• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
185 risultati
Tutti i risultati [375]
Zoologia [185]
Sistematica e zoonimi [86]
Biologia [72]
Medicina [54]
Anatomia [31]
Biografie [21]
Patologia [19]
Botanica [18]
Anatomia comparata [19]
Fisiologia comparata [13]

Fillodocidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Anellidi Policheti Aciculati. Possiedono cirri foliacei, parapodi, prostomio arrotondato provvisto di 4-5 tentacoli, 4 lunghi cirri peristomiali su ciascun lato del capo (v. .). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: POLICHETI – ANELLIDI – CIRRI

Alciopidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Anellidi Policheti natanti e pelagici. Trasparenti e incolori, hanno occhi simili a quelli dei vertebrati. I generi Alciopa e Asteropa sono comuni nel Mediterraneo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: VERTEBRATI – POLICHETI – ANELLIDI – PELAGICI

Faringobdellidi

Enciclopedia on line

Ordine di Anellidi Irudinei del suolo umido e delle acque dolci. Comprendono cinque famiglie di sanguisughe con faringe molto sviluppata, priva di mascelle, e una proboscide. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ANELLIDI – IRUDINEI – FARINGE

Fabricini

Enciclopedia on line

Sottofamiglia di Anellidi Policheti Sabellidi sedentari; piccoli vermi, di 1-3 mm di lunghezza, viventi fra le alghe e sui fondi ad ascidie in tubi mucosi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: POLICHETI – ANELLIDI – ASCIDIE – ALGHE

Saccocirridi

Enciclopedia on line

Famiglia di Anellidi Policheti Canalipalpati marini, viventi nella sabbia, con larve pelagiche. Vermiformi, hanno corpo lungo alcuni centimetri, costituito di numerosi segmenti, di cui il primo (prostomio) [...] provvisto di due lunghi tentacoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: POLICHETI – PELAGICHE – ANELLIDI – LARVE

cheta

Enciclopedia on line

Setola degli Anellidi Chetopodi. Le c. possono essere molto numerose in ogni segmento ( Policheti) o poche ( Oligocheti); avere forma, dimensioni, rigidità diverse. Sono connesse alla locomozione, ma possono [...] anche avere altre funzioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: POLICHETI – ANELLIDI

Plesiopori

Enciclopedia on line

Ordine di Anellidi Oligocheti d’acqua dolce o del terreno; hanno pori genitali maschili situati sul metamero anteriore a quello in cui si trovano i testicoli. Sostituisce l’ordine Microdrili, non valido. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: OLIGOCHETI – TESTICOLI – ANELLIDI

Tomopteridi

Enciclopedia on line

Tomopteridi Famiglia di Anellidi Policheti, che comprende forme pelagiche trasparenti, voraci predatrici, dal corpo di pochi segmenti (18-20), con parapodi allungati, bilobi, terminanti in una membrana [...] foliacea, ricca di fotofori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PREDATRICI – POLICHETI – PELAGICHE – ANELLIDI – FOTOFORI

Prosopori

Enciclopedia on line

Ordine di Anellidi Oligocheti; hanno pori genitali maschili situati nello stesso segmento in cui si trovano i testicoli. Include parte delle specie rappresentanti dell’ordine Microdrili, non più in uso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: OLIGOCHETI – TESTICOLI – ANELLIDI

Opistopori

Enciclopedia on line

Ordine di Anellidi Oligocheti detti anche Megadrili, comprendenti circa 2500 specie tra le quali i lombrichi. Presentano pori genitali maschili sul metamero posteriore a quello in cui si trovano i testicoli. [...] Alcune classificazioni degli Oligocheti non adottano gli O. come ordine valido ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: OLIGOCHETI – LOMBRICHI – TESTICOLI – ANELLIDI – METAMERO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Vocabolario
anèllidi
anellidi anèllidi s. m. pl. [der. del lat. anellus «anello»]. – In zoologia, gruppo animale (lat. scient. Annelida o Annulosa o Annulata), da alcuni considerato come tipo, comprendente organismi vermiformi il cui corpo, provvisto di celoma...
vèrme
verme vèrme (ant. e region. vèrmo; ant. o pop. vèrmine) s. m. [lat. vĕrmis]. – 1. a. Nome di varî animali invertebrati caratterizzati da forma allungata, consistenza molle, assenza di zampe; da un punto di vista sistematico, gli organismi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali