Un’analisi di Roberto Toscano, ex ambasciatore a Teheran, scrittore, docente, specialista e commentatore di politica internazionale Cosa sta allora accadendo a Teheran?Mohammad Zarif è ancora (o di nuovo) [...] ministro degli Esteri, il presidente Hassan ...
Leggi Tutto
Forse non è questa la percezione soggettiva che si ha seguendo le cronache internazionali, ma nel 2018 c’è stata una diminuzione degli attacchi terroristici nel mondo, secondo quanto riportato dall’analisi [...] del Jane’s Terrorism and Insurgency Centre ...
Leggi Tutto
● Istituzioni Che la XVIII legislatura non sarebbe stata tranquilla, dal punto di vista delle cronache (e dunque delle analisi) politico-istituzionali e costituzionalistiche, è sembrato, già prima del [...] quattro marzo scorso, un dato pressoché pacifico ...
Leggi Tutto
● Pensiero politico Recensione a Prosperi, La pulce nell'orecchio: Lutero alle origini dell'Europa? (2017), Lutero. Gli anni della fede e della libertà, Mondadori: Milano. Che un’analisi non approfondita [...] della figura di Martin Lutero (1483-1546), monaco agostiniano all’origine della riforma protestante ...
Leggi Tutto
di Roberto Toscano Un’analisi di Roberto Toscano, ex ambasciatore a Teheran, scrittore, docente, specialista e commentatore di politica internazionale Per comprendere l’estrema difficoltà di valutare gli [...] ultimissimi episodi delle mai quiete relazion ...
Leggi Tutto
Luca Cignetti – Simone FornaraIl piacere di scrivere. Guida all'italiano del terzo millennioCarocci editore, 2014 Gli autori hanno deciso di partire da esperienze concrete, sviluppando analisi e meditazioni [...] sulle prove d'italiano rese da «generazion ...
Leggi Tutto
Gandolfo CascioMichelangelo in Parnaso. La ricezione delle Rime tra gli scrittoriVenezia, Marsilio, 2019 Attraverso documentate ricerche e acute analisi delle Rime e della loro ricezione — tra echi, imitationes [...] cum variatione, reperti patenti, riscr ...
Leggi Tutto
Nel marzo scorso, InfluenceMap (una piattaforma che fornisce analisi su questioni legate ai cambiamenti climatici e alla transizione energetica) ha pubblicato un rapporto sugli investimenti occulti delle [...] cinque maggiori compagnie petrolifere e del g ...
Leggi Tutto
● IstituzioniTorniamo sul luogo del delitto. Un anno fa, su queste pagine abbiamo proposto un’analisi pubblicistica della nascita e dei primi mesi del Governo Conte I. Ritenemmo fosse interessante trattare [...] di un passaggio storico carico di novità, f ...
Leggi Tutto
● Istituzioni Torniamo sul luogo del delitto. Un anno fa, su queste pagine abbiamo proposto un’analisi pubblicistica della nascita e dei primi mesi del Governo Conte I. Ritenemmo fosse interessante trattare [...] di un passaggio storico carico di novità, ...
Leggi Tutto
analisi
anàliṡi s. f. [dal gr. ἀνάλυσις, der. di ἀναλύω «scomporre, risolvere nei suoi elementi»]. – 1. Scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a scopo di studio; si oppone a sintesi, e...
analitico
analìtico agg. [dal lat. tardo analytĭcus, gr. ἀναλυτικός, der. di ἀνάλυσις «analisi»] (pl. m. -ci). – 1. Di analisi, che è proprio dell’analisi o procede per via di analisi: metodo a.; studio a.; ricerca a., condotta con minuta...
Chimica
Generalità
L’a. chimica si occupa dei metodi che permettono di determinare la composizione chimica di un campione. Genericamente ha il significato di scissione in elementi più piccoli e loro esame, in contrapposizione alla sintesi che...
La scuola di Platone, e poi d'Eudosso, dà un particolare significato logico e metodologico al procedimento "analitico" che si mette in opera nella risoluzione dei problemi geometrici.
In questa "analisi" si comincia a supporre che il problema...