b) pubblica [...] in forme varie, proprie dell'‛analisi operativa' e dell'‛analisi di sistemi'; tra queste ultime l'espressione più tipica è costituita dall'‛analisi costi-benefici'. A sua volta, quest'analisiè fondata su un principio concettualmente abbastanza ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] dei partiti si riuniscono per confrontare le rispettive analisie scambiarsi le loro riflessioni. Si sono anche formati sintesi, l'interesse per i principî generali del diritto è contemporaneamente misura della convergenza delle norme giuridiche e ...
Leggi Tutto
Costituzione
Vezio Crisafulli
Aldo M. Sandulli
di Vezio Crisafulli e Aldo M. Sandulli
COSTITUZIONE
Costituzione di Vezio Crisafulli
sommario: 1. Molteplicità di significati. 2. La costituzione in senso [...] preteso limite logicamente necessario e assoluto rimane vago e inafferrabile e dipende, in ultima analisi, dalla valutazione politica soggettiva La crisi..., 1972, p. 166 e Considerazioni..., 1972, p. 212).
e) Sintesi
Non si può negare che i ...
Leggi Tutto
Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] che il centro-sinistra dovrebbe in sintesi procedere a «più concorrenza e più liberalizzazione» e Romano Prodi, fra le priorità è massimo con la concorrenza perfetta, che di esso si giova anche l’idraulico nostrano e che dunque in ultima analisiè ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Mario Carta
Pensioni
Tra necessità economica
e sostenibilità sociale
La riforma
delle pensioni,
una necessità
non solo italiana
di Tiziano Treu
28 luglio
Dopo un acceso dibattito la Camera [...] 1997, che costituisce ancora oggi un documento fondamentale di analisie di proposta in materia di riforma del welfare, segnala di sintesi sulle diverse caratteristiche presenti nei sistemi pensionistici dei paesi dell'Unione Europea, e anche un ...
Leggi Tutto
Il 20° sec. si è chiuso con il vivace dibattito dei giusfamiliaristi intorno a una legge francese – la n. 99-944 del 15 nov. 1999 istitutiva del PActe Civil de Solidarité (PACS) – che non menziona neppure [...] degli studi antropologici e pedagogici.
Rispetto al primo versante dell’analisi, è da saggiare anzitutto la l. 8 febbr. 2006 n. 54) recupera in guisa di sintesi alcuni dei connotati, in via di emersione o ormai ben distinguibili, del diritto ...
Leggi Tutto
sintesi
sìnteṡi s. f. [dal lat. tardo synthĕsis, gr. σύνϑεσις «composizione», der. di συντίϑημι «mettere insieme» (comp. di σύν «con, insieme» e τίϑημι «porre»)]. – In generale, composizione, combinazione di parti o elementi che ha per scopo...
analisi
anàliṡi s. f. [dal gr. ἀνάλυσις, der. di ἀναλύω «scomporre, risolvere nei suoi elementi»]. – 1. Scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a scopo di studio; si oppone a sintesi, e...