Lutero e Costantino
David M. Whitford
Durante gli anni di vita monastica Lutero nutre per Costantino un continuo sentimento di profonda stima. Si trovano allusioni all’imperatore romano in commentari, [...] 1530 Lutero pensa alle discordie e ai conflitti diffusi da radicali come l’ormai defunto Thomas Müntzer e di AndreasBodenstein von Karlstadt, suo collega a Wittenberg. Poiché è convinto che costoro mettano in discussione la legittimità di tutti i ...
Leggi Tutto