Repubblica dell'America Meridionale. Il nome gli viene dal fatto che è attraversato dalla linea equatoriale. Confina a N. con la Colombia e col Perù, a E. e a S. pure col Perù; a O. si affaccia sul Pacifico [...] ha però una zecca propria e le sue monete si coniano in Inglilterra e negli Stati Uniti.
Il debito pubblico dell'Ecuador era nel gennaio del Goribár e del Samaniego, Antonio Salas, che fu l'anello d'unione fra l'arte coloniale e quella del periodo ...
Leggi Tutto
La più famosa e potente tra le colonie fenicie dell'Africa settentrionale.
Cartagine punica.
Storia. - Le origini e le prime lotte coi Greci. - La colonia fondata dai Tirî sul golfo che si apre nella costa [...] î Greci, iniziò la guerra con Cartagine. Per un momento parve che egli fosse sul punto di ridurre a unità tutta la Sicilia, compresa lunghe, la barba a punta, l'uso dell'anello nasale rivelano un'impronta schiettamente orientale.
A Cartagine dovette ...
Leggi Tutto
INDOCINA (A. T., 95-96)
Guillaume CAPUS
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Robert von HEINE-GELDERN
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Camillo Manfroni
Umberto Toschi
Giu. C.
Adamaria Marenzi.
È indicata [...] Fanno parte dello stesso patrimonio culturale le perle e gli anelli di pietra e di conchiglia, l'uso dei monumenti in altre campagne coloniali.
Con decreto del 1887 la colonia di Cocincina fu unita in un'unica amministrazione con il Cambogia, l'Annam ...
Leggi Tutto
. È l'insieme delle armi difensive, adoperate nel Medioevo e nel Rinascimento per proteggere il corpo del combattente, specialmente del cavaliere; consisteva dell'elmo, della corazza, degli schinieri, [...] unità di lunghezza della centina, è data da
dove γ è il peso unitario della muratura, c lo spessore del primo anello .
Raso da 10: spostamenti 3 e 7.
L'altro raso ottenuto con lo spostamento 3 varia solo nella direzione dei punti di legatura.
Raso da ...
Leggi Tutto
MAYA
Antonio MORDINI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Attilio MORETTI
. I Maya o Maya-Quiché, che formano una delle famiglie etniche più omogenee dell'America Centrale (v. sotto: [...] . Oltre queste vi erano ancor più alte unità quali il Gran Ciclo di 20 Cicli, il di fissare una data in un periodo di 13 Katun (256 anni) con un'approssimazione di 1 Katun (20 anni). A volte, ma di una palla attraverso un anello colossale di pietra ...
Leggi Tutto
1. Si designa con questo nome la proprietà che, in maggiore o minor misura, posseggono i corpi naturali, di deformarsi sotto l'azione delle forze esterne a esse applicate, e di riprendere poi la forma [...] , il quale citava, a titolo di esempio, il caso di un anello non del tutto chiuso di cui si siano avvicinate le due sezioni piane dell'unità.
Queste tre funzioni si possono ovviamente interpretare come le tre componenti degli spostamenti con cui si ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] cresce oltre il 10%, invadendo i residui vuoti del grande anello metropolitano. Alla sorte delle maggiori sedi urbane si è degli Stati Uniti, colpiti dai gravissimi attentati dell'11 settembre. Un episodio vissuto in I. con grande partecipazione e ...
Leggi Tutto
Originariamente questo nome indicava il recipiente aperto, del quale l'uomo si serve per cuocere i cibi e per innumerevoli altri usi domestici e industriali. Nella caldaia aperta, conosciuta, quando è [...] il passo d'uomo sono collocati direttamente sul fasciame.
Gli anelli del mantello delle caldaie sono sollecitati a pressione dall'interno simile a quello delle caldaie Cornovaglia; è unito ai collettori con brevi tratti di tubi rettilinei; il fascio ...
Leggi Tutto
INSETTI (lat. scient. Insecta; da insectum "tagliato, suddiviso")
Guido Grandi
Gl'Insetti appartengono al tipo degli Artropodi (v.) e costituiscono la più numerosa classe di esseri viventi esistente [...] (cerebro), da una massa gangliare sottoesofagea (gnatencefalo), unita alla prima mediante un cingolo periesofageo, e da in gruppi qualsiasi, oppure con aspetto particolare e caratteristico (a barchetta, a nastro, ad anello, ecc.). Alcune femmine non ...
Leggi Tutto
E costituito dalle articolazioni. Per articolazione (lat. articulus, fr. articulation, Jointure, article; sp. articulacion; ted. Gelenk; ingl. articulation, Joint) s'intende un apparecchio formato da due [...] e dall'altra un segmento di sfera cava, ampliato da un anello fibrocartilagineo che si chiama labbro o cercine, al quale, a seconda e quindi autonomi; si attaccano con le estremità a due ossa vicine e servono a tener queste unite. Sono per la massima ...
Leggi Tutto
anello
anèllo s. m. [lat. anĕllus, dim. di anus «cerchio»] (pl. anèlli e ant. anche le anèlla f., tuttora in uso nel sign. 3). – 1. Cerchietto di metallo, per lo più prezioso, che si porta infilato in un dito della mano come ornamento, come...
biodigestore s. m. Dispositivo o impianto di riciclaggio che decompone i rifiuti organici tramite batteri anaerobi, generando biogas. ◆ È possibile infatti utilizzare le deiezioni animali per la produzione di biogas e riciclare i residui come...