Se la tendenza segnata dai primi risultati verrà confermata, Donald Trump sarà il prossimo presidente degli Stati Uniti. Mentre, con un eccesso di ottimismo, alcuni sondaggi avevano prospettato sino al [...] la piattaforma X di Elon Musk ‒ sull’orientamento degli elettori. A questa “novità” aggiungeremmo, in questa primissima analisi, il costo stratosferico della campagna elettorale dei due sfidanti.La più grande democrazia del mondo si trova così ...
Leggi Tutto
Le previsioni sono state rispettate e, tenendo conto del clima in cui si sono svolte le elezioni presidenziali in Russia, non era difficile annunciarne in anticipo l’esito. Si è votato per la prima volta [...] un interlocutore credibile e deve essere processato per i suoi crimini dalla Corte penale internazionale.Per saperne di piùL’analisi dei risultati e le conseguenze:https://www.limesonline.com/rubriche/il-mondo-oggi/elezioni-russia-putin-romania-nato ...
Leggi Tutto
Parafrasando una delle affermazioni più emblematiche pronunciate dall’imperatore Marco Aurelio nel film Il Gladiatore si può dire che “c’è stata un’idea una volta, che era la sostenibilità, che si poteva [...] sul pianeta (environmental sustainability), oltre a garantire la sostenibilità economica (economic sustainability). Questa definizione emerge dall’analisi di diversi concetti e pratiche che sono stati discussi e attuati a livello globale.Per esempio ...
Leggi Tutto
Al centro dello scambio di attacchi sul confine tra Iran e Pakistan, il territorio del Belucistan si era già imposto negli anni scorsi all’attenzione delle cronache e delle analisi geopolitiche perché [...] rappresenta un passaggio chiave nell’enorme corridoio economico che ‒ parte della Belt and Road Initiative (BRI), l’ambizioso progetto di connettività e sviluppo economico promosso da Pechino per rafforzare ...
Leggi Tutto
Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] (UE), India e in tutto il mondo si giocheranno quest’anno anche (e in alcuni casi soprattutto) sui social. Alle analisi che stanno uscendo sul ruolo psicologico e sociale che ha avuto Facebook in questi due decenni, vale dunque la pena cercare di ...
Leggi Tutto
Il proliferare di nuovi conflitti internazionali ha alimentato la percezione sempre più nitida del passaggio verso un “nuovo disordine internazionale”. Il mondo è in una situazione mutevole di “policrisi” [...] Sequi, Direttore scientifico dell’Atlante Geopolitico Treccani) per condividere gli strumenti utili alla comprensione e all’analisi geopolitica e facilitare la comprensione del contesto globale.Immagine: Soldati statunitensi. Crediti: Bumble Dee ...
Leggi Tutto
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e quello della Repubblica Federale di Germania Frank-Walter Steinmeier si sono incontrati in occasione delle celebrazioni per l’80° anniversario degli eccidi [...] Governo italiano e quello tedesco hanno insediato una Commissione storica, congiunta e paritetica, con il compito di elaborare un’analisi critica della storia per contribuire alla creazione di una nuova cultura della memoria. Il Governo tedesco si è ...
Leggi Tutto
Se Cristoforo Colombo sia stato genovese o meno è da qualche tempo argomento di una polemica il più delle volte alimentata da motivi di “falso patriottismo” che nulla hanno a che fare con l’attendibilità [...] cronologico, di questa diatriba è una trasmissione televisiva spagnola del 23 ottobre 2024 nella quale si afferma che alcune analisi del DNA dimostrerebbero che Colombo fosse spagnolo, in particolare, che fosse un ebreo sefardita nato a Valencia o ...
Leggi Tutto
Giornalista, critico musicale e storico autore per l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana, Ernesto Assante era attualmente condirettore con Sandro Cappelletto dell’Enciclopedia della musica «Ascoltare un [...] di ‘band’, come unità creativa collettiva». La musica dentro la società e la vita collettiva dentro la musica, le informazioni, l’analisi, la formidabile capacità di sintesi, che sapeva esprimersi in un articolo di giornale, in un libro, in una voce ...
Leggi Tutto
Fra pochi giorni con i caucus in Iowa si aprirà il lungo ciclo elettorale destinato a chiudersi con il voto di martedì 5 novembre. Quel giorno gli Stati Uniti eleggeranno il presidente, un terzo dei senatori [...] ” del Partito repubblicano, evidenziata anche dalla continua popolarità a destra dell’idea – smentita in mille riconteggi e analisi – che Trump avesse in realtà prevalso nel 2020. Tra i democratici, la decisione di Joe Biden di ricandidarsi ...
Leggi Tutto
analisi
anàliṡi s. f. [dal gr. ἀνάλυσις, der. di ἀναλύω «scomporre, risolvere nei suoi elementi»]. – 1. Scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a scopo di studio; si oppone a sintesi, e...
analitico
analìtico agg. [dal lat. tardo analytĭcus, gr. ἀναλυτικός, der. di ἀνάλυσις «analisi»] (pl. m. -ci). – 1. Di analisi, che è proprio dell’analisi o procede per via di analisi: metodo a.; studio a.; ricerca a., condotta con minuta...
Chimica
Generalità
L’a. chimica si occupa dei metodi che permettono di determinare la composizione chimica di un campione. Genericamente ha il significato di scissione in elementi più piccoli e loro esame, in contrapposizione alla sintesi che...
La scuola di Platone, e poi d'Eudosso, dà un particolare significato logico e metodologico al procedimento "analitico" che si mette in opera nella risoluzione dei problemi geometrici.
In questa "analisi" si comincia a supporre che il problema...