Ecclesiastico italiano (Lalatta, Palanzano, 1850 - Milano 1921), sacerdote (1873), rettore del seminario di Parma (1876), vescovo di Guastalla (1890) e quindi di Como (1891), poi cardinale e arcivescovo [...] e coinvolto nella reazione al modernismo. La sua opera di assistenza religiosa e sociale fu proseguita dall'Opera cardinal Ferrari, nata come Casa del popolo e sostenuta dalla Compagnia di san Paolo, un'associazione diocesana di preti e laici ...
Leggi Tutto
PIO XI, papa
Francesco Margiotta Broglio
PIO XI, papa. – Achille Ratti nacque a Desio, borgo tra Monza e Como, il 31 maggio 1857, quarto figlio di Francesco e di Teresa Galli di Saronno. Venne battezzato [...] ’ in questi anni: le molte amicizie con l’aristocrazia cattolica, l’opera di mediazione tra il cardinale AndreaCarloFerrari e Fiorenzo Bava Beccaris svolta nel 1898 e alcune testimonianze hanno fatto pensare a orientamenti liberali e nazionali ...
Leggi Tutto
La storia dell’Italia unita è segnata, nei suoi rapporti tra Stato e Chiesa cattolica, da un arcipelago di realtà religiose che riguardano non soltanto le istituzioni, ma anche e soprattutto le multiformi [...] ruolo: in ambito laicale era sorta nel 1920 su iniziativa di don Giovanni Rossi, segretario del cardinale milanese AndreaCarloFerrari, la Comunità (poi Compagnia) di S. Paolo, che si dedicò a molteplici opere nel campo dell’istruzione e ...
Leggi Tutto
STURZO, Luigi
Francesco Malgeri
– Nacque a Caltagirone (Catania), il 26 novembre 1871, da Felice, barone d’Altobrando, e da Caterina Boscarelli, ultimogenito di sei fratelli (Margherita, Mario, Remigia, [...] solo dall’Italia il riconoscimento del diritto della libertà e indipendenza religiosa. Su consiglio del cardinale AndreaCarloFerrari, arcivescovo di Milano, Sturzo incontrò, nel novembre del 1918, il segretario di Stato, cardinale Pietro Gasparri ...
Leggi Tutto
NAVA, Cesare
Andrea Possieri
NAVA, Cesare. – Nacque a Milano il 7 ottobre 1861 da Leonardo, commerciante, e da Maria Bettali.
Proveniente da una famiglia della piccola borghesia milanese, frequentò [...] 1895.
Negli anni del sindaco liberale Giuseppe Vigoni prese posizione su temi molto sentiti dall’arcivescovo AndreaCarloFerrari, come l’insegnamento religioso nelle scuole e il riposo festivo degli impiegati comunali; partecipò alla costituzione ...
Leggi Tutto
NAZARI di Calabiana, Luigi
Ennio Apeciti
NAZARI di Calabiana, Luigi. – Nacque il 27 luglio 1808 a Savigliano (Cuneo) da Filippo e da Sofia Toesca dei conti di Castellazzo.
Compaesano di Santorre di [...] concesse che fosse deposto nel duomo come gli altri vescovi milanesi. Vi fu trasportato, per la tenacia del suo successore, AndreaCarloFerrari, solo il 14 novembre 1912, quando: «Di fronte a quel feretro tutti, anche quelli avversari tra loro, si ...
Leggi Tutto
RIGHETTI, Carlo
Gabriele Scalessa
RIGHETTI, Carlo (Cletto Arrighi). – Nacque a Milano il 27 novembre 1828 da Giuseppe e da Annamaria Cassina.
La sua casa natale era stata luogo di frequentazione da [...] diretto da Cesare Cantù, che aveva criticato nei 450 deputati. Nel 1902, con una ritrattazione formale al cardinale AndreaCarloFerrari, rinnegò tutto ciò che di anticristiano contenevano le sue opere.
Isolato e povero, morì a Milano il 3 novembre ...
Leggi Tutto
OLGIATI, Francesco
Lucia Pozzi
OLGIATI, Francesco. – Nacque a Busto Arsizio, in provincia di Varese, il 1° gennaio 1886 da Giuseppe e da Teresa Ferrario.
Terminate le elementari, entrò in seminario, [...] suo percorso formativo si concluse il 13 giugno 1908, quando nel duomo di Milano fu ordinato sacerdote dal cardinale AndreaCarloFerrari.
Nello stesso anno incontrò Agostino Gemelli, con il quale da subito iniziò un’amicizia duratura, fondata sulla ...
Leggi Tutto
Le eredita/2: i postumi della crisi modernista [1914-1958]
Giacomo Losito
Permanenze e discontinuità
Un pontificato di guerra e di mediazione (1914-1922)
Il ristabilimento della pace fra gli uomini [...] accuse piuttosto generiche formulate da padre Enrico Rosa contro la sua Vita di Antonio Fogazzaro31, denunciata dal cardinal AndreaCarloFerrari e nonostante l’appoggio del cardinal Pietro Maffi, il patrizio milanese non riuscì neppure a ottenere di ...
Leggi Tutto
Vescovi/1: dal 1848 alla fine del secolo
Maria Lupi
I vescovi negli Stati preunitari
Le diocesi italiane
L’Italia nella seconda metà dell’Ottocento, priva quindi dei territori del Trentino Alto Adige [...] , Giuseppe Sarto. Un clima più disteso si instaurò solo quando il nuovo arcivescovo di Milano, il parmense AndreaCarloFerrari, assunse la presidenza della conferenza nel 1894, cercando di mediare tra le diverse anime dell’episcopato118.
Alcuni ...
Leggi Tutto