• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
219 risultati
Tutti i risultati [219]
Lingua [11]
Comunicazione [1]
Musica [1]

Generi, lingua e stile in Luciano Bianciardi. La lingua come dis-integrazione

Lingua italiana (2019)

Generi, lingua e stile in Luciano Bianciardi. La lingua come dis-integrazione «Nel caso mio hanno ragione i badilanti, e hanno ragione i minatori, hanno torto i latifondisti, e ha torto la Montecatini. Basta muoversi appena un poco, vedere come questa gente vive (e muore) e la scelta [...] corrispondere una volontà di comprensione e intervento sociale.Chiudendo, ci si concentrerà su La vita agra, rimandando l’analisi su Aprire il fuoco, romanzo che incrocia le rette di autobiografismo (alla quale pende La vita agra) e argomento ... Leggi Tutto

Dall’oggi al domani: stile e tradizione

Lingua italiana (2019)

di Alberto Casadei* Il nuovo libro di Luigi Matt ha toccato molti punti nevralgici nell’interpretazione della narrativa italiana contemporanea. Il suo metodo di analisi ravvicinata, linguistico-stilistica, [...] applicato a un campione di centouno opere u ... Leggi Tutto

Discorsi di odio, veleno per l’Europa

Lingua italiana (2019)

Il 22 novembre 2019 è stato presentato a Roma il dossier Words are stones. Analisi dell’hate speech nel discorso pubblico in sei paesi europei (link al dossier), curato da Lunaria, in collaborazione con [...] cinque associazioni che promuovono, tra le alt ... Leggi Tutto

Buffa o seria? La parola di Gioacchino Rossini

Lingua italiana (2019)

È vero, come scrive Luca Serianni presentando «Quel ch'è padre, non è padre...», il libro di Fabio Rossi dedicato all'analisi di «lingua e stile dei libretti rossiniani» (edito da Bonacci), che «il territorio [...] percorso da Rossi era in massima parte i ... Leggi Tutto

Canzoni e parole nei cuori dell’itpop - 3. Galeffi, Germanò, Fulminacci

Lingua italiana (2019)

Istruzioni per cercare il ritmo A Galeffi piacciono solo le parole. Germanò racconta le storie. Fulminacci intreccia chitarra e analisi sociale. L’ultimo viaggio nella lingua e nello stile romano è dedicato [...] a un ricco sottobosco di emergenti, in cre ... Leggi Tutto

La Lingua Tertii Imperii del XXI secolo e il business della xenofobia

Lingua italiana (2019)

In omaggio a Victor Klemperer e alla sua analisi della lingua del Terzo Reich (Lingua Tertii Imperii), si pubblica di séguito un campionario di espressioni che caratterizzano l’ideologia razzista e neofascista [...] del terzo millennio, indubbiamente favo ... Leggi Tutto

L’identificazione del nemico: un’analisi dei tweet di Matteo Salvini dal 2011 al 2018

Lingua italiana (2018)

Insulti, diversità e razzismo Quando ero studente, durante un’esercitazione di linguistica generale il professore chiese l’analisi e la classificazione semantica degli insulti. Ci impegnammo nel compito, [...] ma pochi alla fine individuarono il tratto co ... Leggi Tutto

L’identificazione del nemico: un’analisi dei tweet di Matteo Salvini dal 2011 al 2018

Lingua italiana (2018)

Insulti, diversità e razzismo   Quando ero studente, durante un’esercitazione di linguistica generale il professore chiese l’analisi e la classificazione semantica degli insulti. Ci impegnammo nel compito, [...] ma pochi alla fine individuarono il tr ... Leggi Tutto

De gestĭbus est disputandum: dei gusti non si può parlare, ma dei gesti sì

Lingua italiana (2018)

Per un’educazione linguistica alla gestualità Già a partire dagli anni ’90 del secolo scorso, Poggi (1997, De gestĭbus est disputandum: dei gusti non si può parlare, ma dei gesti sì 99) suggeriva come [...] attività in classe «l’analisi parallela di fenomeni presenti sia in sistemi di comunicazione non verbale che nella lingua ... Leggi Tutto

Superare l'evanescenza del parlato

Lingua italiana (2018)

Superare l'evanescenza del parlatoSi terrà a Bergamo dall’8 al 10 novembre il convegno dal titolo: “Superare l'evanescenza del parlato. Metodi e tecniche di trascrizione e annotazione di dati orali”. Tra [...] gli interventi: Cecilia Andorno, Analisi e ann ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 22
Vocabolario
anàliṡi
analisi anàliṡi s. f. [dal gr. ἀνάλυσις, der. di ἀναλύω «scomporre, risolvere nei suoi elementi»]. – 1. Scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a scopo di studio; si oppone a sintesi, e...
analìtico
analitico analìtico agg. [dal lat. tardo analytĭcus, gr. ἀναλυτικός, der. di ἀνάλυσις «analisi»] (pl. m. -ci). – 1. Di analisi, che è proprio dell’analisi o procede per via di analisi: metodo a.; studio a.; ricerca a., condotta con minuta...
Leggi Tutto
Enciclopedia
analisi
Chimica Generalità L’a. chimica si occupa dei metodi che permettono di determinare la composizione chimica di un campione. Genericamente ha il significato di scissione in elementi più piccoli e loro esame, in contrapposizione alla sintesi che...
ANALISI
La scuola di Platone, e poi d'Eudosso, dà un particolare significato logico e metodologico al procedimento "analitico" che si mette in opera nella risoluzione dei problemi geometrici. In questa "analisi" si comincia a supporre che il problema...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali