• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
168 risultati
Tutti i risultati [168]
Biografie [24]
Cinema [19]
Fisica [16]
Storia [15]
Temi generali [14]
Storia della fisica [14]
Arti visive [12]
Chimica [13]
Storia della chimica [13]
Filosofia [9]

La kermesse héroïque

Enciclopedia del Cinema (2004)

La kermesse héroïque Claudio G. Fava (Francia/Germania 1935, La kermesse eroica, bianco e nero, 115m); regia: Jacques Feyder; produzione: Pierre Guerlais per Société des Films Sonores/Tobis; soggetto: [...] con cui formò una coppia divisticamente famosa; e André Alerme, caratterista 'spesso', grosso, corpulento, furbescamente attenzione intermittente, con momenti altissimi (basterebbe l'ispettore Antoine di Quai des Orfèvres ‒ Legittima difesa, Henri- ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Baisers volés

Enciclopedia del Cinema (2014)

Baisers volés Daniela Angelucci (Francia 1968, Baci rubati, colore, 90m); regia: François Truffaut; produzione: Les Films du Carrosse, Les Productions Artistes Associés; soggetto: François Truffaut, [...] direttore da parte del ministro della Cultura André Malraux, in seguito ritirata, aveva provocato numerose canzone di Trenet. Le vicende narrate sono quelle della formazione di Antoine, cui si allude sin dalla prima scena in cui il giovane legge ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: FRANÇOIS TRUFFAUT – PORTIERE DI NOTTE – HONORÉ DE BALZAC – DELPHINE SEYRIG – ANTOINE DUHAMEL

Une belle fille comme moi

Enciclopedia del Cinema (2014)

Une belle fille comme moi Daniela Angelucci (Francia 1972, Mica scema la ragazza, colore, 100m); regia: François Truffaut; produzione: Les Films du Carrosse, Columbia Film S.A.;soggetto: dal romanzo [...] a una versione femminile, eccessiva e quasi buffonesca, di Antoine Doinel, e dunque di Truffaut stesso. Nel rapporto tra Interpreti e personaggi: Bernadette Lafont (Camilla Bliss); André Dussolier (Stanislao Prévine); Philippe Léotard (Clovis Bliss); ... Leggi Tutto
TAGS: FRANÇOIS TRUFFAUT – GEORGES DELERUE – FRANCIA – MURÈNE

Le deuxième souffle

Enciclopedia del Cinema (2004)

Le deuxième souffle Claudio G. Fava (Francia 1966, Tutte le ore feriscono, l'ultima uccide, bianco e nero, 150m); regia: Jean-Pierre Melville; produzione: Charles Lumbroso, André Labay per Les Productions [...] (Orloff), Michel Constantin (Alban), Marcel Bozzuffi (Jo Ricci), Paul Frankeur (ispettore Fardiano), Denis Manuel (Antoine), Pierre Grasset (Pascal Léonetti), Jean Négroni (poliziotto), Raymond Loyer (Jacques 'il notaio'), Albert Dagnan (Jeannot ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: OMONIMO ROMANZO – LINO VENTURA – MARSIGLIA – FRANCIA – CASTRES

BUONACCORSI, Piero

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

BUONACCORSI, Piero Bernard Barbiche Nacque a Firenze da Giuliano nel 1519 durante il viaggio che la madre fece in Italia per accompagnare la duchessa di Urbino, Madeleine de La Tour d'Auvergne. Il padre [...] . Il B. sposò il 29 ott. 1559 nella chiesa di Saint-André-des-Arts in Parigi Anne Ruzé, figlia di Louis Ruzé, signore di Bernardi. Anne sposò con contratto del 2 giugno 1601 Antoine Bertin, signore di Dreslincourt e di Montgobert. Florimonde, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

IBERT, Jacques

Enciclopedia del Cinema (2003)

Ibert, Jacques (propr. François Antoine Marie) Marta Tedeschini Lalli Compositore francese, nato a Parigi il 15 agosto 1890 e morto ivi il 5 febbraio 1962. Tra i pionieri della musica francese del Novecento, [...] nulle part (1936; Il fu Mattia Pascal) di Pierre Chenal, tratto da L. Pirandello, e Le héros de la Marne (1938) di André Hugon. Risalgono agli anni successivi, tra le altre, le musiche di Les petites du Quai aux fleurs (1944; Rondini in volo) di Marc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – ACCADEMIA DI FRANCIA – GEORG WILHELM PABST – MAURICE TOURNEUR – MUSIQUE CONCRÈTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su IBERT, Jacques (2)
Mostra Tutti

Dunoyer de Segonzac, André

Enciclopedia on line

Pittore e incisore (Boussy-Saint-Antoine 1884 - Clichy, Parigi, 1974). Frequentò a Parigi l'École des beaux-arts e v'ebbe a maestro L.-O. Merson; si legò d'amicizia con J.-L. Boussingault e L.-A. Moreau [...] e con loro lavorò ed espose per molti anni dal 1906. Ebbe tra il 1910 e il 1914 qualche superficiale rapporto col cubismo, ma restò in sostanza sempre fedele a un solido realismo, prediligendo per i suoi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOUSSINGAULT – CUBISMO – PARIGI

Vidal, Paul-Antoine

Enciclopedia on line

Musicista (Tolosa 1863 - Parigi 1931). Studiò al conservatorio di Parigi e nel 1883 ottenne il Prix de Rome. Compositore fortemente influenzato dallo stile di J. Massenet, fu anche direttore d'orchestra [...] al conservatorio di Parigi. Scrisse le opere Guernica (1895), La burgonde (1898) e Ramsès (1908), il mistero La dévotion à Saint André (1894), balletti, pantomime, musiche di scena, composizioni per coro, per orchestra, per canto e pianoforte. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIANOFORTE – GUERNICA – PARIGI – TOLOSA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali