• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
648 risultati
Tutti i risultati [3810]
Anatomia [648]
Medicina [1649]
Biografie [1254]
Zoologia [417]
Biologia [300]
Arti visive [235]
Botanica [229]
Patologia [201]
Storia della medicina [120]
Temi generali [112]

innominata, linea

Enciclopedia on line

In anatomia, la linea (detta anche arcuata) che forma il margine laterale dello stretto superiore del bacino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

precollettore linfatico

Enciclopedia on line

In anatomia, tratti del sistema linfatico fra la rete di origine e i collettori linfatici (➔ linfatico, sistema). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: SISTEMA LINFATICO

substantia nigra

Enciclopedia on line

substantia nigra In anatomia del sistema nervoso, formazione del mesencefalo caratterizzata dalla presenza di cellule nervose pigmentate. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: CELLULE NERVOSE – SISTEMA NERVOSO – MESENCEFALO – ANATOMIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su substantia nigra (1)
Mostra Tutti

substernomastoideo

Enciclopedia on line

substernomastoideo In anatomia, termine riferito ad alcune ghiandole cervicali profonde situate al di sotto del muscolo sternocleidomastoideo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: MUSCOLO STERNOCLEIDOMASTOIDEO – ANATOMIA

sopralobulare, solco

Enciclopedia on line

sopralobulare, solco In anatomia, solco situato tra il lobulo e le altre formazioni del padiglione auricolare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

sopraottico, nucleo

Enciclopedia on line

sopraottico, nucleo In anatomia, raggruppamento cellulare dell’ipotalamo situato sopra il margine laterale della benderella ottica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: IPOTALAMO

pseudomucosa

Enciclopedia on line

In anatomia umana, zona di tegumento che costituisce il tratto di passaggio tra pelle e mucosa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: ANATOMIA UMANA – TEGUMENTO

sutura

Enciclopedia on line

sutura anatomia e medicina Una delle sinartrosi tipiche dello scheletro osseo dei Vertebrati, e in particolare dell’Uomo. Si articolano per s. le ossa di rivestimento del cranio dei Vertebrati e le piastre [...] è la s. fronto-prefrontale dei serpenti, che permette la rotazione dell’estremità del muso in senso dorsale. In anatomia umana sono di particolare importanza le s. del cranio, ciascuna delle quali ha una propria denominazione: s. sagittale, metopica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – CHIRURGIA
TAGS: ANATOMIA UMANA – SINARTROSI – VERTEBRATI – DEISCENZA – CARPELLO

neotalamo

Enciclopedia on line

In anatomia, la porzione del talamo comparsa più recentemente nella filogenesi, probabilmente in rapporto con lo sviluppo del neopallio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: NEOPALLIO

sopracavernoso, solco

Enciclopedia on line

sopracavernoso, solco In anatomia, solco mediano, poco profondo, situato sulla faccia superiore del pene. Vi decorrono vasi e nervi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: ANATOMIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 65
Vocabolario
anatomìa
anatomia anatomìa s. f. [dal lat. tardo anatomĭa, der. del gr. ἀνατομή «dissezione», a sua volta der. di ἀνατέμνω «tagliare, sezionare»]. – 1. Scienza biologica che studia la forma e la struttura degli esseri viventi, distinta, secondo che...
anatòmico
anatomico anatòmico agg. e s. m. [dal lat. tardo anatomĭcus, gr. ἀνατομικός] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Che concerne l’anatomia: studî a.; sala a., quella dove si fanno dissezioni; teatro a., aula ad anfiteatro destinata alle lezioni di anatomia;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali