Carcerario, film
Renato Venturelli
Genere comprendente film ambientati per intero o in prevalenza all'interno di prigioni. Nella sua forma più tipica si svolge in epoca contemporanea, riguarda condannati [...] all'alba, di William Keighley) o John Garfield (Castle on the Hudson, 1940, Il castello sull'Hudson, di AnatoleLitvak) avevano vissuto l'esperienza del carcere come crudele negazione del loro vitalismo fisico, mentre Burt Lancaster in Brute force ...
Leggi Tutto
Hepburn, Audrey
Francesco Costa
Nome d'arte di Edda van Heemstra Hepburn-Ruston, attrice teatrale e cinematografica, nata a Bruxelles il 4 maggio 1929, da padre inglese e madre neerlandese, e morta [...] di una libreria del Greenwich Village. Ancora nel 1957 apparve insieme al marito nella versione televisiva di Mayerling di AnatoleLitvak: nel tragico ruolo di Maria Vetsera, uccisa dall'amante Rodolfo d'Asburgo, poi morto suicida, riscosse per la ...
Leggi Tutto
Kazan, Elia (propr. Elia Kazanjoglous)
Edoardo Bruno
Regista e attore teatrale e cinematografico greco, naturalizzato statunitense, nato a Costantinopoli il 7 settembre 1909 e morto a New York il 28 [...] s up to you. Nel 1940 si trasferì a Hollywood, invitato dalla Metro Goldwyn Mayer a lavorare come attore in due film di AnatoleLitvak City for conquest (1941; La città del peccato) e Blues in the nigth (1941). Nel 1945 esordì come regista con A tree ...
Leggi Tutto
Warner Bros. Pictures
Giuliana Muscio
Casa di produzione statunitense, fondata nel 1923 dai fratelli Harry, Albert, Sam e Jack Warner. Fin dal 1907 i fratelli Warner avevano avviato diverse attività [...] amore), entrambi del 1939 e per la regia di Edmund Goulding, All this and Heaven too (1940; Paradiso proibito) di AnatoleLitvak, The letter (1940; Ombre malesi) e The little foxes (1941; Piccole volpi) ancora di Wyler, nonché Now, voyager (1942 ...
Leggi Tutto
Alekan, Henri
Stefano Masi
Direttore della fotografia francese, nato a Parigi il 10 febbraio 1909 e morto ad Auxerre (Yonne) il 15 giugno 2001. Sostenitore della fotografia come artificio e invenzione, [...] e di costosi film statunitensi girati in Europa, come Le couteau dans la plaie (1962; Il coltello nella piaga) di AnatoleLitvak e Topkapi (1964) di Jules Dassin, uno dei suoi capolavori. Mise le sue capacità anche al servizio dei kolossal di ...
Leggi Tutto
Lang, Charles (propr. Charles Bryant Jr)
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a Bluff (Utah) il 27 marzo 1902 e morto a Santa Monica (California) il 3 aprile 1998. Sensibile interprete [...] Lubitsch; in seguito fotografò splendidamente, in una decina di film ciascuna, Claudette Colbert (da Tovarich, 1937, di AnatoleLitvak a Practically yours, 1944, Sinceramente tua, di Mitchell Leisen) e Paulette Goddard (da The cat and the canary ...
Leggi Tutto
Lancaster, Burt (propr. Burton Stephen)
Francesco Bolzoni
Attore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 2 novembre 1913 e morto a Century City (California) il 20 ottobre 1994. [...] miei figli) di Irving Reis, dal dramma omonimo di A. Miller; Sorry, wrong number (1948; Il terrore corre sul filo) di AnatoleLitvak; Come back, little Sheba (1952; Torna, piccola Sheba!) di Daniel Mann; fino a From here to eternity (1953; Da qui all ...
Leggi Tutto
Day, Richard
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico canadese, naturalizzato statunitense, nato a Victoria (Canada) il 9 maggio 1896 e morto a Hollywood il 23 maggio 1972. Tra i maggiori art [...] di El Greco e Velázquez. Nel 1942 D. ottenne altri due Oscar, per This above all (Sono un disertore) di AnatoleLitvak (migliore scenografia in bianco e nero) e per My gal sal (Follie di New York) diretto da Irving Cummings (migliore scenografia ...
Leggi Tutto
de Havilland, Olivia (propr. de Beauvoir de Havilland Olivia Mary)
Anton Giulio Mancino
Attrice cinematografica inglese, naturalizzata statunitense nel 1941, nata a To-kyo il 1° luglio 1916. Da interprete [...] di donna malata di amnesia depressiva, nel crudo dramma The snake pit (1948; La fossa dei serpenti) di AnatoleLitvak, sua terza nomination, in The heiress fu di nuovo una donna illusa, corteggiata soltanto per bieco interesse. Tuttavia qualcosa ...
Leggi Tutto
Stanwych, Barbara
Francesco Costa
Nome d'arte di Ruby Stevens, attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 16 luglio 1907 e morta a Santa Monica il 20 gennaio 1990. Fu una delle grandi [...] Lo strano amore di Marta Ivers) di Lewis Milestone; il serrato Sorry, wrong number (1948; Il terrore corre sul filo) di AnatoleLitvak, con il quale conquistò la quarta candidatura all'Oscar; East side, West side (1949; I marciapiedi di New York) di ...
Leggi Tutto