Vena
Gabriella Argentin
Paolo Fiorani
Maurizio Taurino
Claudia Maggiore
Red.
Le vene sono vasi sanguigni nei quali scorre il sangue in direzione centripeta, ossia dalla periferia al cuore. Costituiscono [...] evidente diviene rapida. Di contro, un'anomalia venosa può generare deperimento muscolare. Un'ulcera varicosa dolorosa oppure l'anchilosi fibrosa della caviglia determinata da uno stato di insufficienza venosa cronica possono essere la causa di una ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p.1; App. I, p. 981; II, 11, p. 740; III, 11, p. 631)
Elio Manzi
Rita Di Leo
Francesco Guida
Rosa Del Conte
Sergio Rinaldi Tufi
Ion Frunzetti
Dal 1968 la repubblica di Romania è divisa [...] del resto come la letteratura del quinto decennio, per rimanere ligia a una tipologia astratta, si autocondannasse all'anchilosi dell'inautentico, basti considerare il fatto che, nel 1954, un romanziere nato nel 1924, F. Munteanu, per aver ...
Leggi Tutto
SOLFORICO, ACIDO (fr. acide sulfurique; sp. ácido sulfúrico; ted. Schwefelsaüre; ingl. sulphuric acid)
Angelo MANGINI
Armando MAUGINI
Carlo RODANO
Leonardo MANFREDI
Composto chimico, acido inorganico; [...] mortali si annoverano esiti gravissimi, quali le stenosi cicatriziali del primo tratto del canale digerente, le anchilosi per cicatrici cutanee retratte, nefrite interstiziale, gastrite cronica. La prontezza dell'intervento può scongiurare l'esito ...
Leggi Tutto
MUSCOLARE, SISTEMA
Primo DORELLO
Oliviero Mario OLIVO
Michele MITOLO
Aldo PERRONCITO
Giovanni CAGNETO
Luigi TORRACA
Edward LOTH
. Embriologia. - I muscoli compresi nella miologia sono derivati [...] che si riducono sensibilmente di volume; questa atrofia è più accentuata, quando il muscolo venga immobilizzato da un'anchilosì articolare o da una fasciatura stretta. Si può arrivare così a un'incapacità funzionale completa dei muscoli.
Anche ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
Mentre il conflitto si estendeva così al Pacifico ed all’Indiano, l’anno 1941 si chiudeva con una serie di importanti manifestazioni diplomatiche. Tra il 3 e il 5 dicembre il [...] ’aria e impotente per lungo tempo a tentare qualsiasi operazione di sbarco sul continente, l’Italia liberata dalla sua anchilosi in Albania, e rafforzata nell’Africa settentrionale, la Iugoslavia e la Grecia distrutte, l’Ungheria fedele, la Romania e ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] cute. La malattia insorge nel quarto decennio, prediligendo il sesso femminile. Il decorso è progressivo con esito in anchilosi.
Se ne riconoscono alcune varianti cliniche e immunologiche: artrite reumatoide giovanile di Still, morbo di Felty, forme ...
Leggi Tutto
anchilosi
anchilòṡi (alla greca anchìloṡi; ant. ancilòṡi) s. f. [dal gr. ἀγκύλωσις «curvatura», der. di ἀγκύλος «curvo»]. – Nel linguaggio medico, abolizione, completa o incompleta, dei movimenti articolari, prodotta dall’alterazione e fusione...
anchilo-
ànchilo- [dal gr. ἀγκύλος «curvo»]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scientifica (anchilosauri, anchilostoma, ecc.), nelle quali significa «curvo». In molti composti della terminologia medica significa invece...