• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
648 risultati
Tutti i risultati [3810]
Anatomia [648]
Medicina [1649]
Biografie [1254]
Zoologia [417]
Biologia [300]
Arti visive [235]
Botanica [229]
Patologia [201]
Storia della medicina [120]
Temi generali [112]

testa

Enciclopedia on line

testa anatomia Parte del corpo in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei Vertebrati e nella grande maggioranza degli Invertebrati è situata nella parte anteriore [...] t. tatuate dei Maori) vennero avidamente raccolti dagli Occidentali che li esposero a loro volta in musei di anatomia, scienze naturali, etnografia ecc. In paesi quali gli USA, l’Australia, la Nuova Zelanda, numerose associazioni native chiedono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – PRATICHE CULTURALI – NUMISMATICA E SFRAGISTICA
TAGS: PAPUA NUOVA GUINEA – ARCATA ZIGOMATICA – NUOVA ZELANDA – ANTROPOLOGIA – INVERTEBRATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su testa (3)
Mostra Tutti

elicotrema

Enciclopedia on line

Nell’anatomia dell’orecchio interno, il forame che in corrispondenza della cupola della coclea fa comunicare la rampa timpanica con quella vestibolare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: COCLEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su elicotrema (1)
Mostra Tutti

pleuropolmonari, vene

Enciclopedia on line

In anatomia, rami della vena polmonare che raccolgono il sangue refluo dalla piccola circolazione e il sangue venoso che proviene dalla pleura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: PICCOLA CIRCOLAZIONE – ANATOMIA – PLEURA

granulofungoso, tessuto

Enciclopedia on line

In anatomia patologica, tessuto caratterizzato da granulazioni torpide, ipertrofiche ed edematose; è carattere tipico di alcune localizzazioni tubercolari (tubercolosi ossea e articolare). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTOLOGIA – ANATOMIA – PATOLOGIA

globoso, nucleo

Enciclopedia on line

In anatomia, formazione bilaterale che, insieme al nucleo dentato, emboliforme e del tetto, fa parte della sostanza grigia centrale del cervelletto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: NUCLEO DENTATO – CERVELLETTO

sopraepitrocleari, linfoghiandole

Enciclopedia on line

sopraepitrocleari, linfoghiandole In anatomia, linfoghiandole, in numero di una o due, situate sulla faccia mediale della regione del gomito, nel sottocutaneo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

praechordalia

Enciclopedia on line

In anatomia e istologia, cartilagini precordali o trabecole, che nello stadio cartilagineo dello sviluppo del cranio appaiono anteriormente alle capsule ottiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTOLOGIA – ANATOMIA
TAGS: ISTOLOGIA – ANATOMIA – CRANIO

odontoide

Enciclopedia on line

In anatomia, formazione ossea che sporge sulla faccia superiore della seconda vertebra cervicale, con la quale si articola l’atlante. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: VERTEBRA – ANATOMIA

sopratrocleare, nervo

Enciclopedia on line

sopratrocleare, nervo In anatomia, ramo di biforcazione del nervo frontale. Nervo s. di Arnold Anastomosi che il nervo frontale invia al nervo nasale esterno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: ANASTOMOSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sopratrocleare, nervo (4)
Mostra Tutti

radio

Enciclopedia on line

In anatomia, osso lungo, pari, costituente, con l’ulna, lo scheletro dell’avambraccio. Rotando intorno all’asse della sua estremità superiore, fa compiere all’avambraccio e alla mano i movimenti di supinazione [...] da 2 vene satelliti (vene radiali) che danno origine, dopo essersi anastomizzate, alle vene ulnari. In anatomia comparata, l’elemento preassiale dello zeugopodio, o segmento mediano dell’arto anteriore dei Vertebrati Tetrapodi. Presenta a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – PATOLOGIA – PATOLOGIA ANIMALE
TAGS: MEMBRANA SINOVIALE – CONDILOARTROSI – NERVO RADIALE – AVAMBRACCIO – VERTEBRATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su radio (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 65
Vocabolario
anatomìa
anatomia anatomìa s. f. [dal lat. tardo anatomĭa, der. del gr. ἀνατομή «dissezione», a sua volta der. di ἀνατέμνω «tagliare, sezionare»]. – 1. Scienza biologica che studia la forma e la struttura degli esseri viventi, distinta, secondo che...
anatòmico
anatomico anatòmico agg. e s. m. [dal lat. tardo anatomĭcus, gr. ἀνατομικός] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Che concerne l’anatomia: studî a.; sala a., quella dove si fanno dissezioni; teatro a., aula ad anfiteatro destinata alle lezioni di anatomia;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali