• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
648 risultati
Tutti i risultati [3810]
Anatomia [648]
Medicina [1649]
Biografie [1254]
Zoologia [417]
Biologia [300]
Arti visive [235]
Botanica [229]
Patologia [201]
Storia della medicina [120]
Temi generali [112]

antiflessione, angolo di

Enciclopedia on line

In anatomia, l’angolo formato dall’asse del corpo dell’utero con l’asse del collo uterino, che nei soggetti normali è aperto anteriormente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: UTERO

biischiatico, diametro

Enciclopedia on line

(o linea b.) In anatomia umana, il diametro che passa per le due tuberosità dell’ischio. Il suo rilievo ha particolare importanza in ostetricia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: ANATOMIA UMANA – OSTETRICIA – ISCHIO

coriocapillare

Enciclopedia on line

In anatomia, detto dei capillari che partecipano alla costituzione della tunica coroidea dell’occhio, intrecciandosi tra loro, quasi a guisa di rete ( rete c.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

sopraepatiche, vene

Enciclopedia on line

sopraepatiche, vene In anatomia, vene efferenti del fegato che sboccano nella vena cava; sono divise in destra, media e sinistra. Possono essere vene accessorie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: FEGATO

fungiformi, papille

Enciclopedia on line

In anatomia, le papille linguali a forma di fungo, formate dai calici gustativi e dotate, assieme alle papille circumvallate, della specifica funzione del gusto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

collaretto

Enciclopedia on line

Nell’anatomia dell’occhio, sottile zona circolare della superficie anteriore dell’iride, che separa la zona della pupilla da quella ciliare più periferica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: IRIDE

coristia

Enciclopedia on line

In anatomia patologica, malformazione circoscritta di un organo, caratterizzata dalla presenza nella sua compagine di isole di tessuti appartenenti ad altre formazioni anatomiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

basilare, tronco

Enciclopedia on line

In anatomia, arteria situata nell’interno del cranio al di sotto del ponte di Varolio e a ridosso della superficie basilare dell’occipitale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: PONTE DI VAROLIO – CRANIO

metacele

Enciclopedia on line

In anatomia, altro nome dell’epicele. In embriologia, la cavità principale del celoma (detta anche metaceloma) per distinguerlo dal miocele e dal nefrocele. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EMBRIOLOGIA – ANATOMIA
TAGS: EMBRIOLOGIA – CELOMA

triquetro

Enciclopedia on line

triquetro In anatomia, uno degli ossi carpali della serie prossimale dello scheletro del basipodio nell’arco anteriore dei Mammiferi, che corrisponde all’ulnare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: BASIPODIO – MAMMIFERI
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 65
Vocabolario
anatomìa
anatomia anatomìa s. f. [dal lat. tardo anatomĭa, der. del gr. ἀνατομή «dissezione», a sua volta der. di ἀνατέμνω «tagliare, sezionare»]. – 1. Scienza biologica che studia la forma e la struttura degli esseri viventi, distinta, secondo che...
anatòmico
anatomico anatòmico agg. e s. m. [dal lat. tardo anatomĭcus, gr. ἀνατομικός] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Che concerne l’anatomia: studî a.; sala a., quella dove si fanno dissezioni; teatro a., aula ad anfiteatro destinata alle lezioni di anatomia;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali