BELLINI, Lorenzo
Giulio Coari
Claudio Mutini
Nacque a Firenze da una modesta famiglia di commercianti il 3 sett. 1643. Studiò presso i gesuiti del collegio fiorentino di S. Giovannino e poi, usufruendo [...] reni, secondb la descrizione di Andrea Vesalio, erano tradizionalmente considerati organi La satira dall'Ariosto al Chiabrera, Milano 1938-3 9, p. 233; E. Viviani dellaRobbia, B. Tanucci e il suo importante carteggio, Firenze 1942, I, pp. 17, 18, ...
Leggi Tutto
visitazione
viṡitazióne s. f. [dal lat. visitatio -onis]. – 1. ant. Visita: santo Francesco ... in quella orazione ricevette dalla divina v. sì eccessivo fervore, ... che ... pareva ch’e’ gittasse fiamme d’amore (Fior. di s. Franc.). 2. a....