DALLA, Lucio
Marinella Venegoni
Cantautore, clarinettista, regista, visionario, nato a Bologna il 4 marzo 1943, figlio unico di Giuseppe e di Iole Melotti.
Lucio Dalla è stato un artista complesso, che [...] divenuto subito famoso in ogni parte del mondo – lo interpretarono anche Mercedes Sosa, Luciano Pavarotti, Céline Dion, AndreaBocelli, Julio Iglesias –, dove la contaminazione tra la musica d’oggi e la tradizione della grande canzone napoletana ...
Leggi Tutto
CORELLI, Dario Franco
Giancarlo Landini
Tenore, nacque ad Ancona l’8 aprile 1921 da Remo Pilade Adriano (1887-1983) e Natalina Adria Marchetti (1889-1950).
Le origini della famiglia, appartenente alla [...] ai suoi funerali nel 1982. Diede lezioni di canto. Tra i suoi allievi, il più famoso dev’essere considerato AndreaBocelli, che con Corelli maturò un rapporto di sincera ammirazione e devozione filiale. Caldeggiò l’organizzazione di un concorso di ...
Leggi Tutto
audiodescrizione s. f. 1. Supporto che rende un prodotto audiovisivo (film, documentario, programma televisivo) comprensibile per il pubblico dei non vedenti e dei forti ipovedenti. | In senso concreto, traccia sincronizzata al prodotto audiovisivo,...