L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Stefano Biancu.Saluti:Franco GalloIntervengono:Giovanni Angelo Becciu, Francesco Bonini, Alberto [...] Melloni, Andrea Monda, Mario PanizzaRoma, 17 apri ...
Leggi Tutto
L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla giornata in ricordo di Antonio Menniti Ippolito.Prima sessione:Interventi di:Massimo Bray, Andrea Graziosi, Maria Antonietta [...] Visceglia, Stefano Andretta, Elena Bonora, Marina ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
ecofascismo s. m. Ideologia fondata sulla preservazione ecologica del territorio e della comunità dei nativi che lo popola, attraverso l’assegnazione delle risorse esclusivamente a questi ultimi e in contrapposizione a gruppi considerati estranei...
MONTANI, Pietro
Andrea Stefano Malvano
– Nacque a Cornogiovine, presso Lodi, il 31 ag. 1895 in una famiglia di musicisti, da Angelo ed Emilia Raggi.
Il padre aveva iniziato alle discipline musicali i suoi quattro figli: Pasquale, Giuseppe,...
MORANZONI, Roberto
Andrea Stefano Malvano
, Roberto Nacque a Bari il 5 ottobre 1880 da genitori di origine veneziana: Giovanni, maestro della banda militare nel corpo d’armata locale, e Amalia Martini.
Ricevette i primi insegnamenti dal padre,...