L'Italia fu il paese in cui, alla fine della seconda Guerra mondiale, si verificò con maggiore acutezza un ritorno di spirito federalista, nell'ambito nazionale, con tendenze a più o meno ampie autonomie [...] con una intensa propaganda politica. Controbattuto con fermezza, sino all'arresto del suo maggiore organizzatore, AndreaFinocchiaro-Aprile, alla fine del 1945 aveva perduto ogni forza combattiva e andava lentamente restringendo le sue rivendicazioni ...
Leggi Tutto
DORSO, Guido
Francesco M. Biscione
Nacque ad Avellino il 30 maggio 1892 da Francesco, direttore delle poste della città, e da Elisa Gallo, maestra elementare.
Alla sua terra natale ("ove - come avrebbe [...] autonomismo regionale, irrinunciabile presupposto democratico, vanno ricordate le polemiche contro il separatismo siciliano di AndreaFinocchiaroAprile ("deficiente politico e deficientissimo demagogo": 25 ag. 1945), contro il riemergere del vecchio ...
Leggi Tutto