La definizione di gallo-italico, riferita tradizionalmente a un gruppo di dialetti settentrionali (piemontese, lombardo, ligure ed emiliano e romagnolo), è utilizzata anche per indicare nel loro insieme [...] e la Liguria montana occidentale. L’individuazione di quest’area come zona d’origine degli insediamenti si basa sull’analisi di fenomeni secondari della fonetica (ad es., la presenza delle palatalizzazioni di pl-, bl-, fl-, secondo modelli condivisi ...
Leggi Tutto
Si chiamano dimostrativi tutti quegli elementi ➔ deittici la cui interpretazione presuppone necessariamente il riferimento a componenti della situazione comunicativa (➔ contesto). Della categoria dei dimostrativi [...] , quillo. Tuttavia, Ledgeway (2004) ha negato l’applicabilità di tale analisi agli odierni dialetti centro-meridionali, sostenendo invece la centralità nell’analisi della diade conversazionale (Jungbluth 2005), rappresentata da parlante e ascoltatore ...
Leggi Tutto
GUIDI, Michelangelo
Bruna Soravia
Nacque a Roma il 19 marzo 1886, terzogenito di Ignazio, insigne semitista dell'Università di Roma, e di Carolina Guerrieri. I suoi studi iniziali furono classici e, [...] e cultura degli Arabi fino alla morte di Maometto, Firenze 1951), la ricerca prende le mosse da un'analisi ad amplissimo raggio del panorama storico, geografico e antropologico nel quale si sviluppò la primitiva predicazione di Maometto, giungendo ...
Leggi Tutto
Il termine timbro fa riferimento alla qualità acustico-percettiva propria di un suono, che permette a un ascoltatore di distinguere quel suono da un altro di uguale altezza tonale, intensità e durata.
In [...] oggi gli studi sono orientati su un modello acustico-uditivo di riconoscimento del parlante che tiene conto sia dell’analisi spettrale della voce sia del metodo uditivo (McDermott & Owen 1996; Romito 2003).
Camilli, Amerindo (19653), Pronuncia e ...
Leggi Tutto
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività.
Antropologia
A [...] materiali melanesiani o asiatici, hanno messo in discussione la possibilità stessa di adoperare una nozione unitaria di persona. Dalle analisi di questi studiosi appare evidente che in numerose società umane l’idea di un io immobile, fisso, connotato ...
Leggi Tutto
Chimica
Sistema eterogeneo, formato da due (o più) fasi solide, liquide o gassose, nel quale una delle fasi ( fase disperdente) è continua e disperde l’altra, o le altre ( fasi disperse). Si dice disperdente [...] l’inserimento nel mondo del lavoro e per la stessa maturazione culturale e civile delle giovani generazioni. Nelle analisi e comparazioni internazionali dei sistemi scolastici, l’incidenza dei fenomeni di d. scolastica o, come altrimenti chiamati, di ...
Leggi Tutto
L’espressione lingua parlata identifica un insieme di caratteristiche strutturali e funzionali che si manifestano primariamente, ma non in modo esclusivo, quando si usa la lingua attraverso il canale fonico-uditivo [...] , A. Mioni & L. Vanelli, Roma, Bulzoni, pp. 201-221.
Savy, Renata (2001), L’interfaccia tra livelli di analisi del parlato: rapporti tra riduzioni segmentali e schemi prosodici, in Dati empirici e teorie linguistiche. Atti del XXX congresso ...
Leggi Tutto
Nella grammatica tradizionale il termine attributo indica un aggettivo che serve a determinare o caratterizzare un nome da cui dipende (Dardano & Trifone 1997: 127-129). In un’accezione più ampia (che [...] 1994a), il concetto di attributo trova molte applicazioni a livello empirico, soprattutto nella didattica (➔ analisi grammaticale; ➔ analisi logica).
In italiano gli aggettivi possono ricorrere in funzione attributiva (e dunque precedere o seguire ...
Leggi Tutto
Le frasi relative (dette anche semplicemente relative) sono frasi subordinate (➔ subordinate, frasi) che hanno la peculiarità di modificare un elemento nominale (detto antecedente o, meno spesso, testa [...] se è lunga, perché impone a chi legge o ascolta di lasciare in sospeso l’analisi della frase matrice per riprenderla dopo che sia stata conclusa l’analisi della relativa.
In contesti letterari o formali, l’antecedente può essere separato dal pronome ...
Leggi Tutto
Il termine genere indica un fenomeno morfologico riguardante i nomi (e le parole ad essi riconducibili: aggettivi, pronomi, participi), per il quale in alcune lingue (tra queste l’italiano) ciascuno di [...] la sentinella). Per quanto concerne, invece, i nomi della terza classe, la corretta definizione del genere è possibile solo attraverso un’analisi dei meccanismi di accordo con l’articolo o con i modificatori del nome (per es., la volpe rispetto a il ...
Leggi Tutto
analisi
anàliṡi s. f. [dal gr. ἀνάλυσις, der. di ἀναλύω «scomporre, risolvere nei suoi elementi»]. – 1. Scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a scopo di studio; si oppone a sintesi, e...
analitico
analìtico agg. [dal lat. tardo analytĭcus, gr. ἀναλυτικός, der. di ἀνάλυσις «analisi»] (pl. m. -ci). – 1. Di analisi, che è proprio dell’analisi o procede per via di analisi: metodo a.; studio a.; ricerca a., condotta con minuta...