Costantinopoli
Claudia Barsanti
La fondazione di Costantinopoli, la città cui Costantino dona il proprio nome, può essere motivatamente considerata un evento epocale, l’esito di una decisione di portata [...] sistema di terrazzamenti. Non era un edificio unitario, bensì un insieme architettonico organizzato per nuclei romano, dinanzi all’antica porta di Tracia, a guisa d’emblematico anello di congiunzione tra l’antica e la nuova città87.
Devastato nel ...
Leggi Tutto
La regionalità nella lessicografia italiana
Carla Marello
Salvatore Claudio Sgroi
Cenni storici
Dall’Ottocento in poi il dizionario monolingue della lingua nazionale in Europa ha rivestito, almeno [...] collettivo italiano regionale accentua più l’aspetto unitario dell’italiano, che presenta differenze regionali. Banti (fiorentina) 1948 Artemisia: “Quel giorno Agostino mi dette l’anello con un gran giuramento di sposarmi appena venivano le fedi: e ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. Le steppe tra il Mar Caspio e gli Urali
Leonid T. Jablonskij
Anatolij Ch. Pšenicnjuk
Vladimir R. Erlich
Anna I. Meljukova
Sergej P. Nesterov
Ciro Lo Muzio
Svetlana [...] (lungh. 50-60 cm), pugnali con guardia ad angolo retto e pomo ad anello. Tutte le punte di freccia erano in ferro e con codolo. L'uso e il suo sistema difensivo come un progetto unitario, con la cittadella quale sede dell'aristocrazia scitica ...
Leggi Tutto
STUCCO
J. Gierlichs
Termine che si riferisce alla decorazione a rilievo della superficie parietale o alla configurazione del dettaglio architettonico attraverso l'applicazione di un materiale che ha [...] chiaro delle nicchie è tuttavia indizio di un'impostazione unitaria del partito plastico e pittorico. Integrazioni e sottolineature tipi di palme e di frutti, vengono considerati l'anello mancante nel passaggio alla decorazione in s. almohade ( ...
Leggi Tutto
Lavoro e culture sindacali nel Veneto
Alessandro Casellato
Gilda Zazzara
Lo straordinario Veneto sindacale
Quando, nel 1984, Giorgio Roverato scrisse del Veneto come della terza regione industriale [...] concedere le aule per lo svolgimento dei corsi. Al convegno regionale unitario sulle 150 ore che si tiene nel 1977 a Cison di tra piccole imprese e la mensa interaziendale.
L’anello mancante tra la forza conquistata dagli operai nelle fabbriche ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Magia e astrologia
Germana Ernst
Magia e astrologia
Il sapere magico e astrologico
All'inizio del 1586 la Bolla Coeli et terrae di Sisto V proclamava solennemente che l'uomo non può [...] 'armonia generale e ad attuare, seppure in forme diverse, la vita unitaria del tutto, che si nutre e si realizza grazie al formarsi e questi e analoghi gruppi si può individuare 'l'anello mancante' fra gli experimenta medievali, perlopiù fortuiti, ...
Leggi Tutto
ANIMALISTICI, Stili
A. Melucco Vaccaro
La definizione di stile a. (o anche ornamentazione animalistica) si applica a quelle decorazioni dove le raffigurazioni di animali non sono di tipo naturalistico, [...] sassoni, a evidenziarne il carattere stilistico unitario, subirono nell'ornamentazione animalistica un profondo , la nr. 49, la cui inumata, per la presenza dell'anello sigillare di Clotario, fu identificata per la moglie di quest'ultimo Arnegunda ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] complessa, analitica e univalente, definita nel disco unitario, l'ennesimo coefficiente an della sua serie pianeta e con diametro di 170 km) e fotografa dettagliatamente 10 degli anelli e le nubi dell'atmosfera di Urano.
Il passaggio della cometa di ...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA - Area bizantina
A. Iacobini
Nella storia dell'a. di Costantinopoli e del Mediterraneo orientale il sec. 6° segna il momento di più netta rottura con la tradizione tardoantica e paleocristiana, [...] , il quadrato centrale costituisce un alto e vasto vano unitario, individuato da un sistema di pilastri a L e certe tipologie edilizie, nella capitale e fuori, la mancanza di anelli monumentali intermedi non consente di dire con sicurezza quanto sia ...
Leggi Tutto
Vedi IRANICA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
IRANICA, Arte
K. Trever
V. Masson
K. Trever
V. Lukonin
K. Trever
V. Lukonin
K. Trever
K. V. Trever
V. Masson
V. Lukonin
IRANICA, Arte. − 1. − Periodo [...] dei gioiellieri e degli incisori è testimoniata anche da un anello d'oro con iscrizione in aramaico, facente parte del tesoro i Parthi non riuscirono a creare uno stile artistico unitario, anche se sincretistico, come non riuscirono a unificare ...
Leggi Tutto
elemento
eleménto s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), con cui i Latini rendevano i varî significati del gr. στοιχεῖον «principio, rudimento, lettera dell’alfabeto»]. – 1. Nel sign. più ampio, si dicono elementi le sostanze semplici...
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...