Ogni epoca ha il suo campo di battaglia. Nel passato, erano i territori, le ideologie, le religioni. Oggi, il fronte principale sembra essere l’informazione, o meglio, la disinformazione. È un terreno [...] meno visibile, ma non meno cruciale, dove si decide chi controlla la narrazione, chi influenza le decisioni e, in ultima analisi, chi plasma il futuro. Mai come durante la pandemia da Covid-19 ci siamo accorti di quanto fragile sia la nostra capacità ...
Leggi Tutto
Il dibattito di alcune settimane fa tra i candidati alla presidenza degli Stati Uniti ha aperto diversi scenari in merito alla possibile agenda di politica estera americana sulla base di chi, tra Donald [...] titolo Losing the Long Game. The False Promise of Regime Change in the Middle East, un libro che è un’analisi dell’approccio strategico tenuto dagli Stati Uniti rispetto al Medio Oriente negli ultimi decenni e che contiene una decisa critica verso ...
Leggi Tutto
La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne cade quest’anno in un momento di particolare attenzione al tema, anche a causa del ripetersi di episodi che hanno colpito donne [...] poche menti malate o connessa strettamente a fenomeni come l’immigrazione irregolare, non sembra trovare riscontri in un’analisi attenta. Le statistiche sono sconfortanti; però non bisogna dimenticare che le denunce aumentano anche perché è cresciuta ...
Leggi Tutto
La relazioni italo-somale hanno una storia lunga più di un secolo, che è oggi visibile nella fitta rete di relazioni multilivello sia di tipo istituzionale che universitario e fortemente animata anche [...] 1978 al 1989 abbiamo svolto un lavoro di ricerca e descrizione della lingua somala a tutti i livelli di analisi linguistica; sono state prodotte descrizioni del somalo pubblicate nei volumi della collana Studi Somali e numerosi articoli pubblicati su ...
Leggi Tutto
È davvero compiuta la Brexit? Molti nel Regno Unito (UK) pensano di sì, tributando al primo ministro Rishi Sunak il merito di aver trovato una quadra all’aspetto tra i più controversi e apparentemente [...] ), mettendo dunque la riunificazione dell’Irlanda al centro del dibattito pubblico.Tuttavia, non si può essere frettolosi nell’analisi e dare per scontato che un referendum per l’unificazione (una fattispecie prevista dagli accordi del Venerdì santo ...
Leggi Tutto
All’osservatore poco meno che superficiale (o almeno non apertamente indifferente) non tanto della cronaca russa, o della Russia, ma del modo in cui essa figura sulla stampa nazionale – e in buona misura [...] una salutare voce fuori dal coro che meriterebbe le tribune solitamente riservate al peggio del sensazionalismo mascherato da analisi informata tanto coccolato da emittenti televisive e più di una casa editrice. Il sottotitolo del volume, Repressione ...
Leggi Tutto
Il Centro di fisica applicata datazione e diagnostica (CEDAD) dell’Università del Salento, un’eccellenza italiana ed internazionale nata alla fine del secolo scorso, ha festeggiato il suo venticinquennale [...] , è il contributo che la fisica nucleare può dare alle scienze forensi, per esempio nell’identificazione dei resti umani, nell’analisi di residui di esplosivo o la provenienza di materie prime utilizzate per la costruzione degli ordigni e non solo ...
Leggi Tutto
Nel libro The Black Atlantic. L’identità nera tra modernità e doppia coscienza, Paul Gilroy esplora le complesse relazioni tra nazionalismo, razza e cultura. L’opera invita il lettore a riflettere sui [...] visione alternativa dell’identità attraverso il concetto di diaspora, caratterizzata da movimento e discontinuità. Secondo la sua analisi, etnia, cultura e nazionalismo non sono entità monolitiche, ma attraversano il tempo e lo spazio, radicandosi ...
Leggi Tutto
Le donne statunitensi voteranno per eleggere la prima presidente donna della storia del loro Paese? È questo il grande quesito che ha accompagnato le ultime analisi pre-elettorali e i sondaggi dei media, [...] perché il voto femminile rappresenta il più grande bacino elettorale conteso tra repubblicani e democratici.Qualche settimana fa, l’ex presidente Barack Obama ha pubblicamente invitato gli uomini di colore ...
Leggi Tutto
Intervista a Luca PancalliCon la cerimonia di chiusura allo Stade de France è calato il sipario sui XVII Giochi paralimpici estivi di Parigi 2024. Dal 29 agosto, per 11 giorni di gare, la capitale francese [...] da parte degli atleti olimpici e paralimpici, nelle mani del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, parliamo di bilanci, analisi e prospettive con Luca Pancalli, presidente del Comitato italiano paralimpico (CIP), una vita nello sport e per ...
Leggi Tutto
analisi
anàliṡi s. f. [dal gr. ἀνάλυσις, der. di ἀναλύω «scomporre, risolvere nei suoi elementi»]. – 1. Scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a scopo di studio; si oppone a sintesi, e...
analitico
analìtico agg. [dal lat. tardo analytĭcus, gr. ἀναλυτικός, der. di ἀνάλυσις «analisi»] (pl. m. -ci). – 1. Di analisi, che è proprio dell’analisi o procede per via di analisi: metodo a.; studio a.; ricerca a., condotta con minuta...
Chimica
Generalità
L’a. chimica si occupa dei metodi che permettono di determinare la composizione chimica di un campione. Genericamente ha il significato di scissione in elementi più piccoli e loro esame, in contrapposizione alla sintesi che...
La scuola di Platone, e poi d'Eudosso, dà un particolare significato logico e metodologico al procedimento "analitico" che si mette in opera nella risoluzione dei problemi geometrici.
In questa "analisi" si comincia a supporre che il problema...