Preparazione alla filatura. - Nel ciclo di lavorazione cardata delle fibre a taglio laniero si sono realizzati negli anni Sessanta e Settanta vistosi progressi nella preparazione delle miste e negli assorbimenti [...] macchina con una produzione oraria limitata, ed esso continua a essere impiegato negl'impianti con filatoi ad anello, estremità libera del filato e la velocità d'uscita del filato nell'unità di tempo. Lo stiro avviene nel percorso compreso fra a, b ...
Leggi Tutto
ZEOLITI
Giuliano Moretti-Piero Porta
(XXXV, p. 926)
Per quasi due secoli, da quando (1756) un mineralogista svedese, A.F. Cronstedt, identificò in piccole cavità di rocce di origine vulcanica una nuova [...] anelli vengono anche indicati come ''finestre di ossigeno'').
Le unità in fig. 2 rappresentano soltanto le posizioni di Al, Si e O; le posizioni cationiche e delle molecole d'acqua non sono riportate, e in realtà questi dati sono noti con precisione ...
Leggi Tutto
Questo tipo di racconto fantasticodidascalico, rispondente al bisogno umano di racchiudere entro una cornice narrativa, ove esseri razionali e irrazionali si muovono su un medesimo piano, una verità morale [...] per tutte le storie d'Erodoto: ad es., l'anello di Policrate (III, 40-43), il tesoro di Rampsinito essere attribuito all'unità primordiale della razza cura di D.-M. Méon, Parigi 1826 (voll. 4), con un supplemento di M. Chabaille, 1835; di E. Martin, ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 44; App. II, I, p. 856; III, I, p. 558; IV, I, p. 697)
Nell'ultimo decennio, nuovi e. sono stati scoperti e caratterizzati. In particolare, le ricerche di enzimologia sono state indirizzate allo [...] una pirimidina, poiché l'anello delle purine provocherebbe una distorsione del sito attivo con conseguente perdita della capacità catalitica dei loro siti attivi (va infatti ricordato che le unità ripetitive degli RNA, i ribonucleotidi, sono solo 4 a ...
Leggi Tutto
LETTONIA
*
Emma Ansovini
Pietro U. Dini
(XX, p. 988; App. I, p. 788; II, II, p. 189; v. URSS, App. III, II, p. 1043; IV, II, p. 754)
Già una delle repubbliche socialiste sovietiche, dal 1991 costituisce [...] parte delle Nazioni Unite e nello stesso mese stipulò un accordo di cooperazione economica con gli stati baltici book, Tallin-Riga-Vilnius 1991; P. U. Dini, L'anello baltico. Profilo delle nazioni baltiche: Lituania, Lettonia, Estonia, Genova 1991 ...
Leggi Tutto
Artiglierie terrestri. - I conflitti successivi alla seconda guerra mondiale, svoltisi in teatri di operazione fortemente differenziati, hanno confermato le capacità dell'a. terrestre di creare rapidamente [...] con conseguente notevole diminuzione del peso del munizionamento. La chiusura ermetica dell'otturatore è assicurata mediante anello 'unità media (incrociatore leggero) degli anni Ottanta: missili superficie-superficie; missili superficie-aria (con ...
Leggi Tutto
TRANSURANICI, ELEMENTI (App. III, 11, p. 973)
Emilio Segrè
Per dare un'idea del progresso fatto negli ultimi 19 anni si noti che nel 1960 si era raggiunto il numero atomico Z = 102 mentre nel 1977 si [...] un protone, lascia la massa immutata e aggiunge un'unità al numero atomico Z, riportato come ordinata (frecce verticali laurenzio è l'ultimo degli attinidi; con esso l'anello 5f è completo, e l'elemento successivo, con Z = 104, è un omologo ...
Leggi Tutto
I due ultimi decennî hanno registrato notevoli progressi nella costruzione delle bussole, sotto la spinta delle necessità militari e della generalizzazione dell'impiego delle girobussole sul naviglio mercantile. [...] nuovi tipi di girobussole trovano particolare applicazione nelle unità di piccolo tonnellaggio. Le navi di maggiore 8, che sono tra loro sfasati di 90°, sono complanari con gli anelli verticali dei rispettivi giroscopî. I due prelevatori 9 e 10 ...
Leggi Tutto
. Sono solidi molecolari cristallini in cui le molecole godono di considerevole libertà di riorientazione. Queste sostanze non devono essere confuse con i plastici ordinari (polimeri). Il loro nome (dato [...] confrontati ai legami con le molecole circostanti. Quindi queste unità possono essere considerate è anche comune in alcuni dei più pesanti alifatici sostituiti nelle molecole ad anello come il cicloesano, C6H12, o il bicicloottano, CH⊄(C2H4)3⊄CH, ...
Leggi Tutto
GRECIA (A. T., 82-83)
Giotto DAINELLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Giacomo DELITALA
Arthur HABERLANDT
Giotto DAINELLI
Pino FORTINI
Giotto DAINELLI
Luigi CHATRIAN
Margherita GUARDUCCI
Doro LEVI
Luigi [...] altra corrente, e assai più importante, si stabilì verso gli Stati Uniti, dove, fra il 1904 e il 1917, si ebbe un'immigrazione Tesmoforiazuse, 413 segg.) e dalla menzione di numerosi anellicon sigilli negl'inventarî dei templi greci, per esempio del ...
Leggi Tutto
anello
anèllo s. m. [lat. anĕllus, dim. di anus «cerchio»] (pl. anèlli e ant. anche le anèlla f., tuttora in uso nel sign. 3). – 1. Cerchietto di metallo, per lo più prezioso, che si porta infilato in un dito della mano come ornamento, come...
biodigestore s. m. Dispositivo o impianto di riciclaggio che decompone i rifiuti organici tramite batteri anaerobi, generando biogas. ◆ È possibile infatti utilizzare le deiezioni animali per la produzione di biogas e riciclare i residui come...