• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
196 risultati
Tutti i risultati [196]
Medicina [77]
Patologia [27]
Storia della medicina [12]
Diagnostica e semeiotica [10]
Temi generali [10]
Farmacologia e terapia [10]
Biografie [10]
Biologia [10]
Psicologia generale [8]
Filosofia [7]

Denutrizione

Universo del Corpo (1999)

Denutrizione Eugenio Del Toma Per denutrizione si intende uno stato di deperimento organico provocato da una carenza alimentare protratta. È una forma di malnutrizione per difetto, e come tale riguarda [...] , per la valutazione dello stato di nutrizione. Al riguardo si possono usare diverse modalità clinicodiagnostiche: anamnesi, esame obiettivo, valutazione dell'apporto alimentare abituale, studio dei parametri antropometrici, bioumorali e immunologici ... Leggi Tutto

neuropatie metaboliche infantili

Dizionario di Medicina (2010)

neuropatie metaboliche infantili Gruppo di condizioni patologiche caratterizzate da un errore congenito del metabolismo enzimatico, da cui deriva totale mancanza, deficit parziale o alterazione di specifici [...] un episodio di disidratazione. Nei bambini più grandi i segni neurologici si fanno via via più specifici. Spesso nell’anamnesi familiare vengono segnalati casi di fratelli deceduti con un quadro clinico simile, o casi di morte improvvisa del neonato ... Leggi Tutto

MALATTIE GENETICHE ED EREDITARIE

XXI Secolo (2010)

Malattie genetiche ed ereditarie Giuseppe Novelli Secondo quanto ha affermato nel 2005 Francis Collins, direttore del National human genome research institute statunitense, «tutto in medicina, con la [...] genealogico. Per questa ragione è utile iniziare lo studio di un carattere o di una malattia raccogliendo la storia clinica (anamnesi) della persona che per prima richiama l’attenzione su quella famiglia (il cosiddetto probando/a, o proposito/a, o ... Leggi Tutto

ECOLOGIA DEL PAESAGGIO

XXI Secolo (2010)

Ecologia del paesaggio Vittorio Ingegnoli Ecologia, paesaggio, bionomia La fine del 20° sec. ha visto il termine ecologia inflazionarsi sempre più, forse irrimediabilmente, nel mondo dei mass media [...] della ‘anatomia’ e della fisiologia del paesaggio, e dell’insieme dei disturbi patologici. Necessita pure di una buona anamnesi, che rinnova l’importanza della storia, e di un’analisi semeiotica, in cui anche gli studi percettivi possono dare ... Leggi Tutto

Simulazione

Universo del Corpo (2000)

Simulazione Simone Vender Simulare (dal latino simulare, derivato di similis, propriamente "rendere simile") significa mostrare di sentire ciò che in realtà non si sente o cercare di far credere ad [...] : attualmente si ritiene che solo l'1% dei casi presenti sintomi non autentici, e anche questi rivelano, nell'anamnesi, caratteristiche di personalità patologica (come per es. una fragilità psicologica che persegue uno stato di irresponsabilità o un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA – PSICHIATRIA
TAGS: DIAGNOSTIC AND STATISTICAL MANUAL OF MENTAL DISORDERS – DISTURBI DI PERSONALITÀ – TRAPANAZIONE DEL CRANIO – IPERTIROIDISMO – PSICOPATOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Simulazione (6)
Mostra Tutti

Prostituzione

Universo del Corpo (2000)

Prostituzione Adolfo Petiziol Con il termine prostituzione si definisce l'attività abituale e professionale di chi offre prestazioni sessuali a scopo di lucro. Si tratta di un fenomeno antico, ma che [...] da condizioni prevalentemente istintuali, in cui la finalità sarebbe un vantaggio facile e una condizione parassitaria. Nell'anamnesi di tali soggetti si ritrova un'adolescenza compromessa da eventi esteriori negativi (carenza affettiva, un rapporto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SESSUOLOGIA – PSICOLOGIA GENERALE – PSICOLOGIA SOCIALE – SOCIOLOGIA
TAGS: EMANCIPAZIONE FEMMINILE – PSICOLOGIA SOCIALE – PSICOPATOLOGIA – NEW YORK – ANGOSCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Prostituzione (4)
Mostra Tutti

Concetti e metodi ippocratici

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Concetti e metodi ippocratici Concetti e metodi ippocratici Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Il metodo ippocratico è un sistema di ragionamento [...] grado di fornire, quella sul vissuto di malattia, che può venire solo dall’ascolto delle narrazioni del paziente (anamnesi): “Occorre chiedere al malato se ha trascorso notti insonni […] se avverte i morsi della fame […] se risponde affermativamente ... Leggi Tutto

orticaria

Dizionario di Medicina (2010)

orticaria Ugo Bottoni Approcci diagnostici all’orticaria Più che una vera e propria malattia, l’orticaria va considerata come una reazione cutanea, generalmente di natura allergica, a sostanze o stimoli [...] della via classica del complemento. Accertamenti diagnostici Dopo esame obiettivo dermatologico e generale, e dopo accurata anamnesi patologica, si può procedere alla verifica di laboratorio di condizioni predisponenti, patologie associate o eventi ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su orticaria (3)
Mostra Tutti

oppioide

Dizionario di Medicina (2010)

oppioide Paolo Tucci Uso degli oppioidi nella terapia del dolore Quando il dolore è moderato o grave, gli oppioidi diventano molecole essenziali nella terapia antalgica. La loro azione analgesica è [...] in questo caso il fenomeno della dipendenza può essere ridotto evitando, ad es., la somministrazione a pazienti con anamnesi positiva per abuso di qualsiasi sostanza psicotropa o con disturbi psichiatrici, della personalità, o con storie familiari di ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su oppioide (2)
Mostra Tutti

PSICOLOGIA

Enciclopedia Italiana (1935)

PSICOLOGIA Goffredo COPPOLA Guido CALOGERO Antonio ALIOTTA Raffaele CORSO . Il termine "psicologia" (dal gr. ψυχή "anima" e λόγος "ragionamento, discorso") significa letteralmente "dottrina dell'anima"; [...] la divina regione "sopraceleste", dove ha contemplato le idee, che può quindi ricordare in terra (per "reminiscenza" o "anamnesi") quando vi sia indotta dalla somiglianza delle cose sensibili. Da questa sostanziale indipendenza dell'anima rispetto al ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PSICOLOGIA (12)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 20
Vocabolario
anamnèṡi
anamnesi anamnèṡi (alla greca anàmneṡi) s. f. [dal gr. ἀνάμνησις, der. di ἀναμιμνήσκω «ricordare»]. – 1. Propr., reminiscenza, ricordo; in questo sign., il termine è adoperato soprattutto nell’enunciazione di un concetto fondamentale della...
catamnèṡi
catamnesi catamnèṡi (alla greca catàmneṡi) s. f. [comp. di cata- e -mnesi di anamnesi]. – Nel linguaggio medico (in contrapp. ad anamnesi), biografia clinica di un malato nel periodo successivo a un qualsiasi trattamento terapeutico o, anche,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali