geolocalizzare
(geo-localizzare), v. tr. Individuare la posizione geografica di una persona o di un oggetto mediante le tecnologie di rilevamento dei segnali in uso per le telecomunicazioni o per la [...] navigazione satellitare.
• Nel sito parigino l’iter è semplice: con una pratica app, per ora solo per Android, si cerca il libro, si geolocalizza in tutte le librerie che in quel momento lo hanno disponibile, lo si prenota e lo si passa a prendere ...
Leggi Tutto
Browser web open source sviluppato dalla Mozilla foundation nel settembre 2002 sotto la denominazione Phoenix, mutata nel 2003 in Firebird e nel 2004 in quella attuale. Tra i browser più diffusi al mondo [...] ampie possibilità di personalizzazione, dal 2018 ha registrato costanti flessioni a vantaggio di Chrome, browser di default degli smartphone Android, arrivando a contare nel 2021 (versione 93.0) 198 milioni di utenti attivi a fronte dei 244 milioni ...
Leggi Tutto
fotofonino
s. m. Telefonino dotato di tecnologie avanzate per le riprese fotografiche.
• Fotocamera vs fotofonini. Non sono semplici accessori fotografici ma fotocamere compatte controllate che usano [...] anche staccate dallo smartphone, a distanza via Wi-fi al telefono o con accoppiamento Nfc. Non discriminano tra Android e iOs (basta scaricare l’App Play Memories Mobile), nascono quindi come ottiche esterne universali e non come potenziamento ...
Leggi Tutto
internet-centrico
(Internet-centrico), agg. Che ruota intorno a Internet.
• il Mid [Mobile internet device] promette un’esperienza utente su Internet davvero uguale a quella sul computer di casa. I cellulari [...] a YouTube, per esempio. È appunto per supplire a questi limiti dei cellulari che Google ha lanciato Android, sistema operativo mobile Internet-centrico: (Alessandro Longo, Repubblica, 26 settembre 2008, p. 28, Economia) • La nostra incapacità ...
Leggi Tutto
Signal Applicazione di messaggistica istantanea e di chiamate vocali, sviluppata nel 2018 dall'organizzazione no-profit Signal Foundation al fine di permettere comunicazioni protette attraverso l'uso della [...] ai partecipanti alla conversazione. Con un codice sorgente open source, compatibile con vari sistemi operativi, tra cui iOS, Android, Windows, macOS e Linux, Signal permette la sincronizzazione tra dispositivi mobili e desktop, e presenta tra le sue ...
Leggi Tutto
Termine giapponese (lett. "pittogramma") con cui si designa una serie di simboli raffiguranti oggetti, animali e faccine in grado di rappresentare concetti ed emozioni, introdotti dall’operatore nipponico [...] incorporati dalle Apple nel sistema operativo iOS e successivamente in altri sistemi operativi mobili, tra cui Android. Evoluzione commerciale delle emoticon, le e. ne differiscono per standardizzazione e tipologia di raffigurazione, oltreché per ...
Leggi Tutto
Federico Mello
La nuvola di Steve Jobs
Il Cloud, la cosiddetta nuvola, è la nuova frontiera dei servizi on-line. Con cloud si intende l’offerta commerciale di spazio su disco ‘remoto’: tramite un’autenticazione [...] operativo open source basato su kernel Linux e destinato a dispositivi mobili quali smartphone e tablet. Sviluppato inizialmente da Android Inc., acquisita poi da Google, il sistema è stato presentato al pubblico nel 2007 e per la prima volta ...
Leggi Tutto
e-reputation manager
(E-reputation manager), loc. s.le m. e f. inv. Chi si occupa di gestire su commissione la considerazione in cui si è tenuti nella rete telematica.
• In espansione i settori dell’advertising [...] web ed e-reputation manager, mentre è in forte sviluppo il mondo delle App, le applicazioni per Apple e Android, «con possibilità di business globale con investimenti ridotti». (Maria Rosa Tomasello, Messaggero Veneto, 28 febbraio 2012, p. 19 ...
Leggi Tutto
Mark Perna
Internet. A tutta tavoletta
Dai tablet pc ai media tablet, fino all’iPad, il mondo della tecnologia digitale ha subìto uno sconvolgimento radicale. E, per ora, vince il prodotto della Apple.
Se [...] che la competizione è di un modello, l’iPad, contro una pletora di tavolette prodotte quasi tutte con il sistema operativo Android.
Il vantaggio di Apple non riguarda solo il numero di dispositivi venduti, ma la forza dell’intero sistema con oltre ...
Leggi Tutto
iOS
– Sistema operativo di Apple destinato a dispositivi mobili (iPhone, iPod, iPad). Sviluppato per l'iPhone nel 2007, è giunto nel 2012 alla sesta versione (iOS 6), che svolge nuove funzioni specifiche [...] di applicazioni con lo strumento iOS 6 SDK (Software development kit) in ambiente Xcode. Rispetto al principale competitore Android (v.), iOS 6 è stato progettato anche con la finalità di ridurre la distanza nell'operatività consentita all'utente ...
Leggi Tutto
androide
andròide agg. e s. m. [comp. di andro- e -oide]. – 1. agg. In medicina, che presenta caratteri di tipo maschile: obesità di tipo a., quella nella quale l’accumulo di tessuto adiposo prevale nella metà superiore del corpo (a differenza...
open world
loc. s.le m. Nei videogiochi, meccanica di gioco che utilizza un mondo virtuale esplorabile dal giocatore, il quale può avvicinarsi agli obiettivi liberamente; per estensione, il mondo virtuale adottato in questo tipo di videogioco;...