Vedi GEOMETRICA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
GEOMETRICA, Arte
E. Homann-Wedeking
In senso tecnico s'intende per arte g. soltanto l'arte greca dal X all'VIII sec. compreso. In questo articolo è però [...] serie diagonale di S e i larghi raggi sorgenti dall'anello del piede, tradiscono già la sua appartenenza alla fase orientalizzante geometrici si nota anzitutto che lo svolgimento corre parallelo e unitario a Sparta e ad Amyklai, sebbene Amyklai, come ...
Leggi Tutto
Popoli e culture dell'Italia preromana. La ceramica etrusca
Marina Micozzi
Fernando Gilotta
Maria Antonietta Rizzo
La ceramica etrusco-geometrica
di Marina Micozzi
Intorno alla metà dell’VIII sec. [...] come un’olla su piede con despotes hippòn e un askòs ad anello con figura virile armata, verosimilmente un cacciatore. Anche qui l’esperienza capacità di rielaborare i vari elementi in uno stile unitario e originale che ne fa il più significativo ...
Leggi Tutto
Psicologia sociale
Willem Doise
Introduzione
La psicologia sociale può essere definita come la scienza che ricollega l'analisi dei processi psichici negli individui con l'analisi delle dinamiche sociali [...] sono ciechi strumenti di un'opera commune. Ogni nuovo sforzo aggiunge un anello alla catena che trascina ambe le parti nel vortice della verità" ( rappresentazioni collettive sono in effetti molto meno unitarie e uniformi di quanto non lasci supporre ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Umberto Eco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Descartes è un filosofo tutto speciale, la cui biografia è intimamente legata alla sua filosofia [...] , come la trama dello sviluppo teorico di un progetto unitario e costante di ricerca, di scoperta, di costituzione e ancora l’istanza dell’ordine che lega la catena del vero, dal primo anello – “Je pense, donc je suis” – alle verità sempre più ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Nuovi ambiti di indagine della chimica
Carsten Reinhardt
Nuovi ambiti di indagine della chimica
Intorno al 1900 un attento osservatore del panorama [...] possibile determinare in linea di principio un peso molecolare unitario ed enunciare un'unica formula di struttura per una struttura del caucciù una teoria aggregativa basata su molecole ad anello costituite da due parti di isoprene (C5H8) ciascuna, ...
Leggi Tutto
Ordinare il mondo
Paolo Zellini
La matematica intesa come una razionalizzazione dell’esperienza, secondo la concezione del filosofo e matematico italiano Federigo Enriques (1871-1946), ha sempre cercato [...] scienza del calcolo non si è sempre sviluppata in modo unitario. Se negli anni Sessanta e Settanta l’informatica mirava . Lo scopo era misurare la difficoltà di calcolo di elementi di un anello o di un campo più o meno estesi, per es. di un ...
Leggi Tutto
Il progetto
Franco Purini
L’argomento di questo saggio è il concetto di progetto, la specificazione di una nozione più ampia e generale. Si progetta infatti una legge, un viaggio, un edificio, un libro, [...] strutturali dal cosmo e dall’universo biologico e vegetale. L’anello di Möbius, le galassie, le spugne, le conchiglie, quali un principio genetico, per sua natura semplice e unitario, può sviluppare organismi strutturalmente ampi e articolati.
Un ...
Leggi Tutto
Architettura, Regno di Sicilia
CCorrado Bozzoni
Una trattazione, anche sintetica, dell'architettura fridericiana nel Regno di Sicilia implica la risposta ad alcune questioni preliminari, necessarie [...] ), che prevedeva, pur nell'ambito di un sistema difensivo unitario, un'autonoma quanto rapida capacità di intervento da parte dei se gli può essere attribuito un ruolo difensivo come anello di collegamento visivo a distanza tra le fortificazioni e le ...
Leggi Tutto
Prime considerazioni sulla riforma del lavoro
Tiziano Treu
Ad un anno dagli ultimi decreti legislativi approvati dal Governo Renzi in attuazione della l. 10.12.2014, n. 183, il contributo analizza gli [...] paesi europei, come un centro decisionale e gestionale unitario delle politiche del lavoro, sia pure con . Cosicché questa parte della nuova normativa continua a essere l’anello debole delle riforme del mercato del lavoro.
Per supplire a ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Una nuova tecnica del costruire: il calcestruzzo armato
Aulo Guagnini
Il rinnovamento tecnologico per il mondo delle costruzioni si concretizzò nella seconda metà del 19° sec. grazie alla ricerca di [...] guerra daziale e dalla problematica riorganizzazione generale dello Stato unitario. Una significativa ripresa nel campo delle costruzioni si i ventagli di bordo ai cavalletti radiali e all’anello di fondazione, è un caso esemplare di sincerità ...
Leggi Tutto
elemento
eleménto s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), con cui i Latini rendevano i varî significati del gr. στοιχεῖον «principio, rudimento, lettera dell’alfabeto»]. – 1. Nel sign. più ampio, si dicono elementi le sostanze semplici...
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...