GIANSIMONI, Nicola
Giuseppe Bonaccorso
Figlio di Domenico, nacque verosimilmente a Roma nel 1727 circa (Roma, Arch. stor. del Vicariato, Ss. XII Apostoli, Stati delle anime, 1761-1800; Ibid., Arch. [...] con il vignolesco S. Andrea sulla via Flaminia, nonché in piazza "da basso" (l'attuale piazza Mazzini) e, l'anno dopo, la cantonata pericolante concorsi dell'Accademia di Parma, come Luigi Campovecchio, Giovanni Hamerani, Domenico Lucchi, Pietro ...
Leggi Tutto
PAGLIA, Antonio
Stefano L'Occaso
PAGLIA, Antonio. – Nacque da Francesco, pittore e scrittore, probabimente a Brescia e probabilmente nel 1680 (Boselli, 1964, p. 124); fu battezzato col nome di Carlo [...] due opere già assegnate a padre Andrea Pozzo e a Giacomo Ceruti: alcuni affreschi, coperti nel 1891 da Luigi Galizzi. Del 1730 circa potrebbe essere e architetti bergamaschi (Bergamo 1793), a cura di F. Mazzini, II, Milano 1969-70, p. 66; S. Fenaroli ...
Leggi Tutto
GUALDI (Gualdi Lodrini), Pietro Antonio
Cecilia Mazzetti di Pietralata
Nacque a Nembro (nei pressi di Bergamo) il 23 dic. 1716 da Simeone di Domenico Lodrini e da Maria Zuccotti, e fu battezzato il [...] Carloni, del 1755 circa, in S. Andrea a Malegno.
Il G. lavorò anche in Antonio di Padova e i Ss. Francesco di Sales, Luigi Gonzaga e Mauro che benedice gli storpi del 1772. 1793), rist. anast. a cura di F. Mazzini, II, Milano 1969, pp. 73 s.; P ...
Leggi Tutto
PISTRUCCI, Camillo
Raffaella Catini
PISTRUCCI, Camillo. – Nacque a Roma l’11 febbraio 1856 da Federico Maria e da Maria Scarsella.
La famiglia paterna annoverava artisti e patrioti: i Pistrucci furono [...] amici di Giuseppe Mazzini ed ebbero parte attiva nelle vicende del arti in via di Ripetta diretto dal veronese Luigi Rosso. Suo compagno di studi fu Giuseppe Sacconi entrambi la commissione presieduta da Andrea Busiri evidenziò il mancato rispetto ...
Leggi Tutto
LADATTE (Ladetti, Ladetto), Francesco
Valentina Sapienza
Nacque a Torino il 9 dic. 1706 da Lorenzo Maria, che era al servizio di Vittorio Amedeo di Savoia principe di Carignano (Schede Vesme, pp. 594, [...] commissioni di un certo rilievo: la statua di Luigi XV per il palazzo dei consoli di Rouen ( 1749 il L. si impegnò con l'orefice Andrea Boucheron per i lavori del sacro pilone o lavori 1969-1977, a cura di F. Mazzini, Torino 1977, pp. 166, 172; P ...
Leggi Tutto
COTTA, Giacomo
Luigi Pagnoni
Figlio di Nicolò e di Anna Berlendi, nacque a Gorlago, località dell'immediato contado bergamasco, il 15 dic. 1627 (Gorlago, Archivio della parr. di S. Pancrazio, Liber [...] tavoletta con Madonna e Bambino della Raccolta Sant'Andrea nel pal. comunale di Clusone (Bergamo); architetti bergamaschi, Bergamo 1793, I, pp. 237-239; Idem, a cura di F. Mazzini, I-II, Milano 1969-70, ad Indicem; G. Maironi da Ponte, Diz. odeporico ...
Leggi Tutto