La pseudonimia è una delle più note strategie di mascheramento dell’identità autoriale (Terrusi 2015), che, tra le altre cose, può caratterizzarsi per maggiore o minore complessità strutturale o grado [...] non fa staccare mai la penna dal foglio; a Shiva [Andrea Arrigoni], che adotta quello non più utilizzato da un writer fiorentino Salmolebon (con richiamo al cantante dei Duran Duran Simon Le Bon).Altri PS sono tratti dai nomi dei personaggi di opere ...
Leggi Tutto
Tommaso Giartosio, una delle voci del programma radiofonico Fahrenheit di Radio3, è in realtà tante cose: saggista, poeta, narratore, traduttore. Questa notevole apertura alare – di solido stampo umanistico [...] , che in Italia vanta grandi estimatori come Andrea Zanzotto ed Edoardo Sanguineti, su cui di recente e la lingua come rappresentazione equivoca, «uno scherzo, un calembour, un bon mot, una pointe, una boutade, uno standing joke, un witticism, ...
Leggi Tutto
Si fa presto a dire: «Vorrei un panino». Quale panino? Tanto per complicare la scelta, si tratta di stabilire se vogliamo sceglierlo in modo diacronico, seguendo dall’esordio ai giorni nostri la storia [...] e picnic. […] Apparteneva, negli anni Trenta, al bon ton, alla buona società̀. Il tramezzino dannunzianoCosa c’entra , che si è sviluppata dopo i miei sanbabilini» dirà Andrea Pinketts aggiungendo che «non gliene fregava niente di società, partiti ...
Leggi Tutto
Quando, nel 1973, Gianfranco Contini pubblicò nella collana dei Meridiani l’antologia Da Cimabue a Morandi, 1200 pagine di testo e neppure una illustrazione, l’operazione apparve senza dubbio rivoluzionaria: [...] faceva come primo mestiere (basta scorrere Scrivere la pittura di Andrea Mirabile, Ravenna, Longo, 2009, o il recente volume di , per così dire, non si torna.Questo lessico, però, non è bon à tout faire, e il saggio su Piero del 1927, che Longhi ...
Leggi Tutto
trombamico
s. m. (volg.) Chi intrattiene con un amico o un'amica una relazione esclusivamente sessuale, priva di implicazioni sentimentali, rifuggendo legami più impegnativi. ◆ E poi c’è lui, il trombamico. L’accessorio 2011 che supplisce...
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi e di vestire. ♦ Festa in libreria,...
BON (Bono), Andrea
Silvana Collodo
Cittadino veneziano, figlio di Giacomo e di Filippa, nacque a Venezia nella contrada di S. Margherita, dove era sita la "cha Bon", presumibilmente prima della metà del secolo XIV.
Sembra che non sia da identificare...
BON (Bono, Buono), Andrea
**
Ultimo vescovo di Iesolo. Nacque a Venezia, non sappiamo in quale anno: ma certo nella seconda metà del sec. XIV, dato che Martino V, in una bolla del 21 ott. 1429, gli dice: "cum... sint anni viginti quinque...