YOUTUBE.
Daniela Amenta
- Una piattaforma rivoluzionaria. I problemi legati alla violazione del copyright e della privacy. Bibliografia
Una piattaforma rivoluzionaria. – Y. è una piattaforma web, che [...] attraverso il computer e i dispositivi mobili (telefoni cellulari, tablet, smarthphone, palmari, laptops) che si servono del sistema operativo Android o iOS della Apple, ovvero iPhone, iPod Touch e iPad. Nel sito è presente un motore di ricerca, un ...
Leggi Tutto
Il t. è un computer portatile con cui si interagisce principalmente tramite un display touchscreen utilizzando le dita o uno stilo. Nel nov. 2000 la Microsoft, azienda informatica statunitense, presentò [...] . Fra gli altri, nell’autunno del 2010 la multinazionale coreana Samsung ha rilasciato il Galaxy Tab (sistema operativo Android 2.2 della Google Inc., società statunitense di servizi on line), che nel modello GSM presenta anche le funzionalità ...
Leggi Tutto
Società finlandese di telecomunicazioni con sede a Espoo, presso Helsinki. Fondata nel 1865, produceva inizialmente cellulosa. Prende il nome dall’omonima cittadina, dove si insediò a fine Ottocento, trasferendosi [...] Microsoft. Nel 2016 Microsoft ha venduto la divisione feature phone a FIH Mobile, una sussidiaria di Foxconn, e nel 2017 il marchio N., acquisito in licenza da HMD Global, è rientrato nel mercato degli smartphone con il sistema operativo Android. ...
Leggi Tutto
Google
<ġùuġl> (it. <ġùġol>). – Public company del comparto Internet fondata nel 1998 da Larry Page e Sergey Brin, con sede principale a Mountain View (California). La denominazione, che [...] storiche e divulgative. Un ampliamento di Google Earth è Google sky, un’applicazione lanciata nel 2007, disponibile anche per Android, che si basa sulle immagini astronomiche della NASA e del telescopio spaziale Hubble; in tale modalità, si può ...
Leggi Tutto
SETI
– Sigla dell’ingl. Search for extraterrestrial intelligence, area di ricerca volta a individuare la vita intelligente al di fuori della Terra. Un approccio utilizza radiotelescopi per captare i [...] specifiche permettono di contribuire al progetto anche attraverso smartphone e tablet, per es. mediante il sistema operativo Android. I dati da elaborare sono raccolti dal radiotelescopio di Arecibo, in Portorico, dotato del più grande specchio ...
Leggi Tutto
convergenza tecnologica
convergènza tecnològica locuz. sost. f. – L’affermazione della tecnologia digitale ha determinato una convergenza tra le differenti forme di comunicazione. Sul terreno industriale [...] e video, telefono cellulare (con connettività wi-fi e bluetooth) e palmare, con sistema operativo derivato (Mac iOS, Android ecc.). In definitiva, è lo smartphone stesso ad aver acquisito il ruolo di web integrated disruptive technology degli ultimi ...
Leggi Tutto
sistema operativo
sistema operativo insieme dei programmi di base e delle utilità di un elaboratore elettronico che sono dedicati alla gestione completa delle risorse della macchina (microprocessore, [...] ), mentre il secondo è il sistema operativo di cui condivide la struttura e alcune istruzioni di base. Su di esso si basa anche il sistema operativo Android sviluppato specificatamente per dispositivi elettronici portabili quali tablet e smartphone. ...
Leggi Tutto
open source
<ë'upën sòos> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Software rilasciato con una licenza libera che ne mantiene disponibile il codice sorgente, ossia la struttura elementare che [...] il browser web Mozilla firefox, l'editor grafico Gimp, l'editor grafico 3D Blender e molti sistemi operativi, come Android, FreeBSD e Linux-based.
Free software e open source software. – Il principale elemento di distinzione risiede nella concezione ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] e la tecnica, tra l'organismo e la macchina, sembra oggi aver trovato una conferma. Non ci sono gli androidi da una parte e i non-androidi dall'altra: gli scambi sono intensi e frequenti, e i fenomeni di ibridazione e simbiosi sono all'ordine del ...
Leggi Tutto
MUSICALE, FRUIZIONE.
Daniela Amenta
– La crisi del CD e la rivincita del vinile. La musica liquida. Bibliografia
Le trasformazioni dei supporti per ascoltare la musica, tra il 19° e il 20° sec., hanno [...] che si può, quindi, ascoltare via web sul computer, accedendo al cloud player sul sito della compagnia di Seattle, o via app per Android o iPhone.
L’Italia è considerata il settimo mercato mondiale per il disco in vinile e il quinto in Europa dietro ...
Leggi Tutto
androide
andròide agg. e s. m. [comp. di andro- e -oide]. – 1. agg. In medicina, che presenta caratteri di tipo maschile: obesità di tipo a., quella nella quale l’accumulo di tessuto adiposo prevale nella metà superiore del corpo (a differenza...
open world
loc. s.le m. Nei videogiochi, meccanica di gioco che utilizza un mondo virtuale esplorabile dal giocatore, il quale può avvicinarsi agli obiettivi liberamente; per estensione, il mondo virtuale adottato in questo tipo di videogioco;...