CONTUCCI, Andrea, detto il Sansovino
Silvana Macchioni
Figlio di Niccolò di Domenico di Muccio e di Margherita di Nardo Zinetti, deve il soprannome al luogo di origine, Monte San Savino (Arezzo), dove [...] Agata, Santa Lucia e San Romualdo... poi invetriata da quegli dellaRobbia", anch'essa in S. Chiara); e infine, per 115; Poggi, 1909, p. 146). Anche il S. Antonio abate in S. Andrea a Lucca, già nella chiesa di S. Ponziano, dove è citato dal Vasari ...
Leggi Tutto
CASTELLUCCI, Giuseppe
Giuseppe Miano
Figlio di Luigi e di Maria Seri, nacque ad Arezzo il 28 aprile del 1863. Fu allievo degli architetti Crescentino Caselli e Vincenzo Micheli; proseguì successivamente [...] della parrocchiale di S. Andrea a Oliveto, compiuto nel 1933. Nel 1925 compì i lavori di completamento della '8 apr. 1939.
Degli scritti del C. si segnalano: Rinnovamento della "Cantoria" di Luca dellaRobbia, in Il Marzocco, IV (1899), 41 p. 6; Per ...
Leggi Tutto
BENEDETTO di Leonardo, detto B. da Maiano
Giulia Brunetti
Nacque probabilmente a Maiano (Firenze) nel 1442; figlio di Leonardo d'Antonio, legnaiolo e scalpellino, che si stabilì a Firenze con la famiglia [...] di ritenere probabilmente in relazione anche con quella dei dellaRobbia, oltre che, più strettamente, con i del Indice; U. Middeldorf, Twolittle known Florent. marbles in the Musée Jacquemart-André, Paris, in Art in America, XXV (1937), pp. 155-163; ...
Leggi Tutto
BELLINI, Lorenzo
Giulio Coari
Claudio Mutini
Nacque a Firenze da una modesta famiglia di commercianti il 3 sett. 1643. Studiò presso i gesuiti del collegio fiorentino di S. Giovannino e poi, usufruendo [...] reni, secondb la descrizione di Andrea Vesalio, erano tradizionalmente considerati organi La satira dall'Ariosto al Chiabrera, Milano 1938-3 9, p. 233; E. Viviani dellaRobbia, B. Tanucci e il suo importante carteggio, Firenze 1942, I, pp. 17, 18, ...
Leggi Tutto
CRUDELI, Tommaso
Magda Vigilante
Nacque a Poppi nel Casentino (prov. Arezzo) nel 1703, da Atto e Antonia Ducci.
Dopo aver compiuto i primi studi nel paese natale sotto la guida di Torello Vangelisti, [...] un medico, Bernardino Pupiliani e del nobile Andrea d'Orazio Minerbetti, sugli atti osceni Archivio storico italiano, s. 4,XVII [1886], pp. 111-123);E. Viviani DellaRobbia, B. Tanucci ed il suo importante carteggio, Firenze 1942, ad Indicem; B. ...
Leggi Tutto
BARGELLINI, Piero
Renato Bertacchini
Nacque a Firenze il 5 ag. 1897 da Carlo e da Adele Cestoni; dai tre ai diciassette anni crebbe in Mugello, fino a quando, per lo scoppio della prima guerra mondiale, [...] all'evidente suggestione di Giotto, di Andrea del Castagno, dell'Angelico, tre maestri che gli saranno libro degli esempi, ibid. 1963; Con Dante in Casentino, Milano 1963; DellaRobbia, ibid. 1965; Vita di Dante, Firenze 1964; La splendida storia di ...
Leggi Tutto
BALDOVINETTI, Alessio (Alesso)
Ruth Wedgwood Kennedy
Nacque a Firenze, probabilmente il 14 ott. 1425, da Baldovinetto d'Alesso di Francesco dei Baldovinetti, di antica e importante famiglia; probabilmente [...] Museo Jaquemart-André a Parigi, la graziosa Annunciazione proveniente da S. Giorgio sulla Costa (Firenze, Uffizi) e il disegno per la bellissima cornice in terracotta invetriata della tomba del vescovo Federighi di Luca dellaRobbia a S. Pancrazio ...
Leggi Tutto
CASTELLANI
Gabriella Bordenache Battaglia
Maria Grazia Gajo
Giuseppe Monsagrati
*
Famiglia di orafi, collezionisti, antiquari e ceramisti, vera e propria "dinastia" (attiva a Roma per oltre un secolo, [...] di Fortunato Pio si veda: Roma, Arch. stor. del Vicariato, S. Andreadella Valle, Battesimi, 7 maggio 1794; SS. Vincenzo e Anastasio a Trevi, Matr de faiences italiennes: siculo arabes, de Luca dellaRobbia, Cafaggiolo, Gubbio, Deruta, Castel Durante, ...
Leggi Tutto
GHIBERTI, Lorenzo
Carlo La Bella
Sono contraddittorie le indicazioni documentarie relative alla nascita del G., che nelle portate al Catasto di Firenze dal 1427 al 1442 dichiarava di essere nato nel [...] intervenuto nella realizzazione del reliquiario del braccio di s. Andrea per la chiesa di S. Francesco a Città di Castello 1901), e, per un periodo imprecisato, Donatello e Luca DellaRobbia (Mancini, 1909; Guidotti, 1990).
Nel 1444 le denunce ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Antonio di Banco, detto Nanni di Banco
Mary Bergstein
Figlio di Antonio e di Giovanna Succhielli nacque negli anni Settanta del Trecento, probabilmente intorno al 1374, come sostiene la [...] marmorei di Andrea Pisano. Il S. Eligio di G. a Orsanmichele fu l'immediato precedente per l'Incoronazione della Vergine con di G. dell'Assunzione sono giunti alla conclusione che esso contiene le radici dell'arte di Luca DellaRobbia, e che Luca ...
Leggi Tutto
visitazione
viṡitazióne s. f. [dal lat. visitatio -onis]. – 1. ant. Visita: santo Francesco ... in quella orazione ricevette dalla divina v. sì eccessivo fervore, ... che ... pareva ch’e’ gittasse fiamme d’amore (Fior. di s. Franc.). 2. a....