Popoli e culture dell'Italia preromana. L'Italia e i popoli italici
Mauro Cristofani
L’italia e i popoli italici
Il concetto nell’antichità
La nozione geografica di Italia, nella più antica tradizione [...] da gruppi parlanti una lingua di koinè, variante del sabino, documentata dalle cosiddette iscrizioni “sud-picene”, e si autoidentificano come Piceni (stele di Loro Piceno, Castignano, Sant’Omero) o Sabini (stele di Penna Sant’Andrea Roma - Bari 2000.
...
Leggi Tutto
PIAZZA
E. Guidoni
La storia urbanistica e architettonica delle p. medievali deve essere impostata tenendo conto delle testimonianze documentarie e archeologiche, delle caratteristiche funzionali, dei [...] 5°-6°), e sul fronte, in modo da lasciar libero l'accesso frontale della basilica di città dal Medioevo al Rinascimento, Roma-Bari 1981; I. Di Resta, Rivista del Centro internazionale di studi di architettura Andrea Palladio 4-5, 1992-1993, pp. 114 ...
Leggi Tutto
Popoli e culture dell'Italia preromana. I popoli dell'area medio-adriatica
Gianluca Tagliamonte
I popoli dell’area medio-adriatica
Con l’espressione “cultura medio-adriatica”, introdotta nella letteratura [...] località teramana di Penna Sant’Andrea, mostra come, seppure in una serie di realtà etnico-territoriali, che da nord a sud possono essere così individuate: A. La Regina, Abruzzo, Molise, Roma - Bari 1984.
Il territorio del Parco Nazionale d’Abruzzo ...
Leggi Tutto
ARMARIUM
L. Speciale
Dal lat. classico arma, indica un ripostiglio o più spesso una nicchia ricavata in una parete per custodirvi armi, strumenti e più tardi libri; dall'Alto Medioevo l'a. designa generalmente [...] decenni più tardi, da Gregorio Magno nel complesso del monastero di S. Andrea, si possiede un Libri, editori e pubblico nel mondo antico, a cura di G. Cavallo, Roma-Bari 1977, pp. 27-78.Medioevo:
Fonti. - Cassiodoro, Institutiones, a cura di ...
Leggi Tutto
CARELLI, Francesco
Sergio Rinaldi Tufi
Nacque l'8 ott. 1758 a Conversano (Bari) da Bernardo, giureconsulto che era stato allievo di G. B. Vico. Dei fratelli, uno fu giureconsulto altri due, Gennaro [...] interni", su proposta del ministro dell'Interno Andrea Miot, il C. ebbe la direzione locali nel Regno: Lecce, Chieti, Bari, ecc.). Comunque, il C. culto dei morti e degli eroi. Il libro fu giudicato da M. Ruggiero, che lo recensì, degno di "rivolgere ...
Leggi Tutto
NOVALESA, Abbazia di
C. Segre Montel
Abbazia benedettina del Piemonte (prov. Torino), dedicata ai ss. Pietro e Andrea, situata in val Cenischia ai piedi del colle Moncenisio, presso il centro abitato [...] lo stesso che riedificò la chiesa di S. Andrea di Torino. I dati archeologici confermano le notizie separare le Storie di s. Arnulfo da quelle di s. Eldrado e a di sant'Eldrado e di san Nicola di Bari alla Novalesa, (Soprintendenza per i Beni Artistici ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. I siti liguri: Genova
Marco Milanese
Genova
I resti del nucleo urbano più antico (gr. Γενόα, Γένουα; lat. Genua, Genava), emersi dagli scavi del colle di Castello, sono databili [...] ’oppidum, sui colli di Sant’Andrea e di Santo Stefano. Le ’esso oggetto di uno scavo d’emergenza), forse da attribuirsi a iniziativa vescovile. Almeno dal X secolo Subacquea (Anzio, 30 maggio - 1° giugno 1996), Bari 1997, pp. 79-89.
P. Melli, Nuovi ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: mondo bizantino
Andrea Paribeni
Varietà e variabilità delle situazioni climatiche e geomorfologiche furono senz'altro tra i fattori che maggiormente [...] base di un consistente bagaglio di conoscenze teoriche (da cui derivarono opere come i Geoponica attribuiti a of Byzantium, in JGardHist, 12 (1992), pp. 126-53; A. Kazhdan, Il contadino, in G. Cavallo (ed.), L'uomo bizantino, Bari 1993, pp. 45-93. ...
Leggi Tutto
La domesticazione degli animali e l'allevamento: mondo bizantino
Andrea Paribeni
La natura di impresa individuale di piccole dimensioni, tipica dell'economia agraria bizantina, impresse un carattere [...] relative ai capi di bestiame posseduti nell'VIII secolo da S. Filarete (700 bovini, 800 cavalli, 1200 A. Kazhdan, Il contadino, in G. Cavallo (ed.), L'uomo bizantino, Bari 1992, pp. 61-67; A. Muthesius, The Byzantine Silk Industry: Lopez and ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...