TESSITURA (fr. tissage; sp. tejedura; ted. Weberei, ingl. weaving)
Giovanni TRECCANI
George MONTANDON
Il tessuto è il risultato di un intrecciamento di fili e, in generale, può essere formato in tre [...] tubetti sottili di carta, muniti alla base di anello di ottone (p), o con solco alla base del cono (q), il fuso D imperniata in W la quale muove una seconda leva E cui è unita dal corsoio P. Questo corsoio si può alzare o abbassare diminuendo, così, ...
Leggi Tutto
PORTO (fr. port; sp. puerto; ted. Hafen; ingl. harbour, haven)
Enrico COEN CAGLI
Alfredo MELLI
Pino FORTINI
Guido ZANOBINI
Pietro ROMANELLI
È uno spazio di mare più o meno ampio e protetto, dove [...] militari viene scelta anzitutto con particolare riferimento al probabile campo d'azione delle unità navali, che in 2 m. dall'orlo per le banchine d'ormeggio, oltre ad anelli di ferro applicati entro nicchie.
In genere internamente al muro, corre un ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] stessi principî che regolano l'azione delle altre grandi unità.
Con analoghe modalità opera, a favore della divisione o realtà spento.
Distintivo esteriore caratteristico dei cavalieri era l'anello o gli anelli d'oro (ius anulorum, il plurale si usò ...
Leggi Tutto
Col nome di atomo la chimica moderna intende quelle minutissime particelle, non ulteriormente divisibili coi mezzi chimici, da cui sono costituiti tutti i corpi materiali: particelle tutte identiche fra [...] CuO quella dell'altro) si viene con ciò a stabilire che il peso atomico dunque per questo caso
unità assolute elettrostatiche, cioè 4 anello) elettronico nmo. Il primo di questi anelli si chiama anche anello K, il secondo anello L, il terzo anello ...
Leggi Tutto
situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] della costa orientale (la Piana d'Aleria). Senza unità geografica ed economica, con la sua macchia, i suoi pascoli magri, i suoi coste specialmente dalle incursioni barbaresche, Genova provvide con tutto un anello di torri, che, erette sul litorale, ...
Leggi Tutto
TORINO (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Goffredo BENDINELLI
Giulio Carlo ARGAN
Francesco LEMMI
Gino TAMBURINI
Luigi MICHELOTTI
Andrea DELLA CORTE
Piero BAROCELLI
Francesco COGNASSO
Piero PIERI
Capoluogo [...] comune di 344.408 unità, pari al 136%.
Mentre il centro urbano sale da 226.307 ab. a 345.189 con una variazione percentuale di comune di Torino ha notevole importanza anche in questo campo. Un anello di aree coltivate chiude a nord, a ovest, a sud la ...
Leggi Tutto
Il termine, che letteralmente significa "scienza dell'uomo" ha un diverso valore a seconda che venga usato nel senso filosofico o in quello scientifico.
Dal primo punto di vista, l'antropologia è la dottrina [...] nel 1861, con la pubblicazione del libro del De Quatrefages, L'unità della specie umana, apparentemente con la vittoria 5% dei criminali; i forami pterigo-spinosi a contorno osseo completo (anello del Civinini) trovati nel 5-7% dei criminali; l'osso ...
Leggi Tutto
LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] alcune. Intorno a questo primo anello molto urbanizzato, si può distinguerne un altro, con quartieri che per lo più Un tentativo simile era stato fatto, per iniziativa degli Stati Uniti, alla conferenza di Ginevra (20 giugno-4 agosto 1927), ma ...
Leggi Tutto
Sommario: Generalità (p. 637). - Centrali: Generalità (p. 638); Centrali termoelettriche con motrici a vapore (p. 638); Centrali geotermiche (p. 641); Centrali a due fluidi (p. 641); Centrali termoelettriche [...] del genere è in funzione da qualche anno a Hartford negli Stati Uniti. In esso il vapore di mercurio viene prodotto alla pressione di 3 di regolatore a pressione d'olio con due servomotori che manovrano l'anello di comando del distributore; il ...
Leggi Tutto
(v. cinematografo, X, p. 335; App. I, p. 420; II, I, p. 592; III, I, p. 384; cinematografia, IV, I, p. 446)
Aspetti tecnici
Innovazioni tecnologiche. - Benché il sistema di riproduzione dell'immagine e [...] allo schermo elettronico.
Ciò consente di sostituire ai vecchi ''anelli'' di pellicola dei semplici segnali elettrici di riferimento, nella ricerca e nella documentazione. Il microscopio unito alla cinepresa (e con l'uso di altre tecniche speciali, ...
Leggi Tutto
anello
anèllo s. m. [lat. anĕllus, dim. di anus «cerchio»] (pl. anèlli e ant. anche le anèlla f., tuttora in uso nel sign. 3). – 1. Cerchietto di metallo, per lo più prezioso, che si porta infilato in un dito della mano come ornamento, come...
biodigestore s. m. Dispositivo o impianto di riciclaggio che decompone i rifiuti organici tramite batteri anaerobi, generando biogas. ◆ È possibile infatti utilizzare le deiezioni animali per la produzione di biogas e riciclare i residui come...