I risultati del secondo turno delle elezioni legislative francesi hanno sorpreso sia commentatori sia gli stessi protagonisti politici; con il Nuovo fronte popolare (NFP, Nouveau Front Populaire) la sinistra [...] di pace in Russia, in Ucraina e in Cina, ha suscitato perplessità e proteste fra i Paesi membri, come ci mostra l’analisi di Tommaso Mazzotta. Il leader ungherese è accusato di creare una confusione tra il suo ruolo come capo del governo di un ...
Leggi Tutto
La scena globale è stata dominata, in questi giorni, dall’impatto del fallito attentato contro Donald Trump di sabato 13 luglio. Sembrano destinate a protrarsi le polemiche sulle modalità con cui è stata [...] -11 luglio): contrapposizione alla Russia e avvertimenti nei confronti della Cina delineano un quadro che, nell’analisi di Nicolò Corbinzolu, rimanda all’atmosfera della guerra fredda.Alberto Fujimori si candiderà alle elezioni presidenziali previste ...
Leggi Tutto
Le guerre e le migrazioni rappresentano una costante nella storia umana: Fernando Ayala evidenzia la loro centralità nell’epoca attuale, piena di incertezze, e il rischio di conflitti ancor più devastanti, [...] del ruolo, regionale e globale, dell’Iran.Si aprono oggi i Giochi olimpici di Parigi che, tra gli altri, come ci mostra l’analisi di Mara Cinquepalmi, pongono anche il tema della parità di genere: stesso numero di atlete e di atleti e di medaglie in ...
Leggi Tutto
Docente del Master in Management dell’Arte e dei Beni Culturali focalizzata alla pianificazione, progettazione e gestione di eventi culturali complessi, all’analisi e alla valorizzazione dei Borghi più [...] belli d’Italia, anche in qualità di membro del Comitato scientifico dell’Associazione. Dal 2016 è segretario del Comitato Scientifico delle Scuderie del Quirinale ...
Leggi Tutto
Martedì 17 settembre Ursula von der Leyen ha presentato il collegio dei commissari che si candidano a governare l’Unione Europea nella prossima legislatura. Matteo Miglietta indaga sulle difficoltà di [...] per quanto concerne la piena attuazione dello Stato di diritto sia per come viene condotta la lotta alla corruzione. L’analisi di Francesco Marino sottolinea la gravità dei dissensi, che investono anche la politica estera e il sostegno all’Ucraina ...
Leggi Tutto
È noto come il movimento che rende una specifica forma mentis preponderante e prioritaria, non solo quando si parla di cultura ma anche e soprattutto quando si affronta il modo di percepire il mondo attorno [...] modello bottom up a quello top to down, quest’ultimo di chiarissimo retaggio aristotelico: tutti esempi di analisi marcatamente genealogiche, dalle quali sarà possibile secernere frammenti incapaci di irreggimentarsi a un ordine che venga stabilito ...
Leggi Tutto
Giuseppe Berta, scomparso nel maggio 2024, scrisse il suo ultimo libro (Detroit. Viaggio nella città degli estremi, il Mulino 2019) in seguito a due viaggi a Detroit. A uno dei maggiori storici d’impresa [...] elettorale, come principale centro urbano di uno Swing State forte di 15 grandi elettori, il Michigan. L’attenzione di analisi e sondaggi si è appuntata sulla popolazione di origine araba, la maggiore del Paese: secondo il censimento del 2020 ‒ il ...
Leggi Tutto
La Seconda guerra mondiale e il secondo conflitto sino-giapponese hanno indelebilmente segnato le pagine della storia contemporanea con una tragica miscela di sangue e lacrime. Tra le numerose vittime, [...] come vittime, City mette in luce l’eroismo delle donne cinesi. Lu Chuan si distingue per la sua analisi innovativa: molte opere cinesi che documentano il massacro di Nanchino tendono a fornire cifre precise, approssimativamente trecentomila vittime ...
Leggi Tutto
È molto probabile che il 2024 superi il record di riscaldamento globale segnato dal 2023. Ogni mese, da gennaio a giugno, è stato il più caldo di sempre. Anche se il secondo semestre dovesse registrare [...] dovrebbe chiudere con +1,57 °C. Inoltre, il 22 luglio 2024 è stato il giorno più caldo mai registrato, secondo un’analisi della NASA sui dati delle temperature giornaliere a livello globale. Non si tratta peraltro di un picco isolato; infatti, sia il ...
Leggi Tutto
Pensate a 18 miliardi di bovini, polli, tacchini, maiali, capre e pecore, tutti destinati a sfamarci in 158 Paesi. Ebbene, non è il numero di animali da allevamento appartenenti a quelle specie che noi [...] si sta sprecando sempre più cibo. Secondo lo studio Waste Watcher 2024. Lo spreco alimentare nei Paesi del G7, dall’analisi all’azione, a cura dell’Osservatorio Waste Watcher International e basato su dati del 2023, ogni cittadino italiano getta via ...
Leggi Tutto
analisi
anàliṡi s. f. [dal gr. ἀνάλυσις, der. di ἀναλύω «scomporre, risolvere nei suoi elementi»]. – 1. Scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a scopo di studio; si oppone a sintesi, e...
analitico
analìtico agg. [dal lat. tardo analytĭcus, gr. ἀναλυτικός, der. di ἀνάλυσις «analisi»] (pl. m. -ci). – 1. Di analisi, che è proprio dell’analisi o procede per via di analisi: metodo a.; studio a.; ricerca a., condotta con minuta...
Chimica
Generalità
L’a. chimica si occupa dei metodi che permettono di determinare la composizione chimica di un campione. Genericamente ha il significato di scissione in elementi più piccoli e loro esame, in contrapposizione alla sintesi che...
La scuola di Platone, e poi d'Eudosso, dà un particolare significato logico e metodologico al procedimento "analitico" che si mette in opera nella risoluzione dei problemi geometrici.
In questa "analisi" si comincia a supporre che il problema...