• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
131 risultati
Tutti i risultati [131]
Biografie [46]
Storia [27]
Arti visive [20]
Diritto [11]
Diritto civile [8]
Letteratura [6]
Religioni [4]
Architettura e urbanistica [4]
Diritto commerciale [4]
Geologia [1]

TOFANI, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TOFANI, Giovanni Andrea Giuntini TOFANI, Giovanni. – Nacque a Genova il 27 aprile 1875. Il padre, Mario, ingegnere – i genitori erano di origine toscana –, ricopriva un incarico tecnico in una società [...] Dora Baltea; il primo forno elettrico in dotazione per la produzione di carburo venne brevettato e realizzato da Riccardo Memmo. Potenziata poi fra il 1899 e il 1902, nella fabbrica aostana vennero aggiunti successivamente altri otto forni trifasici ... Leggi Tutto
TAGS: ALTO COMMISSARIATO PER LE SANZIONI CONTRO IL FASCISMO – SOCIETÀ IDROELETTRICA PIEMONTESE – REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA – PARTITO NAZIONALE FASCISTA – SENATO DELLA REPUBBLICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TOFANI, Giovanni (2)
Mostra Tutti

D'ARDUINO, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (1986)

D'ARDUINO (Arduino, Darduin, Darduino), Antonio Piero Scarpa Figlio di Antonino e Fantina, abitante nella parrocchia di S. Pietro di Castello, nacque in data a noi sconosciuta a Venezia. La prima notizia [...] con il capitano in Golfo Filippo Pisani e con Giovanni Memmo, capitano dell'isola. Conclusa positivamente la sua missione, cui non ebbe prole. Il D. ebbe anche un figlio naturale, Andrea (Andreolo), al quale in entrambi i testamenti legò 100 ducati d' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MARCELLO, Giacomo

Dizionario Biografico degli Italiani (2007)

MARCELLO, Giacomo Giuseppe Gullino Figlio di Cristoforo di Vettore e di Criseida di Giacomo di Nicolò Priuli, vedova di Giacomo di Giovanni Barbo, nacque nel 1413 a Venezia in calle del Traghetto a [...] sposò giovanissimo, nel 1431, con Maria di Pellegrino di Tribuno Memmo, da cui ebbe vari figli. Fra il 1442 e il Canal. Nel 1460 il M. si era risposato con Chiara di Andrea di Almorò Venier, che gli diede una figlia, Cassandra; nella circostanza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MIGNANELLI, Beltramo

Dizionario Biografico degli Italiani (2010)

MIGNANELLI, Beltramo. Angelo Michele Piemontese – Nacque nel 1370 a Siena da Leonardo; il nome della madre rimane incerto. Emigrò «juvenculus et pauper», esercitando la mercatura verso Tunisi, Egitto, [...] senese presso il duca di Milano, insieme con Memmo Agazzari, il M. accompagnò Sigismondo di Lussemburgo da . 1433). In vista di questo soggiorno, l’agostiniano milanese Andrea Biglia, docente nello Studium senese, completò i suoi Commentarii historici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

VENIER, Girolamo

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VENIER, Girolamo Vittorio Mandelli – Nacque a Venezia, dal matrimonio tra Nicolò Venier di Girolamo, del ramo dei Ss. Vito e Modesto, vulgo S. Vio, e Angela Grimani di Pietro (Archivio di Stato di Venezia, [...] 438-491) e, dato il cambio all’ambasciatore uscente, Federico Corner di Andrea, fece il suo «Publico ingresso» il 14 luglio 1689 (ASV, Senato, influente del patriziato veneziano, quella dei Tron, dei Memmo e dei Sagredo, detti S. Sofia (Mandelli, ... Leggi Tutto
TAGS: BIBLIOTECA NAZIONALE MARCIANA – MICHEL-JEAN AMELOT DE GOURNAY – REPUBBLICA DI VENEZIA – LEOPOLDO I D’ASBURGO – PATRIZIATO VENEZIANO

NEGRI, Marc’Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

NEGRI, Marc’Antonio Gregorio Moppi NEGRI, Marc’Antonio. – Nacque a Verona, presumibilmente nei primi anni Ottanta del secolo XVI. La sua formazione culturale, religiosa e musicale avvenne nella schola [...] servitù» (ma due brani sono espressamente indirizzati ad Andrea e Giacomo Morosini), viene comunemente considerata la prima . La questione, portata in agosto di fronte al doge Marcantonio Memmo, si risolse in effetti a favore di Locadello, in virtù ... Leggi Tutto

CORNER, Pietro

Dizionario Biografico degli Italiani (1983)

CORNER, Pietro Giorgio Ravegnani Era figlio di Giacomo, della contrada di S. Samuele. Se ne ignora la data di nascita, che dovrebbe tuttavia cadere nel terzo decennio del Trecento. Il 26 ag. 1356 il [...] 10 marzo 1376, nominato provveditore assieme a Marino Memmo, partì per Costantinopoli con una squadra di dieci Venezia fu inviato in Austria con Leonardo Dandolo, figlio del doge Andrea, per trattare la pace che fu sottoscritta il 28 settembre. Gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MARCELLO, Pietro

Dizionario Biografico degli Italiani (2007)

MARCELLO, Pietro (Piero) Michela Dal Borgo Nacque a Venezia il 21 genn. 1530 (e non nel 1521 come asserisce il genealogista M. Barbaro) dal matrimonio, celebrato nel 1529, di Antonio di Piero con Isabella [...] fratelli, tutti nati dopo di lui: Ferigo, morto alla nascita, Lazzaro, Andrea e un altro Ferigo. Il 17 apr. 1561, a S. Michele capitano a Padova, collaborando con il podestà Marc'Antonio Memmo, che lo elogiò pubblicamente davanti al Collegio. Alla sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

La banda degli onesti

Enciclopedia del Cinema (2004)

La banda degli onesti Alberto Anile (Italia 1956, bianco e nero, 106m); regia: Camillo Mastrocinque; produzione: Isidoro Broggi, Renato Libassi per DDL; soggetto e sceneggiatura: Age e Scarpelli; fotografia: [...] Casoria), Annette Ciarli (madre di Antonio), Lauro Gazzolo (signor Andrea), Salvo Libassi (brigadiere Solmi), Mario Meniconi (finanziere), Guido Martufi (Riccardo Lo Turco), Memmo Carotenuto (Fernando il metronotte), Gildo Bocci (tabaccaio), Nando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: COMMEDIA ALL'ITALIANA – CAMILLO MASTROCINQUE – ALESSANDRO CICOGNINI – PEPPINO DE FILIPPO – GUARDIA DI FINANZA

BERNARDO, Andrea

Dizionario Biografico degli Italiani (1967)

BERNARDO, Andrea Lucia Bastianelli Nobile veneziano della "contrada de San Pantalon", ricoperse importanti cariche politiche e partecipò attivamente alla vita pubblica della Serenissima tra il 1437 [...] tralasciare di ricordare, inoltre, che un non lontano parente del B., Andrea di Francesco, di cui ci è giunto il testamento redatto il dei Dieci, di cui erano a capo col B., Lorenzo Memmo e Giovanni Pesaro, deliberò il 28 nov. 1446, su proposta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 14
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali