La pseudonimia è una delle più note strategie di mascheramento dell’identità autoriale (Terrusi 2015), che, tra le altre cose, può caratterizzarsi per maggiore o minore complessità strutturale o grado [...] questo tag per la sequenza di lettere che non fa staccare mai la penna dal foglio; a Shiva [Andrea Arrigoni], che adotta quello non attribuitogli per l’eccessiva magrezza, e Marracash (Fabio Bartolo Rizzo), dal nomignolo Marrakech, che gli è stato ...
Leggi Tutto
Fabio Bartolo Rizzo, in arte e per tutto lo Stivale Marracash, è il rapper che ha trasfigurato in versi i tumulti del quartiere Barona di Milano: la periferia della sua formazione umana e intellettuale. [...] al fenomeno trap 1998-2018, Milano, Tsunami Edizioni, 2018.Marracash, Marracash, io, loro, gli altri. Attraverso le fotografie diAndrea Bianchera, Milano, Rizzoli, 2022.Tucci, M., L’“urgenza letteraria” del rap italiano, in «ATeM», II, 2017.Zukar, P ...
Leggi Tutto
Pittore senese, fiorito tra la fine del '300 e il principio del '400, figlio di Bartolo di Fredi, anch'egli pittore, dipingeva nel 1389 con il padre e Luca di Tomè una pala d'altare per la compagnia dei Calzolai, e nel 1398 due tavole per la...
Pittore senese (m. Siena 1428). Figlio e allievo di Bartolo di Fredi, risente dell'esempio di Taddeo di Bartolo e anche di A. Lorenzetti nelle sue opere di carattere tradizionale e ritardatario (polittico con quattro santi, firmato e datato...