È quel ramo delle scienze biologiche che studia il processo di sviluppo d'un organismo dall'uovo, cioè la formazione dell'embrione. L'embriologia ha potuto svilupparsi soltanto dopo la scoperta del microscopio [...] la circonda come un anello, formandole intorno il ottimo esempin dì Vuesto caso e, per la facilità con cui si può ottenere e incubare, è stato spesso muscolare; b) i varî tessuti di sostanza unitiva (connettivi, tessuti cartilaginei e ossei); c) ...
Leggi Tutto
È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi per la sua propulsione, pur non procedendo su rotaie, come i veicoli indicati genericamente col nome di automotrici.
Storia. - Nel sec. XIII, e precisamente intorno [...] si susseguono e si perfezionano. Olivier Evans, degli Stati Uniti d'America, nel 1786, immaginò una macchina ad per le automobili piccole e medie si fanno di alluminio, conanelli (fasce elastiche) di ghisa per alleggerirli, allo scopo principale di ...
Leggi Tutto
. È la disciplina che tratta degli stemmi, e si divide in due parti: storia degli stemmi, cioè sorgere, fiorire, decadere del loro uso; e regole araldiche che ne disciplinano la forma, le figure e gli [...] anelli sono cerchi in numero (w, fig. 11), ma si dice anello anche un cerchio solo, quando sia con gioie incastonate, e allora prende il nome di anello nel sec. XIV, sono fatti di una stoffa tutta unita ed hanno la forma di un fazzoletto. Dopo, a ...
Leggi Tutto
LAZIO (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARDINALI
Roberto ALMAGIA
Giulio BERTONI
Raffaele CORSO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Ugo ANTONIELLI
Bruno PARADISI
Pietro TOESCA
*
E uno dei compartimenti in cui [...] immediate vicinanze di Roma vanno assumendo la forma di anelli concentrici intorno alla città, più lontano allacciano le maggiori invece (es. Riparo Lattanzi) l'industria silicea era unita e cementata con pezzi di rozza ceramica d'impasto, uguale a ...
Leggi Tutto
La definizione di clima si confonde nella concezione comune con quella di ambiente fisico, e, come tale, è inseparabile dall'entità a cui l'ambiente stesso si riferisce, l'uomo. I più autorevoli climatologi [...] Te.
Indicando con Ts la temperatura assoluta del suolo, il calore irradiato nell'unità di tempo dall'unità di superficie contraria, delle più persuasive è quella dedotta dallo studio degli anelli annuali di crescenza di piante d'alto fusto. Tale ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] A loro volta gli spazi delle unità pedagogiche debbono essere in relazione diretta con gli spazi comuni dell'intera scuola della rete viaria di grande collegamento, la formazione dell'Anello Olimpico (completo rinnovo del vecchio stadio, nuovo palazzo ...
Leggi Tutto
PESCA (fr. pêche; sp. pesca; ted. Fischerei; ingl. fishery)
Pino FORTINI
Gustavo BRUNELLI
Attilio Donato GIANNINI
Giuseppe MONTALENTI
Raffaele CORSO
S'intende per pesca lo sfruttamento degli organismi [...] a S. fino a capo Barbas e Capo Bianco) con base a Civitavecchia. Ogni unità si assentava dalla base predetta per un mese circa; non lo mangi, il suo padrone gli mette al collo un anello di diametro adeguato. Come si rileva da alcune pitture su ...
Leggi Tutto
NERVOSO, TESSUTO
Giuseppe LEVI
Mario DONATI
Giuseppe LEVI
Ugo CERLETTI
Mario DONATI
Ugo CERLETTI
(fr. tissus nerveux; sp. teijdo nervioso; ted. Nervengewebe; ingl. nervous tissue).
Istologia [...] altro o da un dendrite al neurite (fig. 13) unitecon filamenti secondarî alla rete generale; in alcuni neuroni (negli elementi come se fosse in quel punto compressa da uno stretto anello; sono questi gli strozzamenti anulari (di Ranvier). La ...
Leggi Tutto
Il compartimento dell'Italia Settentrionale che deve il suo nome alla lunga via che l'attività romana lanciò dal mare al Po, fra il colle e la bassa pianura (v. emilia, via). Con il nome di Emilia furono [...] o majé in Romagna, unita a una gioconda cerimonia primaverile dei primi di maggio, con melodia rimodernata. Nell'Appennino prevalenza allegre: La pastora e il cavaliere, La pesca dell'anello, L'amante confessore, La vien dalla montagna, Io son nata ...
Leggi Tutto
SPETTROSCOPIA
Giorgio ABETTI
Gastone DEGLI ALBERTI
Gian Carlo WICK
. La spettroscopia studia lo spettro della luce in relazione con le condizioni fisiche e chimiche della sorgente luminosa.
Tra la [...] nel 1907 stabilì un'unità di lunghezza spettroscopica, detta Ångström internazionale (designata con I. A), definita ).
Se ora invece consideriamo l'atomo di sodio, vediamo che sono occupati gli anelli K ed L, cioè gli stati 1 s (2 elettroni), 2 s ( ...
Leggi Tutto
anello
anèllo s. m. [lat. anĕllus, dim. di anus «cerchio»] (pl. anèlli e ant. anche le anèlla f., tuttora in uso nel sign. 3). – 1. Cerchietto di metallo, per lo più prezioso, che si porta infilato in un dito della mano come ornamento, come...
biodigestore s. m. Dispositivo o impianto di riciclaggio che decompone i rifiuti organici tramite batteri anaerobi, generando biogas. ◆ È possibile infatti utilizzare le deiezioni animali per la produzione di biogas e riciclare i residui come...