FRANCESCO di Vannuccio
C. De Benedictis
Pittore senese documentato dal 1356 al 1389. La sua identificazione nei numerosi documenti che ricordano pittori con questo nome è incerta, mentre le ricevute [...] tutte a lavori perduti. Il percorso del pittore si svolge in consonanza con lo stile di Paolo di Giovanni e di Andrea di Vanni d'Andrea e nella personale riflessione sui modi di Simone Martini e di Lippo Memmi. La vena intima e meditativa di F. si ...
Leggi Tutto
ricoprire (ricovrire; con il dittongo le forme accentate sulla radice)
Andrea Mariani
Il verbo ricorre soltanto nella Commedia e nella Via Nuova, e ha sempre valore intensivo, mai iterativo. Così in [...] state tali da... offuscare quelle di Niccolò e di Bonifacio ".
In If XXVII 42 l'aguglia da Polenta... Cervia ricuopre co' suoi vanni, " l'aquila che s'accampa sullo stemma della famiglia... diventa... cosa viva e cova la città che ora è il suo nido ...
Leggi Tutto
rene
Andrea Mariani
Sempre plurale, femminile; la frequente apocope ha causato corruzioni del testo (cfr. Petrocchi, nota a If XXV 57). È usato solo nella Commedia e in due luoghi del Detto. Si tratta [...] pensare ch'esse passassero attraverso le reni, forando il corpo da parte a parte, ma la descrizione del modo come Vanni Fucci vien legato... esclude tale interpretazione ".
Un significato più generico è già in If XVII 109 (Icaro misero le reni ...
Leggi Tutto
BETTI, Giovanni Battista
Fabia Borroni
Nacque a Firenze ed operò in questa città (secondo alcuni repertori operò anche a Roma) in un periodo che in genere si crede compreso tra il 1754 e il 1777, ma [...] tirati a parte) che non figurano nei repertori: di Andrea Schiavone (da invenz. dei Ridolfi), Bernardo Buontalenti, Domenico Antonio Moro, Iacopo da Empoli, Agostino Carracci, Francesco Vanni, Hendrik Goltzius, Marcello Provenzale (da invenz. di ...
Leggi Tutto
rilegare
Andrea Mariani
Delle tre occorrenze (tutte della Commedia), quella di If XXV 7 presenta il verbo nel senso proprio di " legare di nuovo ": una [serpe] li s'avvolse... al collo / ... e un'altra [...] da questa interpretazione alcuni commentatori moderni i quali spiegano il verbo come intensivo di ‛ legare ': la seconda serpe che assale Vanni Fucci " gli lega più e più volte le braccia con cui aveva peccato " (Pietrobono).
In uno degli altri due ...
Leggi Tutto
Lazzari
Renato Piattoli
Potente famiglia nobile di Pistoia, proveniente dalla zona pianeggiante fra la città, Carmignano e Prato, dove ebbe estesi possessi e diritti.
Capostipite di questa famiglia [...] Firenze ma in verità a far la vendetta dei Bianchi, Andrea Gherardini, essi ebbero distrutte case e torri che si trovavano del Quattrocento.
D. ricorda un membro illegittimo di questa casata, Vanni Fucci (v.) ladro a la sacrestia d'i belli arredi ( ...
Leggi Tutto
renzizzazione
s. f. (iron.) Progressiva assimilazione alla linea politica di Matteo Renzi.
• D’altra parte la minoranza, per quanto esigua, sarà agguerrita: il presidente della Provincia Andrea Barducci, [...] ad alcuni sindaci, ha scelto di sostenere [Simone] Naldoni per non piegarsi alla «renzizzazione» del Pd. La spunterà? (Massimo Vanni, Repubblica, 25 ottobre 2010, Firenze, p. I) • Renzi ‒ che non solo è presidente del Consiglio ma pure segretario del ...
Leggi Tutto
spezzare
Andrea Battistini
Col significato proprio di " ridurre in pezzi ", " infrangere ", " rompere ", si riscontra in Rime CIII 12 giungono altrui e spezzan ciascun'arme, e, giacché la canzone è [...] la nebbia (If XXIV 149; cfr. " torquet aquosam hiemem et caelo cava nubila rumpit ", Aen. IX 671), nella profezia di Vanni Fucci sulla sconfitta dei Bianchi (che, a detta dell'Anonimo, possono essere prefigurati nella nebbia).
La voce ricompare in Pd ...
Leggi Tutto
tana
Andrea Mariani
Due sole occorrenze, sempre in rima, nell'Inferno: XXI 126 costor sian salvi infino a l'altro scheggio / che tutto intero va sovra le tane, e XXIV 126 son Vanni Fucci / bestia, e [...] e da questo rapporto trae forza ed efficacia la metafora dantesca.
Nel secondo caso è ultimo termine di una serie di espressioni con cui Vanni Fucci descrive spavaldamente sé stesso e la sua bestial vita (v. 124): mulo al v. 125, bestia e tana al 126 ...
Leggi Tutto
pompa bianca
loc. s.le f. Distributore di carburante che non si rifornisce dalle compagnie principali.
• Le «pompe bianche», come Staroil o Europam si avvantaggiano spesso dell’acquisto del carburante [...] 7 grandi società che detengono oltre la metà del mercato. (Andrea Scutellà, Piccolo, 14 gennaio 2016, p. 5) • «Servono dall’agg. bianco.
- Già attestato nella Repubblica dell’8 agosto 2007, Milano, p. I (Marco Severo e Franco Vanni).
> extrarete. ...
Leggi Tutto
antieuro
(anti-euro), agg. inv. Che si contrappone all’adozione dell’euro come moneta unica europea. ◆ Intanto le cinquanta organizzazioni anti-euro inglesi agiscono e i vignettisti rappresentano l’Uem, la cui sigla in inglese è Emu, appunto...
renzizzazione
s. f. (iron.) Appiattimento sulle posizioni e sui modelli proposti da Matteo Renzi. ◆ [...] il presidente della Provincia Andrea Barducci, assieme a Giacomo Billi e ad alcuni sindaci, ha scelto di sostenere Naldoni per non piegarsi...