• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
3810 risultati
Tutti i risultati [3810]
Medicina [1649]
Biografie [1254]
Anatomia [648]
Zoologia [417]
Biologia [300]
Arti visive [235]
Botanica [229]
Patologia [201]
Storia della medicina [120]
Temi generali [112]

interscalenico, spazio

Enciclopedia on line

In anatomia, lo spazio triangolare che, nella regione sopraclaveare, è interposto fra i muscoli scaleni anteriore e posteriore, i quali inferiormente si inseriscono alla prima costa (che forma la base [...] del triangolo) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

somatotopici, rapporti

Enciclopedia on line

somatotopici, rapporti Nell’anatomia del sistema nervoso, i rapporti tra la distribuzione topografica centrale di determinati elementi (neuroni, fibre) e la localizzazione degli organi periferici (effettori, [...] recettori) con cui sono in rapporto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NEUROLOGIA

articolare, osso

Enciclopedia on line

In anatomia comparata, osso dello splancnocranio, derivato dalla ossificazione della cartilagine di Meckel e situato in corrispondenza dell’articolazione di essa con il quadrato; è comune a Teleostei, [...] Anfibi, Rettili e Uccelli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: OSSIFICAZIONE – TELEOSTEI – RETTILI – ANFIBI

sopraioideo

Enciclopedia on line

sopraioideo In anatomia, si dice di organo, formazione o regione anatomica che si trova al di sopra dell’osso ioide. Muscoli s. sono il digastrico, lo stiloioideo, il miloioideo, il genioioideo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: GENIOIOIDEO – OSSO IOIDE

sopratarseo

Enciclopedia on line

sopratarseo In anatomia, si dice di formazione che si trova al di sopra del tarso. Arteria s. mediale di Cruveilhier Ramo dell’arteria dorsale del piede che giunge fino all’alluce. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: ALLUCE

gonfosi

Enciclopedia on line

In anatomia, varietà di sinartrosi, rappresentata da una superficie conica che si impianta in una cavità ossea che ne costituisce come uno stampo: per es., l’articolazione del dente sull’alveolo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: SINARTROSI

indusium griseum

Enciclopedia on line

In anatomia, esile rivestimento di sostanza grigia che, provenendo dalla faccia mediale degli emisferi cerebrali, si espande sulla superficie superiore del corpo calloso: nell’uomo costituisce la porzione [...] dorsale dell’ippocampo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: EMISFERI CEREBRALI – CORPO CALLOSO – IPPOCAMPO

neocranio

Enciclopedia on line

In anatomia comparata, parte del cranio che si è aggiunta al paleocranio dei Petromizontiformi e Missiniformi; si trova in tutti gli Gnatostomi e corrisponde alla porzione situata caudalmente al nervo [...] vago ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: PETROMIZONTIFORMI – MISSINIFORMI – GNATOSTOMI – NERVO VAGO

paraventricolare, nucleo

Enciclopedia on line

In anatomia, raggruppamento di cellule dell’ipotalamo che, insieme al nucleo sopraottico, costituisce il gruppo anteriore dei nuclei ipotalamici; è così denominato per i suoi rapporti con il 3° ventricolo [...] cerebrale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: IPOTALAMO

clivus

Enciclopedia on line

In anatomia, ampia doccia, che, posta nella faccia endocranica dell’osso occipitale davanti al forame occipitale, dà appoggio alla protuberanza anulare (ponte di Varolio) e a una parte del midollo allungato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: MIDOLLO ALLUNGATO – PONTE DI VAROLIO – OSSO OCCIPITALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 381
Vocabolario
anatomìa
anatomia anatomìa s. f. [dal lat. tardo anatomĭa, der. del gr. ἀνατομή «dissezione», a sua volta der. di ἀνατέμνω «tagliare, sezionare»]. – 1. Scienza biologica che studia la forma e la struttura degli esseri viventi, distinta, secondo che...
anatòmico
anatomico anatòmico agg. e s. m. [dal lat. tardo anatomĭcus, gr. ἀνατομικός] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Che concerne l’anatomia: studî a.; sala a., quella dove si fanno dissezioni; teatro a., aula ad anfiteatro destinata alle lezioni di anatomia;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali