PONTI (XXVII, p. 854)
Luigi STABILINI
Nello sviluppo della tecnica dei ponti dal 1935 alla fine del 1948, si presentano nettamente due distinti periodi: il primo, dal 1935 al 1939, riguarda la lenta [...] fase di indurimento era sopportato dalla centina in legname e dall'anello in muratura.
Nei ponti in cemento armato si è accentuata un carico di intansità uno o, come si dice, di un carico unitario (carico di 1 kg. o di una tonnellata). Ma anche un ...
Leggi Tutto
SPAZIALI, VETTORI
Antonio Castellani
(v. missile, App. III, II, p. 132; IV, II, p. 484; e in questa Appendice; razzo, App. IV, III, p. 153)
Negli anni Sessanta la configurazione dei vettori di lancio [...] possono essere impiegati, cioè dalla spinta generata dal peso unitario di combustibile nell'unità di tempo (v. tab. 3 dello Shuttle, durante il cosiddetto conto alla rovescia (l'anello di gomma costituente la giunzione perde la sua resilienza alle ...
Leggi Tutto
LAPPONI
George MONTANDON
Carlo TAGLIAVINI
. Popolazione insediata nella parte più settentrionale della Svezia, della Norvegia e della Finlandia (circa 28.000 individui) e nella penisola di Kola (1800 [...] sulla pelle un anello metallico: l'indicazione richiesta è data dal disegno sul quale si ferma l'anello. Questi disegni, della cultura europea.
Dialetti. - Una lingua lappone unitaria non esiste; esistono invece parecchi dialetti, assai differenziati ...
Leggi Tutto
STATO SOLIDO, Fisica dello (v. solidi, fisica dei, App. III, 11, p. 768)
Mario Tosi
Questa parte della fisica moderna, che studia le proprietà della materia allo stato condensato alla luce della sua [...] ), che dà il numero di modi di vibrazione per intervallo unitario di frequenza indipendentemente dal numero d'onde. Tale funzione è stato d'equilibrio. La corrente circolante in un anello di materiale superconduttore, una volta creata, può ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] di aver fissato la cronologia dell'intero complesso. La villa sorse unitariamente, assieme al circo e allo heroon (v. appresso) in con due absidi laterali. L'interno è suddiviso da un anello di 12 colonne sormontate da pezzi di epistilio che servono ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] verso il fondo. Più aulica di questa dei Vicomagistri, ma anche più unitaria che l'Ara Pacis, dovette essere l'Ara Pietatis (v.) di età quello delle catinelle a piede con manici mobili a forma d'anello e con l'orlo ornato da un fregio ad ovuli. Esiste ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] l'impianto cittadino non fosse il frutto di un progetto urbanistico unitario, ma il suo fitto intreccio di vie e vicoli fosse di un temenos a torri arrotondate, internamente articolato in un anello di stanze e a sua volta incluso in un recinto ...
Leggi Tutto
Venezia dal Rinascimento all'Età barocca
Gaetano Cozzi
La pace d'Italia (1530)
La bella commissione in pergamena che la Serenissima Signoria di Venezia consegnava a Gasparo Contarini quando, verso [...] dal papa Alessandro III alla Serenissima Signoria dell'anello attestante il suo matrimonio col mare, ossia emblematicamente con cui Venezia e la Terraferma sono chiamate unitariamente a fronteggiare una situazione sconvolta.*
Ringrazio di vivo ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae)
W. Johannowski
L. Vlad Borrelli
H. A. Thompson
P. Pelagatti
P. Pelagatti
La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] suoi dintorni sembrano esser stati sistemati secondo un piano più unitario. Non è tuttavia possibile averne una visione completa, figlio di Posidone, quando egli riporta dal fondo del mare l'anello gettatovi per sfida da Minosse (Paus., i, 17, 2 ...
Leggi Tutto
I Greci in Africa
Laura Buccino
Astrid Möller
Nicola Bonacasa
Giuseppina Alessandra Cellini
Lidiano Bacchielli
Anna Santucci
Ida Leggio
La presenza greca in africa in età arcaica
di Laura Buccino
La [...] e quella delle necropoli arcaiche, che cingono ad anello il centro urbano, indicano i limiti della chora nord, verso il santuario oracolare, con cui doveva formare un complesso unitario. Il tempio, di pianta rettangolare, è diviso da muri interni in ...
Leggi Tutto
elemento
eleménto s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), con cui i Latini rendevano i varî significati del gr. στοιχεῖον «principio, rudimento, lettera dell’alfabeto»]. – 1. Nel sign. più ampio, si dicono elementi le sostanze semplici...
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...