• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
80 risultati
Tutti i risultati [80]
Medicina [8]
Psicologia e psicanalisi [6]
Religioni [2]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Informatica [1]
Arti visive [1]
Occultismo e metapsichica [1]
Cinema [1]
Strumenti del sapere [1]

volumetrico

Sinonimi e Contrari (2003)

volumetrico /volu'mɛtriko/ agg. [comp. di volu (me) e -metrico] (pl. m. -ci). - (fis.) [che riguarda l'unità e la misurazione del volume: analisi v.] ≈ (non com.) volumico. ... Leggi Tutto

profondo

Sinonimi e Contrari (2003)

profondo /pro'fondo/ [lat. profundus, der. del sost. fundus "fondo²", col pref. pro-¹]. - ■ agg. 1. a. [di massa d'acqua o cavità, che presenta una notevole altezza: cratere p.] ≈ alto, fondo. ↔ basso, [...] . ↔ limitato, ristretto, scarso. ↑ inesistente, insignificante. f. [di esame e sim., svolto con molta cura: analisi p.] ≈ accurato, approfondito, dettagliato, puntuale, scrupoloso. ↔ approssimativo, sommario, superficiale. g. [di persona, che indaga ... Leggi Tutto

aiutare

Sinonimi e Contrari (2003)

aiutare (ant. e poet. aitare, atare) [lat. adiutare, der. di adiuvare "aiutare"]. - ■ v. tr. 1. [prestare ad altri la propria opera, spec. in momenti di difficoltà: a. qualcuno a risolvere un problema] [...] del sogg. più o meno attiva: l’infermiera ha assistito il malato per due mesi; l’infermiera assiste il medico durante l’analisi (nel primo es. assistere sta per «prestare aiuto e cura», mentre nel secondo sta per «fare da aiutante, svolgendo ruoli ... Leggi Tutto

sintesi

Sinonimi e Contrari (2003)

sintesi /'sintezi/ s. f. [dal lat. tardo synthĕsis, gr. sýnthesis "composizione", der. di syntíthēmi "mettere insieme"]. - 1. [processo del riassumere] ↔ analisi, approfondimento. 2. (estens.) [esposizione [...] riassuntiva: fare la s. di un intervento] ≈ riassunto, sintetizzazione, sunto. ‖ ricapitolazione, riepilogo. ▲ Locuz. prep.: in sintesi [in termini compendiosi] ≈ brevemente, concisamente, in breve, in ... Leggi Tutto

carattere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi carattere. Finestra di approfondimento In senso psicologico - Il termine c. è impiegato per lo più in accezione psicologica, come sinon. di animo, indole, natura, personalità, temperamento. [...] gli episodi siano altrettanti caratteri (C. Goldoni). Per commedia di c. si intendeva una commedia che privilegiasse l’analisi psicologica dei personaggi (ovvero, basata sul personaggio e sul testo piuttosto che non sulle mirabolanti avventure delle ... Leggi Tutto

psicanalista

Sinonimi e Contrari (2003)

psicanalista (o psicoanalista) s. m. e f. [der. di psic(o)analisi] (pl. m. -i). - (med., prof.) [chi pratica la psicanalisi] ≈ Ⓖ (fam.) analista, Ⓖ (fam., scherz.) strizzacervelli. ‖ psicoterapeuta, psicoterapista. ... Leggi Tutto

psicanalitico

Sinonimi e Contrari (2003)

psicanalitico /psikana'litiko/ (o psicoanalitico) agg. [der. di psic(o)analisi] (pl. m. -ci). - 1. (med., psicol.) [che si riferisce alla psicanalisi: metodo p.; terapia p.] ≈ analitico. ‖ psicoterapeutico, [...] psicoterapico. 2. (estens.) [che applica i principi o i metodi della psicanalisi ad altri campi d'indagine e di studio: un saggio p.; l'interpretazione p. di un romanzo] ≈ ‖ introspettivo, psicologico ... Leggi Tutto

psicologico

Sinonimi e Contrari (2003)

psicologico /psiko'lɔdʒiko/ agg. [der. di psicologia] (pl. m. -ci). - 1. (psicol.) [relativo alla psicologia, che riguarda o interessa la psicologia: teoria p.; profilo p.]. 2. (psicol., estens.) a. [relativo [...] alla psiche, proprio della psiche] ≈ e ↔ [→ PSICHICO]. b. [che si basa sulla rappresentazione e sull'analisi di stati d'animo, di sentimenti e delle passioni umane in genere: romanzo, dramma p.] ≈ ‖ introspettivo, psicanalitico. ... Leggi Tutto

psicoterapia

Sinonimi e Contrari (2003)

psicoterapia /psikotera'pia/ s. f. [comp. di psico- e terapia]. - (med., psicol.) [ogni forma d'intervento terapeutico nei confronti di disturbi mentali, emotivi e comportamentali, con il fine di migliorare [...] l'adattamento dei pazienti all'esistenza e alla realtà circoscrivendo cause e natura di disadattamenti, conflitti, situazioni critiche] ≈ ‖ (fam.) analisi, psicanalisi. ... Leggi Tutto

microscopico

Sinonimi e Contrari (2003)

microscopico /mikro'skɔpiko/ agg. [der. di microscopio] (pl. m. -ci). - 1. (ott.) [che è relativo all'osservazione col microscopio o all'uso del microscopio e, più genericam., che si riferisce alla microscopia: [...] analisi, anatomia m.]. 2. (estens.) a. [che è talmente piccolo da poter essere veduto solo attraverso il microscopio: animali, insetti, organismi m.] ≈ impercettibile, invisibile. ↔ macroscopico, percettibile, visibile. b. [straordinariamente piccolo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
analisi
Chimica Generalità L’a. chimica si occupa dei metodi che permettono di determinare la composizione chimica di un campione. Genericamente ha il significato di scissione in elementi più piccoli e loro esame, in contrapposizione alla sintesi che...
ANALISI
La scuola di Platone, e poi d'Eudosso, dà un particolare significato logico e metodologico al procedimento "analitico" che si mette in opera nella risoluzione dei problemi geometrici. In questa "analisi" si comincia a supporre che il problema...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali