adattaménto animale Secondo un'ottica evoluzionista, è quel processo di cambiamenti che di generazione in generazione porta gli organismi ad adottare i meccanismi morfologici, fisiologici e comportamentali [...] nel finalismo radicavano la propria visione provvidenzialistica della natura vivente. Nonostante le difficoltà collegate all’analisi scientifica dei fenomeni adattativi, la centralità della nozione di adattamento nella moderna biologia resta immutata ...
Leggi Tutto
Con l'approfondimento analitico delle catene di reazione metaboliche endocellulari (differenziabili anche a seconda delle diverse unità subcellulari oggi studiabili isolatamente) e con l'avvento del microscopio [...] improvviso, del plasma cellulare, con morte definitiva dell'elemento colpito; questo fenomeno ha pertanto condizionato ogni ulteriore analisi biochimica e l'ha limitata molto anche nella sua fase genetica, fuorviando così, per la sua imponenza, la ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dalla patologia cellulare alla patologia molecolare
Paolo Mazzarello
Dalla patologia cellulare alla patologia molecolare
A partire [...] (1862-1915) con Über mehrpolige Mitosen als Mittel zur Analyse des Zellkerns (Le mitosi multipolari come strumento di analisi del nucleo cellulare) e in maniera più sistematica nel 1914 con Zur Frage der Entstehung malignen Tumoren (La questione ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Lo sviluppo della biologia molecolare
Michel Morange
Lo sviluppo della biologia molecolare
La nascita della biologia molecolare nella [...] l'insieme dei geni coinvolti negli stadi dello sviluppo.
Lo studio sulla regolazione genica trovò un complemento nell'attenta analisi delle proteine in grado di cambiare la propria conformazione in seguito all'interazione con piccole molecole e nell ...
Leggi Tutto
Selezione sessuale
Malte Andersson
(Department of Zoology, University of Goteborg, Goteborg, Svezia)
La selezione sessuale deriva dalla competizione per il partner e influisce profondamente, dal punto [...] il ruolo dell'asimmetria fluttuante nella selezione sessuale è tuttavia dibattuto e la sua analisi contiene molti punti non ancora chiariti.
Analisi di casi significativi
Gli studi che danno più informazioni sulla selezione sessuale spesso combinano ...
Leggi Tutto
Regole funzionali per decidere
Leslie A. Real
(Department of Biology, Indiana University Bloomington, Indiana, USA)
La rappresentazione accurata ed effìciente dell'ambiente nel quale un organismo vive [...] sul modo in cui gli organismi effettuano scelte sulle risorse da usare. Esaminiamo ancora i bombi come modello di analisi delle regole funzionali.
Regole per la scelta delle risorse
Ogni animale deve trovare il cibo per procurarsi i fattori nutritivi ...
Leggi Tutto
Ciclo
Bruna Tedeschi
Con questo termine, dal greco κύκλος, "cerchio", si indica nell'uso scientifico una successione costante di fenomeni, che si ripetono nello stesso ordine in un certo periodo di [...] ancora in corso, ma forse, in futuro, la determinazione del ciclo circadiano di un paziente sarà un tipo di analisi comune quanto la determinazione del gruppo sanguigno o la notazione della sua storia medica personale.
Bibliografia
Biologia, a cura ...
Leggi Tutto
Genetica dello sviluppo
Edoardo Boncinelli
Lo sviluppo è quel complesso di eventi che portano alla formazione di un organismo adulto pluricellulare a partire da una singola cellula: la cellula-uovo [...] drosofila.
I geni omeotici
In effetti è dallo studio di questo moscerino che è cominciata tutta questa storia. L'analisi di generazioni e generazioni di questi piccoli insetti ha portato, negli anni Sessanta del Novecento, all'individuazione di un ...
Leggi Tutto
WUNDT, Wilhelm
Delio Cantimori
Fisiologo, psicologo e filosofo tedesco, nato il 16 agosto 1832 a Neckerhau presso Mannheim, morto il 31 agosto 1920 a Lipsia. All'università studiò medicina, e si addottorò [...] un certo valore solo per la sua ampiezza, per la sua ricchezza di dottrina e la sua finezza e precisione di analisi particolari, più che per la profondità speculativa e filosofica.
Bibl.: W. Wundt, Erlebtes und Erkanntes, Stoccarda 1920, a carattere ...
Leggi Tutto
Neurone e impulso nervoso
HHarry Grundfest
di Harry Grundfest
Neurone e impulso nervoso
sommario: 1. Introduzione. 2. La cellula come conduttore elettrico. a) L'assone come cavo. b) Perdite di cavo. [...] vicino, così la corrente generata da un impulso in un determinato punto diffonde e va a eccitare la zona successiva.
Un'analisi completa teorica e sperimentale delle proprietà di cavo è stata realizzata solo di recente da Hodgkin e Rushton (v., 1946 ...
Leggi Tutto
analisi
anàliṡi s. f. [dal gr. ἀνάλυσις, der. di ἀναλύω «scomporre, risolvere nei suoi elementi»]. – 1. Scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a scopo di studio; si oppone a sintesi, e...
analitico
analìtico agg. [dal lat. tardo analytĭcus, gr. ἀναλυτικός, der. di ἀνάλυσις «analisi»] (pl. m. -ci). – 1. Di analisi, che è proprio dell’analisi o procede per via di analisi: metodo a.; studio a.; ricerca a., condotta con minuta...