analisianàlisi [Der. del gr. análysis "scomporre in elementi"] [LSF] Scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a scopo di studio; si oppone a sintesi, [...] caratteristiche del rilevamento biometrico: v. biometria: I 366 a. ◆ [ELT] A. deterministica di segnali: v. segnali, analisi dei: V 127 e. ◆ [GFS] A. di scala: tecnica di semplificazione, su base semiempirica, delle equazioni del moto atmosferico per ...
Leggi Tutto
Insieme di linee, reali o ideali, che si intrecciano formando incroci e nodi e dando luogo a una struttura complessa. Più in particolare, infrastruttura tecnica per la distribuzione di un segnale (tipicamente [...] es., la connessione serie-serie e la connessione in cascata (fig. 4).
Metodi di sintesi
Tali metodi sono strettamente legati e, per es., usate per analisie simulazione di sistemi di elaborazione e di produzione manifatturiera, riguardano l’analisi ...
Leggi Tutto
Insieme delle scienze che studiano in modo ipotetico-deduttivo entità astratte come i numeri e le misure: la m. pura studia i problemi matematici indipendentemente dalla loro utilizzazione pratica; alla [...] come rigoroso sistema deduttivo, in particolare nella sintesi euclidea della geometria. Cassiodoro (6° sec.), fra m. pura e applicata, quelle fra m. del continuo, rappresentata dalle branche classiche dell’analisie della geometria, e m. del ...
Leggi Tutto
Forma esteriore degli oggetti corporei in quanto viene percepita attraverso il senso della vista; rappresentazione con mezzi tecnici o artistici della forma esteriore di cosa reale o fittizia.
Diritto
Diritto [...] con l’esplorazione, degli elementi in cui l’i. stessa è stata decomposta dall’apparato trasmittente; il sincronismo tra il procedimento di analisie quello di sintesiè assicurato mediante adatti artifici. L’i. ricevuta riproduce tanto meglio ...
Leggi Tutto
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata [...] dei processi ecologici basata sull’analisi dei flussi energetici, che l’uso dei m. matematici si diffonde in ecologia non soltanto a fini previsionali, ma soprattutto come strumento di ricerca e di sintesi delle conoscenze. È del tutto ovvio, al di ...
Leggi Tutto
Attributo di disciplina che utilizza nell’indagine teorica l’elaboratore elettronico come sistematico strumento di lavoro, per es. la meccanica c., la linguistica c.; si dice c. anche il procedimento che [...] rilevanza dei metodi c. nell’analisie simulazione di processi meccanici (nell’analisi strutturale, nella fluidodinamica, nella quello delle sintesi chimiche, dei processi di combustione, della catalisi, della chimica ambientale e atmosferica, della ...
Leggi Tutto
Biologia
Controllo biologico
Il complesso dei processi, a livello molecolare, biochimico, cellulare, tissutale, ormonale e del sistema nervoso, che con la loro azione e interazione contribuiscono a regolare [...] Ramo applicativo della matematica che si occupa dell’analisie della progettazione dei sistemi di controllo. Il e le metodologie che consentono di realizzare la documentazione di sintesi che viene fornita alla direzione e alla proprietà dell’azienda e ...
Leggi Tutto
Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misura e di descrizione quantitativa: basandosi sulla raccolta di un grande numero di dati inerenti ai fenomeni in esame, e [...] dei dati per scoprirne la struttura e le anomalie (analisi esplorativa) e di operare una sintesi dei dati in modo da far emergere e chiarire le caratteristiche essenziali (analisi descrittiva). Nell’analisi preliminare dei dati si possono individuare ...
Leggi Tutto
Evoluzione recente della demografia. - La d. si è venuta configurando sempre più come scienza nomotetica che, pur essendo incentrata sui principali aspetti della popolazione, estende il suo ambito di studio [...] analisie quindi la metodologia di studio, sia migliorando la qualità, il dettaglio e l'estensione dell'informazione e dei dati raccolti. In campo demografico è veniva loro attribuita una capacità di sintesie di spiegazione della dinamica evolutiva ...
Leggi Tutto
TOPOLOGIA (v. analysis situs, I, p. 87; topologia astratta, App. II, 11, p. 1004; topologia, App. III, 11, p. 960)
Santuzza Baldassarri Ghezzo
La t. oggi è una delle discipline fondamentali della matematica; [...] , P. Alexandroff, S. Lefschetz (1915-30), la sintesi tra le due teorie topologiche fino allora elaborate, la cui di oggetti le cui origini provengono dall'analisi, e che ora sono molto importanti in t. e in altri settori della matematica (geometria ...
Leggi Tutto
sintesi
sìnteṡi s. f. [dal lat. tardo synthĕsis, gr. σύνϑεσις «composizione», der. di συντίϑημι «mettere insieme» (comp. di σύν «con, insieme» e τίϑημι «porre»)]. – In generale, composizione, combinazione di parti o elementi che ha per scopo...
analisi
anàliṡi s. f. [dal gr. ἀνάλυσις, der. di ἀναλύω «scomporre, risolvere nei suoi elementi»]. – 1. Scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a scopo di studio; si oppone a sintesi, e...